ATEK Drive Solutions

Slittamento nei motori asincroni: cause, effetti e ottimizzazione per la vostra tecnologia di azionamento

13 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Inhalt Verbergen
Erhalten Sie Ihr Angebot

Comprendere lo slittamento per massimizzare le prestazioni e l’efficienza dei vostri motori asincroni – inclusi formule e casi applicativi.

Cosa si intende per slittamento in un motore asincrono e perché è rilevante per la mia applicazione?

Der Lo slittamento è la differenza di velocità tra il campo magnetico dello statore e la reale velocità del rotore. Esso è essenziale per la generazione di coppia del motore asincrono. Senza slittamento, il motore non può svolgere lavoro. Per la vostra applicazione, questo significa: lo slittamento influenza direttamente la prestazione, l’efficienza e la regolabilità del vostro sistema di azionamento.

Come calcolo lo slittamento del mio motore asincrono e cosa mi dice il valore?

La formula è: s = (ns – n) / ns, dove ns è la velocità sincronica e n è la velocità del rotore. Il valore, di solito in percentuale, indica quanto la velocità del rotore si discosta dalla velocità sincronica. Un tipico slittamento nominale si colloca tra l’1,2% e il 10%. Esso è un indicatore del carico del motore e dell’efficienza..

Come influisce il carico sullo slittamento di un motore asincrono?

Lo slittamento di un motore asincrono è fortemente dipendente dal carico.. Con l’aumento del carico meccanico sul motore, lo slittamento aumenta, poiché il rotore “resterà indietro” per generare la coppia richiesta. Un carico maggiore significa quindi una velocità del rotore inferiore e un maggiore slittamento.

Lo slittamento può essere controllato nei motori asincroni di ATEK Drive Solutions?

Sì, in particolare tramite l’ uso di moderni inverter.Questi consentono un controllo preciso della frequenza di alimentazione del motore e quindi un controllo attivo o compensazione dello slittamento.In questo modo si può ottenere una velocità costante e alta efficienza anche in caso di variazioni di carico, cosa che ATEK utilizza per soluzioni di azionamento ottimizzate. erreicht werden, was ATEK für optimierte Antriebslösungen nutzt.

Qual è l’influenza dello slittamento sull’efficienza di un motore asincrono?

Ein un maggiore slittamento porta tendenzialmente a maggiori perdite nel rotore (perdite da slittamento) e quindi a un minor efficienza del motore. L’efficienza η può essere approssimativamente descritta con η ≈ 1-s. Pertanto, la minimizzazione dello slittamento operativo, ove possibile, è un obiettivo per azionamenti energeticamente efficienti..

Cosa succede se il rotore di un motore asincrono si blocca (slittamento = 100%)?

In caso di rotore bloccato (velocità del rotore n=0), lo slittamento è del 100% (s=1). In questo stato, fluiscono correnti molto elevate nel motore, simile a un cortocircuito. Questo porta rapidamente a una forte sovratemperatura e può danneggiare il motore, se non si attivano interruttori di protezione per motori adeguati.

Come influisce lo slittamento sulla progettazione di combinazioni motore-ingranaggio presso ATEK?

Lo slittamento del motore deve essere considerato con precisione nella progettazione del riduttore, poiché la velocità effettiva del motore (velocità sincronica meno velocità da slittamento) è la base per il calcolo del rapporto di trasmissione e della velocità finale di uscita. ATEK Drive Solutions vi supporta nella scelta della combinazione ottimale per le vostre esigenze specifiche.

C’è una differenza nel comportamento dello slittamento tra operazione motore e generatore?

Sì. In modalità motore, lo slittamento è positivo (il rotore gira più lentamente del campo dello statore). In modalità generatore, il rotore è azionato più rapidamente del campo dello statore, conducendo a un slittamento negativo. Il motore immette quindi energia nella rete.

Der Lo slittamento è una necessità fondamentale per i motori asincroni, poiché consente la generazione di coppia.; la sua grandezza è direttamente dipendente dal carico del motore.

Una gestione ottimizzata dello slittamento, in particolare tramite inverter, aumenta significativamente l’efficienza energetica – spesso si possono realizzare risparmi energetici del 10-30% – e migliora la stabilità del processo.

La conoscenza e considerazione accurata dello slittamento sono fondamentali per la corretta progettazione e il funzionamento efficiente dei sistemi di azionamento, in particolare quando si combina un motore e un riduttore per applicazioni industriali specifiche..Scoprite tutto ciò che c’è da sapere sullo slittamento dei motori asincroni: dalla definizione al calcolo fino all’ottimizzazione per massima efficienza e prestazioni. Scoprite di più!

Lo slittamento è un fattore decisivo per le prestazioni dei motori asincroni. Scoprite come comprendere e ottimizzare questo parametro per migliorare l’efficienza dei vostri azionamenti. Avete bisogno di una consulenza personalizzata? Contattate ora Contatto con i nostri esperti!

Avete difficoltà a ottimizzare le prestazioni dei vostri motori asincroni? Vi aiutiamo a sfruttare tutto il potenziale dei vostri azionamenti!

Ottimizzate ora la tecnologia di azionamento!

Comprendere: Dominare le basi dello slittamento nei motori asincroni.

Cosa è esattamente lo slittamento?

Der Slittamento, spesso anche definito come perdita di frequenza del rotore, è la differenza di velocità tra il campo magnetico dello statore e il rotore di un motore asincrono.. Senza questa differenza, non c’è coppia; il movimento relativo induce le correnti necessarie nel rotore. Esempio: Una velocità sincronica ns di 1500 giri/min e una velocità del rotore n di 1425 giri/min producono uno Slittamento slittamento del 5%.

Perché lo slittamento è inevitabile?

I motori asincroni richiedono questa differenza di velocità. Essa è la forza trainante per l’induzione e quindi per la coppia. Un rotore che gira in sincrono non produrrebbe coppia. Lo slittamento è quindi una caratteristica fondamentale del design. Esempio: Un motore a 4 poli a 50 Hz ha una velocità sincronica ns di 1500 giri/min, la reale velocità del rotore n è sempre minore di n.s.

Il ruolo dello slittamento nell’operazione del motore

Der Slittamento varia con il carico applicato. Un carico maggiore porta a un maggiore slittamento (esempio: 2% a vuoto, 7% a pieno carico). Questo comportamento è importante per la progettazione e la comprensione dello slittamento nel motore asincrono.Ulteriori informazioni sono disponibili su slittamento nel motore. und slittamento motore asincrono..Calcolo: Definire esattamente lo slittamento e riconoscere la sua importanza per la coppia.

La definizione esatta dello slittamento

Der Slittamento (simbolo della formula s) è definita come la differenza relativa tra la velocità del campo magnetico dello statore (ns) e la reale velocità del rotore (n). Essa è una misura centrale (di solito espressa in percentuale) che indica lo stato operativo del motore di induzione.In modalità motore, uno slittamento di s=0% non è fisicamente possibile.

  1. Der Slittamento (s) indica la differenza relativa tra la velocità del campo magnetico dello statore (ns) e la reale velocità del rotore (n) di un motore asincrono..
  2. È una misura centrale, di solito espressa in percentuale, che caratterizza lo stato attuale operativa del motore asincrono. motore.
  3. Uno slittamento pari a zero (s=0%) non è possibile durante l’esercizio del motore, poiché senza questa differenza di velocità non può essere prodotta coppia nel motore asincrono. La formula fondamentale per il calcolo dello slittamento è: s = (n
  4. Die grundlegende Formel zur Berechnung des Schlupfs lautet: s = (ns – n) / ns.
  5. Lo slittamento svolge un ruolo chiave nella generazione della coppia: un valore di slittamento maggiore porta a una tensione indotta più alta nel rotore e quindi a una corrente e coppia del rotore più forti.
  6. Lo slittamento nominale, ovvero lo slittamento a carico nominale, si colloca tipicamente I motori asincroni nell’intervallo dell’1,2% al 10%.
  7. Lo slittamento funziona come indicatore diretto del carico del motore; un aumento del valore di slittamento segnala un maggiore carico meccanico sul motore.

Calcolo dello slittamento: formule e casi pratici.

La formula è: s=(ns-n)/ns. Esempio: Con una velocità sincronica ns=3000 giri/min e una velocità del rotore n=2880 giri/min, si ottiene uno slittamento del 4%.Questo valore è importante per la valutazione delle prestazioni del motore. La velocità nominale indicata sulla targhetta del tipo (ad es. 1450 giri/min) implica già il slittamento nominale del motore asincrono..

Importanza per lo sviluppo della coppia

Der Slittamento è decisiva per la coppia di un motore asincrono.. Maggiore slittamento porta a una tensione di rotore indotta più alta, che a sua volta provoca più corrente del rotore e quindi una maggiore coppia. Lo slittamento nominale tipicamente si colloca tra l’1,2% e il 10%. Il funzionamento dei motori elettrici deve anche essere considerato.

Slittamento come indicatore del carico del motore

Der Slittamento aumenta in proporzione alla potenza del rotore. motore asincrono. Un aumento del slittamento segnala un carico meccanico più elevato. Eine Zunahme des Schlupfs signalisiert eine höhere mechanische LastUn aumento del valore di slittamento (ad es. dal 3% al 6%) indica un cambiamento di carico o un potenziale problema. Le velocità dei motori elettrici dovrebbero quindi essere monitorate.Influenza: Conoscere e controllare intenzionalmente i fattori chiave per lo slittamento.

Comprendere la dipendenza del slittamento dal carico.

Il carico del motore è il fattore di influenza primario sul Slittamento. L’aumento del carico provoca una diminuzione della velocità del rotore, aumentando così lo slittamento in un motore asincrono. . Esempio: nastro trasportatore: carico totale (5% di slittamento) > a vuoto (1% di slittamento).

Influenza della dimensione e della costruzione del motore.

I motori più piccoli tendono ad avere un maggiore slittamento nominale. Questo corre spesso con l’efficienza (i motori più piccoli tendono ad essere meno efficienti).Esempio: Un motore da 0,75 kW può avere uno slittamento dell’8%, mentre uno da 75 kW motore asincrono. ha solo il 2%. Anche il tipo di rotore (ad es. rotore a gabbia vs. rotore a anelli) influisce sul valore di slittamento.

Resistenza del rotore e controllo mirato dello slittamento.

Nei motori a rotore a anelli, una particolare configurazione del motore asincrono., lo slittamento può essere aumentato tramite resistenze esterne al rotore. Ciò consente una regolazione della curva caratteristica del motore (ad es. per un avvio dolce).Un esempio tipico sono le applicazioni per gru, ma questo comporta perdite aggiuntive. Più efficiente è l’uso di inverter zur Beeinflussung des slittamento nel motore asincrono..

Inverter di frequenza moderni e compensazione dello slittamento

Gli inverter di frequenza moderni regolano con precisione la velocità e possono mantenere Slittamento ottimale. La compensazione dello slittamento garantisce una velocità praticamente costante anche con variazioni di carico (ad es. aumento dell’efficienza nelle macchine tessili fino al +15%). ATEK Drive Solutions GmbH utilizza motori con inverter di frequenza, per gestire in modo mirato lo slittamento dei motori asincroni .Analizzare: Comprendere il comportamento dello slittamento in diversi stati operativi del motore

Slittamento in condizioni normali di funzionamento del motore

Nella modalità standard di un motore asincrono. la velocità del rotore (n) è sempre inferiore alla velocità sincronica del campo statorico (ns). Questo slittamento positivo è una condizione necessaria per la generazione di coppia. I valori tipici per lo slittamento nominale si attestano tra il 3% e il 5% a carico nominale (esempio: ns 1500 giri/min, n 1450 giri/min).

  • In condizioni normali di funzionamento del motore, la velocità del rotore (n) è sempre inferiore alla velocità sincronica del campo statorico (ns), il che porta a uno slittamento positivo e consente la generazione di coppia. Questo è un caratteristico indicatore per lo slittamento del motore asincrono.
  • . In modalità generatore, la velocità del rotore supera la velocità sincronica (n > ns), risultando in uno slittamento negativo (noto anche come sovrasincronia), dove il motore asincrono. energia viene reimmessa nella rete (ad esempio, in impianti eolici o freni rigenerativi).
  • All’avvio del motore (n=0), lo slittamento è massimo e ammonta a s=1 (o 100%), associato a una corrente di avvio elevata (da 5 a 8 volte la corrente nominale). Questo elevato slittamento di avvio è tipico per il motore asincrono..
  • . Un rotore bloccato (n=0), ad esempio a causa di sovraccarico, porta anch’esso a uno slittamento del 100% (slittamento a fermo); questa condizione è critica a causa delle elevate correnti, che possono causare surriscaldamento e danni al motore asincrono. .
  • Il valore tipico dello slittamento in funzionamento a carico nominale di un motore asincrono. è compreso tra il 3% e il 5%.
  • Lo slittamento diminuisce con l’aumento dell’accelerazione del motore dopo l’avvio, poiché la velocità del rotore si avvicina a quella sincronica.
  • Dispositivi di avviamento dolce possono essere impiegati per ridurre l’elevata corrente di avvio e il carico meccanico all’avvio del motore asincrono. .

Slittamento in modalità generatore

Quando la velocità del rotore supera la velocità sincronica ns , il motore asincrono. è in modalità generatore. Lo slittamento diventa negativo e il motore reimmessa energia nella rete. Esempi di ciò sono impianti eolici o freni rigenerativi. Con ns 1500 giri/min e una velocità del rotore n di 1550 giri/min, lo slittamento è di circa -3,3%.

Slittamento durante l’avvio del motore

All’avvio del motore asincrono. la velocità del rotore (n=0) è massima. Essa ammonta a s=1 (o 100%). Ciò porta a una coppia di avviamento elevata (da 5 a 8 volte quella nominale). Il valore dello slittamento diminuisce con l’aumento dell’accelerazione del rotore. I dispositivi di avviamento dolce aiutano a rendere più delicato questo processo di avvio.

Slittamento con rotore bloccato

Un rotore bloccato, di solito causato da sovraccarico meccanico, significa che la velocità del rotore n=0. In questo caso, lo slittamento è anch’esso s=1 (100%). Questa condizione è critica per il motore asincrono.poiché possono fluire elevate correnti che provocano surriscaldamento e danni permanenti. I dispositivi di protezione del motore sono progettati per attivarsi in tali situazioni (ad esempio, dopo più di 10 secondi con una corrente di 6 volte quella nominale).Ottimizzare: Sfruttare gli effetti pratici dello slittamento per soluzioni di azionamento efficienti

Controllare applicazioni con velocità variabile

Nelle applicazioni come pompe e ventilatori, è spesso desiderabile una velocità variabile per controllare ottimamente il processo. Gli inverter di frequenza adattano la velocità e quindi lo slittamento del motore asincrono, il che consente notevoli risparmi energetici. Esempio: Una riduzione della velocità di pompaggio del 20% può ridurre il consumo energetico fino al 48%.

Effetti dello slittamento sull’efficienza

Un maggiore Slittamento porta a perdite nel rotore (perdite da slittamento) e pertanto a una minore efficienza del motore asincrono.. La minimizzazione dello slittamento operativo è quindi la chiave per una maggiore efficienza energetica. Un motore con il 2% di slittamento è più efficiente di uno con il 5% di slittamento. L’efficienza (η) può essere approssimativamente descritta con η ≈ 1-s.

Slittamento e moderna regolazione del motore

Una precisa regolazione dello slittamento è importante per molte applicazioni moderne. Le moderne regolazioni del motore, come il controllo vettoriale, gestiscono attivamente lo slittamento del motore asincrono, per ottenere coppia ottimale e alta dinamicità. Un esempio sono le macchine utensili, dove è richiesta precisione nell’ordine dei µm. Un motore a corrente trifase con controllo appropriato può realizzare ciò.

Slittamento in relazione agli ingranaggi

Lo slittamento del motore deve essere considerato nella progettazione degli ingranaggi. La velocità di uscita reale al termine di un ingranaggio dipende direttamente dalla velocità reale del motore (che include lo slittamento). Esempio: Un motore asincrono. con il 4% di slittamento (velocità sincronica ns=1500 giri/min produce una velocità effettiva di 1440 giri/min) in combinazione con un ingranaggio con un rapporto di trasmissione di 10:1 risulta in una velocità di uscita di 144 giri/min. ATEK Drive Solutions GmbH è lieta di offrirvi consulenza per la progettazione dello slittamento ottimale per il vostro motore asincrono in relazione agli ingranaggi. Sfruttare: Riconoscere lo slittamento come chiave per l’aumento delle prestazioni e l’efficienza dei vostri motori asincroni

Profitieren: Den Schlupf als Schlüssel zur Leistungssteigerung und Effizienz Ihrer Asynchronmotoren erkennen

Slittamento: aspetto centrale del motore asincrono

Der Slittamento è un aspetto centrale del funzionamento del motore asincrono.. Senza questa differenza di velocità tra il campo statorico e il rotore non ci sarebbe coppia. Comprendere e controllare il comportamento dello slittamento è fondamentale per ottimizzare i sistemi di azionamento. Ad esempio, la scelta corretta del motore può ridurre lo slittamento operativo e quindi risparmiare costi.

Potenziali di ottimizzazione attraverso la gestione dello slittamento

Una gestione intelligente dello slittamento, soprattutto tramite l’uso di inverter di frequenza, migliora notevolmente l’efficienza di I motori asincroni . L’adattamento dello slittamento alla rispettiva situazione di carico porta a risparmi energetici significativi spesso nell’ordine del 10-30%. ATEK Drive Solutions GmbH vi supporta nell’ottimizzazione dello slittamento del vostro motore asincrono. Si prega di notare anche le informazioni sotto slittamento nel motore..

Sviluppi futuri

Gli sviluppi futuri mirano a una regolazione dello slittamento ancora più precisa e alla registrazione senza sensori dei dati operativi. I progressi nell’elettronica di potenza e nel software porteranno a motori asincroni ancora più efficienti, che saranno ottimizzati in base alle esigenze. Funzioni di diagnostica integrate per la manutenzione predittiva, come quelle ad esempio presenti in un slittamento motore asincrono. motore asincrono ad alta tensione Hochspannungs-Asynchronmotor , stanno diventando sempre più standard.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
ATB Motoriduttori: La soluzione definitiva per la vostra tecnica di azionamento?
Scopra come puoi rendere i tuoi impianti più efficienti e...
Jetzt mehr lesen
Slittamento nel motore elettrico: cause, effetti e ottimizzazione
Comprendere lo slittamento per migliorare le prestazioni dei vostri sistemi...
Jetzt mehr lesen
Potenziatore compatto per camere bianche: motori riduttori in acciaio inossidabile in dettaglio!
Scopri come ottimizzare i tuoi processi produttivi con soluzioni di...
Jetzt mehr lesen
Esplosione sicura ed efficiente: riduttori ATEX per impianti chimici – La tua soluzione!
Massima sicurezza e affidabilità per la tecnologia di azionamento esigente...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto