ATEK Drive Solutions

Riduttori resistenti alla corrosione per piattaforme offshore: Massime prestazioni in condizioni estreme

11 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Inhalt Verbergen
Erhalten Sie Ihr Angebot

Ecco come garantire l’affidabilità e la durata dei vostri sistemi di azionamento in mare.

Perché gli ingranaggi standard sono spesso inadeguati per le piattaforme offshore?

Gli ingranaggi standard sono non progettati per le condizioni estreme come acqua salata, alta umidità e carichi dinamici in mare. Questo porta a corrosione rapida, guasti frequenti e alti costi di manutenzione. Un’unità di ingranaggio resistente alla corrosione è quindi essenziale.

Quali materiali e rivestimenti offrono la migliore protezione per gli ingranaggi offshore?

Per la massima protezione, sono adatti acciai superduplex (ad es. 1.4410) grazie ai loro alti valori di PREN (>40). Inoltre, sono rivestimenti classificati C5-M di alta qualità (secondo ISO 12944) fondamentali, che spesso presentano spessori di 250-500 micrometri e garantiscono una protezione a lungo termine..

Quanto è importante la corretta sigillatura in un’unità di ingranaggio resistente alla corrosione per le piattaforme offshore?

La sigillatura è cruciale per prevenire l’ingresso di acqua salata e sporcizia. Sistemi avanzati come guarnizioni a labirinto o guarnizioni a doppio labbro in FKM possono prolungare in modo significativo la durata dei cuscinetti (fino al 50%) e garantire l’affidabilità dell’unità di ingranaggio.

La manutenzione predittiva può ridurre i costi sugli ingranaggi offshore?

Sì, in modo significativo. Attraverso l’integrazione di sensori per monitorare vibrazioni, temperatura e stato dell’olio, è possibile ridurre i tempi di inattività non programmati fino al 25% und le ispezioni di routine fino al 40% Questo porta a costi operativi inferiori e maggiore disponibilità..

ATEK Drive Solutions offre unità di ingranaggio personalizzate resistenti alla corrosione?

Sì, ATEK è specializzata nello sviluppo di soluzioni di azionamento personalizzate.. Combiniamo la nostra esperienza nella costruzione di ingranaggi con un sistema modulare per fornire unità di ingranaggio resistenti alla corrosione su misura per esigenze specifiche offshore , anche in piccole serie.

Quali norme considerare nella scelta di un’unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore?

Le norme importanti includono DIN EN 10088 per acciai inossidabili, ISO 12944 per la protezione dalla corrosione tramite rivestimenti (in particolare C5-M), così come le certificazioni di enti di classificazione come DNV o ABS, che confermano l’idoneità per condizioni estreme.

La scelta dei materiali e la protezione della superficie sono fondamentali: l’uso di acciai superduplex (PREN > 40) und rivestimenti C5-M, insieme a una passivazione accurata (può migliorare la resistenza alla corrosione fino al 30%), è decisivo per la durata degli ingranaggi offshore.

Costruzione e sigillatura garantiscono affidabilità: un design robusto, convalidato tramite FEM e avanzati sistemi di sigillatura (ad es. guarnizioni a labirinto che prolungano la durata dei cuscinetti fino al 50%) proteggono i componenti critici da agenti ambientali aggressivi e carichi dinamici.

Monitoraggio e norme minimizzano i rischi: sensoristica integrata per la manutenzione predittiva può ridurre i fermi non programmati del 25%, mentre il rispetto di norme industriali (DNV, ABS, ISO) garantisce la sicurezza e la conformità delle unità di ingranaggio.Scopri come affrontare le sfide ambientali offshore e minimizzare i tempi di inattività con le giuste soluzioni per ingranaggi.

Le piattaforme offshore pongono massime esigenze alle tecnologie di azionamento. Corrosione, temperature estreme e carichi elevati richiedono soluzioni robuste e affidabili. Scopri come ATEK Drive Solutions ti aiuta a gestire al meglio i tuoi impianti con ingranaggi resistenti alla corrosione. Contattaci per una consulenza personalizzata a /contact.

Hai bisogno di un’unità di ingranaggio personalizzata e resistente alla corrosione per la tua applicazione offshore?

Richiedi ora una soluzione personalizzata!

Comprendere il rischio di corrosione: le basi per ingranaggi offshore.

Le attrezzature offshore sono esposte a condizioni ambientali estreme. La giusta tecnologia degli ingranaggi, in particolare un’unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore, garantisce affidabilità e previene guasti costosi. Questo articolo presenta soluzioni per korrosionsbeständige Getriebeeinheit für Offshore-Plattformen, sichert Zuverlässigkeit und vermeidet kostspielige Ausfälle. Dieser Artikel stellt Lösungen für applicazioni marittime .

Corrosione in ambienti offshore: una sfida critica.

Le concentrazioni di acqua salata in mare accelerano la velocità di corrosione fino a cinque volte rispetto alle regioni costiere. La presenza costante di acqua salata, alta umidità e forti venti mette a dura prova ogni componente, in particolare le unità di ingranaggio sulle piattaforme offshore. Senza una protezione adeguata, sistemi critici, come azionamenti personalizzati sviluppati da BEGE o un’ unità di ingranaggio per piattaforme offshore, possono guastarsi rapidamente.

L’aggressività delle condizioni marittime

la corrosione può aumentare i costi di manutenzione medi per gli impianti offshore fino al 20%. La scelta di materiali e misure di protezione adeguati è quindi cruciale per la durabilità e l’economicità, particolarmente nella progettazione di un’ unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore. Gli ingranaggi in acciaio inossidabile speciali sono progettati per tali ambienti. La norma NORSOK M-501 stabilisce elevati standard per la protezione della superficie. sind für solche Umgebungen konzipiert. Die NORSOK M-501 Norm setzt hohe Standards für Oberflächenschutz.Ottimizzare la protezione contro la corrosione: selezionare materiali e superfici in modo mirato.

Gli acciai superduplex, come 1.4410, resistono particolarmente bene alle dure condizioni marine. Il loro PREN (numero equivalente di resistenza alla perforazione) superiore a 40 li rende estremamente resistenti alla corrosione da pitting causata da cloruri, migliori rispetto agli acciai inox austenitici convenzionali. Per applicazioni meno critiche, l’acciaio duplex come 1.4462 è una soluzione economica per realizzare ingranaggi per piattaforme offshore. .

  • Gli acciai superduplex (ad es. 1.4410) offrono una resistenza estrema alla corrosione da pitting con un PREN superiore a 40.
  • L’acciaio duplex (ad es. 1.4462) rappresenta una soluzione economica per aree meno critiche.
  • Il molibdeno (contenuto >3% negli acciai superduplex) aumenta significativamente la resistenza alla corrosione da crevice e pitting.
  • L’azoto stabilizza la struttura austenitica e aumenta la resistenza dei componenti di ingranaggio soggetti a carico dinamico.
  • Rivestimenti di alta qualità in resina epossidica o poliuretanica (classificazione C5-M secondo ISO 12944) proteggono efficacemente dalla corrosione, spesso con spessori di 250-500 micrometri, e sono essenziali per una korrosionsbeständige Getriebeeinheit für Offshore-Plattformen.
  • Le trattamenti superficiali come decapaggio, passivazione (può migliorare la resistenza alla corrosione fino al 30%) e lucidatura sono decisivi per massimizzare la protezione contro la corrosione in un’ unità di ingranaggio resistente alla corrosione per uso offshore..
  • L’indicazione corretta dei codici HS (ad es. 7326.90 per altri articoli in acciaio) è essenziale per le pratiche doganali e per il rispetto delle normative commerciali internazionali.

Elementi leganti speciali e le loro influenze

Elementi leganti come il molibdeno o l’azoto influenzano in modo significativo la resistenza alla corrosione di un’ unità di ingranaggio per piattaforme offshore unità di ingranaggio. Un contenuto di molibdeno superiore al 3% negli acciai superduplex aumenta significativamente la resistenza alla corrosione da crevice e pitting. L’azoto stabilizza la struttura austenitica e aumenta la resistenza, importante per i componenti di ingranaggio soggetti a carico dinamico. L’aggiunta dello 0,2% di azoto migliora la resistenza alla trazione di circa 50 MPa.

Rivestimenti di grado marino: resine epossidiche, poliuretani e altro

Alcuni rivestimenti non mostrano ruggine neppure dopo 5.000 ore nel test di spruzzatura salina secondo ISO 9227. Rivestimenti di alta qualità in resina epossidica o poliuretanica, spesso con spessori di 250-500 micrometri, offrono questa protezione. La classificazione C5-M secondo ISO 12944 è un parametro importante per unità di ingranaggio resistenti alla corrosione per applicazioni offshore. La consulenza per la unità di freno resistente alla corrosione e il rivestimento degli ingranaggi è disponibile.

Processi di trattamento superficiale: decapaggio, passivazione, lucidatura

Il trattamento superficiale è fondamentale anche per acciai di alta qualità per garantire le prestazioni di una unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore unità di ingranaggio. Il decapaggio rimuove le colorazioni di ossidazione e le scaglie; la passivazione ripristina e rinforza lo strato protettivo di ossido di cromo dell’acciaio inossidabile. Una passivazione accurata può migliorare la resistenza alla corrosione fino al 30%. Superfici lucidate (ad es. rugosità Ra < 0,8 µm) offrono meno superficie di attacco per la corrosione.

Codici HS e la loro importanza per l’approvvigionamento

Il corretto codice HS per i componenti importati di una unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore unità in acciaio speciale è rilevante per l’approvvigionamento. La corretta classificazione (ad es. codice HS 7326.90 per altri articoli in acciaio) è fondamentale per le pratiche doganali e per il rispetto delle normative commerciali internazionali. Gli errori possono causare ritardi di settimane e costi aggiuntivi.Progettare per condizioni estreme: caratteristiche costruttive degli ingranaggi offshore.

Per garantire la stabilità degli ingranaggi, in particolare di un’ unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore, contro enormi forze sulle piattaforme offshore, le analisi a elementi finiti (FEM) convalidano l’integrità strutturale delle custodie degli ingranaggi sotto carichi fino a 500 chilonewton. Una costruzione robusta, ad es. in GGG40 ghisa sferoidale, minimizza deformazioni e fatica del materiale. Questo è importante per ingranaggi subacquei..

Analisi FEM per ottimizzare l’integrità strutturale.

L’ottimizzazione del design può prolungare la vita di un ingranaggio del 15%. Simulazioni dettagliate FEM identificano picchi di tensione e ottimizzano gli spessori dei materiali. In questo modo si garantisce che le unità di ingranaggio per le piattaforme offshore, idealmente in versioni resistenti alla corrosione, siano in grado di affrontare carichi dinamici, come il colpo delle onde. L’ottimizzazione delle strutture a coste può aumentare la rigidità del 20% senza un significante aumento di peso.

Tecnologie di sigillatura: guarnizioni a labirinto e guarnizioni a doppio labbro.

Le guarnizioni influenzano in modo significativo il funzionamento senza interruzioni di una unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore. Le guarnizioni labirinto avanzate nei riduttori a cono servo possono estendere la durata dei cuscinetti fino al 50%, prevenendo l’ingresso di acqua salata e sporcizia. Le guarnizioni a labbro doppio in FKM offrono protezione aggiuntiva e sono resistenti a media aggressivi.

Lubrificazione e raffreddamento: circuiti dell’olio e gestione del calore

Se la temperatura dell’olio supera valori critici, si rischia il distacco del film lubrificante. Per prevenire ciò, spesso vengono integrati sistemi di lubrificazione forzata con radiatori d’olio che mantengono la temperatura operativa costantemente al di sotto dei 70°C. Una gestione del calore ottimizzata è essenziale per la longevità dei componenti del riduttore e del lubrificante, soprattutto in un unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore. Questo vale anche per riduttori lubrificati con sistema di tenuta.Garantire l’affidabilità operativa: implementare monitoraggio e manutenzione predittiva

Sensori integrati possono avvisare di possibili guasti di una unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore . I sensori di vibrazione (fino a 10 kHz) e i sensori di stato dell’olio consentono un monitoraggio continuo. Questi dati consentono una rilevazione precoce delle anomalie, ad es. un aumento della concentrazione di particelle nell’olio del 5% a settimana.

  1. L’integrazione dei sensori (vibrazione, temperatura, stato dell’olio) è fondamentale per la rilevazione precoce dei problemi in unità di riduttore offshore.
  2. Il monitoraggio continuo tramite sensori consente di rilevare anomalie, come ad esempio variazioni nella concentrazione di particelle nell’olio.
  3. Il monitoraggio remoto può ridurre fino al 40% le ispezioni di routine su piattaforme offshore.
  4. Il monitoraggio remoto di parametri come temperatura e vibrazione consente interventi di manutenzione basati sulle condizioni e ottimizza gli intervalli di manutenzione.
  5. La manutenzione predittiva, basata sull’analisi dei dati delle tendenze dei sensori, può ridurre i tempi di inattività non programmati dell’impianto fino al 25%, il che è di grande importanza per il funzionamento affidabile di una unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore .
  6. La rilevazione dei modelli di usura e la previsione della vita residua dei componenti (ad es. cuscinetti con un’accuratezza di +/- 100 ore di funzionamento) sono rese possibili dall’analisi dei dati.
  7. La pianificazione della manutenzione proattiva e l’ottimizzazione dell’approvvigionamento di ricambi sono benefici diretti della manutenzione predittiva.

Funzionalità di monitoraggio remoto per minimizzare i tempi di inattività

Le ispezioni di routine sulle piattaforme offshore possono essere ridotte fino al 40% grazie ai sistemi di monitoraggio remoto. Il monitoraggio remoto di parametri come temperatura e vibrazione consente interventi di manutenzione basati sulle condizioni per la korrosionsbeständige Getriebeeinheit für Offshore-Plattformen. I dati dei sistemi IoT Bonfiglioli ottimizzano ad esempio gli intervalli di manutenzione.

Manutenzione predittiva: utilizzo dei dati per prevedere guasti

La manutenzione predittiva può ridurre il tempo di inattività non programmato dell’impianto fino al 25%. L’analisi dei dati delle tendenze dei sensori consente di rilevare modelli di usura e prevedere la vita residua dei componenti (ad es. cuscinetti) con un’accuratezza di +/- 100 ore di funzionamento. Questo consente la pianificazione proattiva della manutenzione e l’approvvigionamento di ricambi, massimizzando la disponibilità della unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore .Conformità agli standard internazionali: orientarsi tra norme e certificazioni

Le società di classificazione come DNV o ABS stabiliscono standard per la sicurezza e l’affidabilità delle attrezzature offshore. Una certificazione DNV può significare che un riduttore ha superato test a -40°C. Il rispetto di questi standard è spesso un requisito per l’impiego offshore, in particolare per una korrosionsbeständige Getriebeeinheit für Offshore-Plattformen.

normativa DIN EN e la sua rilevanza per le unità di riduttore offshore

Le norme come DIN EN 10088 per acciai inossidabili sono importanti nella scelta dei materiali per una korrosionsbeständige Getriebeeinheit für Offshore-Plattformen. Specificano la composizione chimica e le proprietà meccaniche dei materiali. La conformità con le pertinenti norme DIN EN garantisce qualità e comparabilità. La norma DIN EN ISO 12944 regola ad esempio i requisiti per la protezione dalla corrosione tramite rivestimenti.

Procedure di prova: test di nebbia salina, test di perdita di peso, procedure elettrochimiche

La resistenza alla corrosione, una caratteristica chiave di ogni unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore, è dimostrata attraverso procedure di prova standardizzate. Un test di nebbia salina (ASTM B117, 1000h) simula la resistenza dei rivestimenti. Le procedure elettrochimiche come la polarizzazione potentiodinamica forniscono dati quantitativi sulla velocità di corrosione (ad es. <0,01 mm/anno).

Documentazione e certificazioni dei materiali

La documentazione completa è necessaria. I certificati di materiali (EN 10204 3.1) per il tracciamento dei lotti e i protocolli di prova dettagliati sono essenziali per dimostrare la qualità e la conformità di una unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore . Questi documenti attestano la conformità con le specifiche/norme e sono spesso parte del collaudo da parte del cliente o della classificazione. Esempio: documentazione dello spessore di rivestimento di un rivestimento C5-M in almeno 10 punti di misura.Trarre vantaggio dall’esperienza pratica: conoscere esempi di applicazione e casi di successo

Unità di riduttori per macchine di sollevamento, traino e movimento

Le piattaforme petrolifere necessitano di riduttori di sollevamento affidabili, spesso progettati come robusti unità di riduttore resistenti alla corrosione per piattaforme offshore . Le soluzioni di riduttori per verricelli e gru sono progettate per carichi fino a 2.000 tonnellate. Un controllo preciso e un’elevata affidabilità sono cruciali, come nei sistemi di sollevamento a ZOLLERN.

Utilizzo in gru navali, gru offshore e macchine di coperta

Le macchine di coperta richiedono riduttori compatti, resistenti alle intemperie e estremamente affidabili. Per una gru offshore (braccio di 50m) vengono forniti ad esempio riduttori planetari che possono unità di riduttore resistenti alla corrosione per piattaforme offshore trasmettere momenti torcenti fino a 800 kNm. L’integrazione dei freni fail-safe è standard.

Riduttori speciali per il sollevamento delle piattaforme petrolifere

Il sollevamento preciso di piattaforme petrolifere pesanti richiede riduttori speciali. Bonfiglioli fornisce serie speciali di riduttori con costruzioni a cremagliera e pignone per questo compito, progettati come ad alta resistenza unità di riduttore resistenti alla corrosione per piattaforme offshore . Questi sistemi richiedono la massima precisione, assoluta affidabilità e spesso linee di azionamento ridondanti. Esempio: un sistema con quattro azionamenti sincronizzati.

Applicazioni in eliche azimutali e posatori di tubi

Le eliche azimutali sono soggette a carichi dinamici. I riduttori a cono planetari per questo scopo sono progettati per funzionamento continuo e rapidi cambi di carico, spesso con encoder MIG integrati per un posizionamento preciso. Leghe di bronzo speciali per cuscinetti a scorrimento garantiscono longevità a contatto con acqua di mare. Per i posatori di tubi vengono forniti azionamenti, spesso progettati come unità di riduttore resistenti alla corrosione per piattaforme offshore, per forze di trazione superiori a 300 tonnellate.

La scelta del giusto unità di ingranaggio resistente alla corrosione per piattaforme offshore è fondamentale per il successo dei progetti offshore. I dettagli sui materiali, sul design e sul monitoraggio sono determinanti per ogni soluzione di riduttore per piattaforme offshore. Per una consulenza personalizzata su riduttori ATEX requisiti e per l’ottimale unità di riduttore resistente alla corrosione per la vostra piattaforma offshore sono a disposizione esperti.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Milioni di configurazioni, una soluzione: come il sistema modulare di ATEK rivoluziona la vostra tecnologia di azionamento
Scopra come ingranaggi, freni e motori diventano più flessibili, veloci...
Jetzt mehr lesen
Design Igienico degli Ingranaggi conico: Rivoluzione per la Vostra Automazione della Birreria!
Massima igiene ed efficienza: ATEK Drive Solutions per le massime...
Jetzt mehr lesen
Produttori di freni sotto i riflettori: Ecco come trovare la soluzione perfetta per la vostra tecnologia di azionamento
Una guida completa per le aziende manifatturiere che cercano freni...
Jetzt mehr lesen
Sistemi frenanti elettronici: Maggiore sicurezza ed efficienza per la vostra tecnologia di azionamento?
Scopri come EBS ottimizza le tue macchine e impianti –...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto