ATEK Drive Solutions

Calcolare la corrente nominale del motore: Ecco come evitare errori costosi!

12 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Erhalten Sie Ihr Angebot

La guida definitiva per il corretto calcolo – inclusi formule, suggerimenti e trucchi per professionisti.

Che cos’è esattamente la corrente nominale di un motore e dove posso trovarla?

La corrente nominale, chiamata anche corrente di targa, è il corrente massima che un motore può assorbire in modo permanente sotto condizioni nominali, senza subire danni. Puoi trovare questo valore direttamente sulla targhetta del motore.

Perché è così importante il calcolo corretto della corrente nominale per il mio impianto?

Un calcolo preciso è fondamentale per la scelta di fusibili e interruttori di protezione del motore appropriati, la corretta dimensionamento dei cavi di alimentazione e quindi per la prevenzione di sovraccarichi, danni al motore e rischio di incendio. Questo garantisce la disponibilità dell’impianto.

Come calcolo la corrente nominale per un motore trifase?

La formula di base è: I = P / (U * cos φ * η * √3). Qui P rappresenta la potenza meccanica (Watt), U la tensione (Volt), cos φ il fattore di potenza, η il rendimento e √3 il fattore di concatenamento per corrente trifase.

Qual è il ruolo del fattore di potenza (cos φ) e del rendimento (η) nel calcolo?

Ein un fattore di potenza (cos φ) basso aumenta il fabbisogno totale di corrente per la stessa potenza attiva. Un rendimento (η) inferiore significa che il motore assorbe più potenza elettrica, per fornire la potenza meccanica desiderata, il che porta anche a una corrente nominale più alta. Valori accurati dalla targhetta del motore sono qui fondamentali.

Cosa devo considerare riguardo alla corrente di avviamento dei motori?

La corrente di avviamento può essere 5-8 volte la corrente nominale . I dispositivi di protezione devono consentire questa elevata corrente transitoria, ma devono intervenire in caso di sovraccarico effettivo. Soft starter o inverter possono ridurre significativamente la corrente di avviamento.

I calcolatori online per il calcolo della corrente nominale del motore sono affidabili?

I calcolatori online possono fornire una prima indicazione. Tuttavia, è importante esaminare in modo critico i risultati e idealmente confrontarli con le specifiche del produttore del motore e le condizioni specifiche di utilizzo. Per la progettazione finale, calcoli precisi sono essenziali.

Quali norme sono rilevanti per la progettazione della protezione del motore e dei cavi?

Le norme importanti sono la serie VDE 0100, in particolare la parte 430 (protezione contro sovracorrente) e la parte 520 (selezione e installazione di apparecchi elettrici – cavi e impianti di cablaggio). Queste forniscono indicazioni per il dimensionamento e la selezione.

Come influisce la temperatura ambiente sulla progettazione?

Die la corrente ammissibile dei cavi è dipendente dalla temperatura. Temperature ambientali più elevate riducono la capacità di carico. Un aumento di 10 °C può ridurre la capacità di carico del 10-15%, il che deve essere considerato nel dimensionamento dei cavi.

Die il calcolo corretto della corrente nominale è fondamentale per la sicurezza dell’impianto ed evita guasti costosi, fornendo una dimensione precisa dei dispositivi di protezione e dei cavi e così massimizzando la durata dei motori.

Per i motori trifase, la formula I = P / (U * cos φ * η * √3) è fondamentale. La conoscenza esatta del fattore di potenza (cos φ) e del rendimento (η) dalla targhetta è decisiva, poiché valori stimati possono portare a deviazioni fino al 15% .

Oltre alla formula di base, è necessario considerare fattori influenti come le correnti di avviamento (5-8x corrente nominale), temperatura ambiente (la capacità di carico dei cavi diminuisce del 10-15% per ogni 10°C di aumento) e norme VDE per garantire una installazione del motore sicura ed efficiente .Scopri come calcolare con precisione la corrente nominale del tuo motore per evitare sovraccarichi e prolungare la vita dei tuoi impianti. Con esempi pratici e competenze esperte!

Il calcolo corretto della corrente nominale è fondamentale per un funzionamento sicuro ed efficiente dei tuoi motori. Evita guasti costosi e in questo articolo scopri tutto ciò che è importante. Hai bisogno di supporto individuale? Contattaci a Contatto!

Hai difficoltà nella progettazione delle tue tecnologie di azionamento? Siamo qui per aiutarti!

Richiedi ora una consulenza gratuita!

Comprendere: Le basi per la calcolo della corrente nominale del motore dominare

Il calcolo preciso della corrente nominale per i motori è fondamentale per la sicurezza e l’efficienza degli impianti, aiuta a evitare guasti e massimizzare la vita degli azionamenti.

Una corrente nominale calcolata erroneamente può fermare la produzione. La corretta determinazione di questo valore è la base per un funzionamento sicuro e la progettazione dei dispositivi di protezione. Una sottovalutazione della corrente (ad es. in un motore da 15 kW) può portare a attivazioni. Calcoli imprecisi, quando si vuole calcolare la corrente nominale di un motore , causano danni al motore e riducono la durata dell’impianto. I sezioni dei cavi e gli organi di protezione dipendono da questo; una protezione del motore errata può fermare il flusso di materiale in impianti di trasporto. Ulteriori dettagli sulla calcolo della corrente del motore seguono.

Che cos’è esattamente la corrente nominale?

La corrente nominale (corrente di targa) sulla targhetta è la corrente che il motore assorbe in modo permanente senza danni sotto condizioni nominali (tensione, frequenza, carico massimo). È il punto di partenza per la protezione e il dimensionamento dei cavi. Un motore da 10 A è progettato per questa corrente di durata.

Perché è essenziale un calcolo preciso?

Un calcolo preciso della corrente nominale del motore garantisce la corretta selezione di fusibili/dispositivi di protezione del motore contro sovraccarico/corto circuito. Garantisce un corretto dimensionamento dei cavi contro surriscaldamento/rischio d’incendio. Nel caso di ventilatori, questo previene guasti a carico massimo.Definire: Delimitare chiaramente i termini importanti riguardo alla corrente nominale dei motori.

La potenza nominale (ad es. 5,5 kW) è la potenza meccanica in uscita. Per il calcolo della corrente di un motore è necessaria la potenza elettrica assorbita: potenza in uscita / rendimento. Un motore da 5,5 kW (90% di rendimento) assorbe circa 6,11 kW elettrici. Il fattore di potenza (cos φ) è il rapporto tra potenza attiva e apparente. Un cos φ basso (0,75 vs. 0,9) significa una corrente più alta a parità di potenza attiva. Un cos φ corretto (targhetta/una stima) è necessario; vedi Fattore di potenza cos phi.

  • La potenza nominale (ad es. 5,5 kW) è la potenza meccanica che il motore fornisce.
  • Per il calcolo della corrente del motore la potenza elettrica assorbita è rilevante, derivante dalla potenza in uscita divisa per il rendimento.
  • Il fattore di potenza (cos φ) descrive il rapporto tra potenza attiva e apparente; un valore basso aumenta il fabbisogno di corrente a parità di potenza attiva.
  • Il rendimento (η) indica quanto efficientemente il motore converte energia elettrica in lavoro meccanico; un rendimento inferiore comporta una maggiore corrente nominale del motore.
  • La potenza attiva (P) è la potenza realmente utilizzata per il movimento del motore e per eseguire lavoro.
  • La potenza reattiva (Q) è necessaria per la creazione di campi magnetici e aumenta la corrente totale (potenza apparente) senza contribuire direttamente al lavoro meccanico.
  • Una chiara comprensione di questi termini e delle loro interrelazioni è essenziale per il corretto calcolo della corrente nominale di un motore.

L’importanza del rendimento (η)

Il rendimento (η) è l’efficienza nella conversione dell’energia. Un motore con un η inferiore richiede più corrente per la stessa potenza meccanica, il che influisce sul calcolo della sua corrente nominale . Un motore più vecchio (η=0,85) ha una corrente nominale più alta rispetto a uno più moderno (η=0,92). Includere η nel calcolo della potenza del motore. distinguere.

Distinzione tra potenza apparente, attiva e reattiva

La potenza attiva (P) mette in movimento il motore. La potenza apparente (S) è tensione * corrente. La potenza reattiva (Q) per i campi magnetici aumenta la corrente totale, senza lavoro meccanico. La comprensione è fondamentale per il calcolo della potenza apparente e la determinazione della corrente nominale per i motori importante.Calcolare: Calcolare la corrente nominale per i motori trifase e determinarla in modo preciso.

La formula per calcolare la corrente nominale di un motore trifase è:I = P / (U * cos φ * η * √3). P: potenza meccanica (W), U: tensione (V), cos φ: fattore di potenza, η: rendimento, √3 (circa 1,732): fattore di concatenamento. Variabili precise sono fondamentali. Esempio: P=7,5kW, U=400V, cos φ=0,85, η=0,90 -> I ≈ 14,1A. Questa è la base per la selezione di cavi/dispositivi di protezione. Vedi calcolo dell’assorbimento di corrente di un motore trifase..

  • La formula centrale per determinare la corrente nominale (I) di un motore trifase è I = P / (U * cos φ * η * √3).
  • Le variabili nella formula sono: P (potenza meccanica in Watt), U (tensione concatenata in Volt), cos φ (fattore di potenza) e η (rendimento).
  • Il fattore radice tre (√3, circa 1,732) è specifico per sistemi trifase e deriva dalla tensione concatenata.
  • Per una precisa della corrente nominale del motore è necessario utilizzare valori accurati per tutte le variabili; questi sono generalmente riportati sulla targhetta del motore.
  • La mancata considerazione del fattore √3 porterebbe a un valore di corrente calcolato circa il 42% troppo basso, il che comporterebbe una sottodimensione dei dispositivi di protezione e dei cavi se si volesse calcolare la corrente nominale del motore. .
  • I valori tipici per cos φ e η variano a seconda delle dimensioni e del tipo di motore (ad esempio, motori più piccoli: cos φ ~0,7-0,75, η ~70-80%; motori più grandi: cos φ ~0,85-0,92, η >90%).
  • È sempre preferibile utilizzare i valori esatti dalla targa del motore, poiché valori medi o stimati possono influenzare il calcolo della corrente nominale per un motore portare a imprecisioni significative.

Il ruolo del fattore radice quadrata di 3 (√3)

√3 deriva dalla tensione concatenata. Necessario per la potenza totale con connessione stella/triangolo. Senza √3, la corrente sarebbe circa il 42% troppo bassa (sottodimensionamento), evidenziando l’importanza di una corretta calcolo della corrente nominale del motore dimensionamento.

Valori tipici per cos φ e η

Motori più piccoli (10kW): cos φ ~0,85-0,92, η >90%. Usare sempre i valori della targa (grande variazione), specialmente quando si vuole calcolare la corrente nominale di un motore ha bisogno. Valori medi possono significare ~15% di imprecisione.Considerare: fattori specifici di influenza e casi speciali nel calcolo della corrente nominale del motore valutare correttamente

Prestare attenzione alla corrente di avviamento (spesso 5-8 volte la corrente nominale del motore). La protezione deve consentire l’avvio, interrompendo in caso di sovraccarico. I soft starter/inverter riducono la corrente di avviamento (spesso 1-2,5 volte la corrente nominale), ad esempio, motore da 22kW da 200A a <50A. La capacità di carico dei cavi è dipendente dalla temperatura (riferimento 30°C). Temperature ambientali più elevate riducono la capacità di carico (10°C in più = 10-15% in meno). Questi fattori sono importanti quando si desidera progettare in modo sicuro il vuole calcolare la corrente nominale di un motore sistema. Vedi analisi del fattore di potenza attiva..

  1. La corrente di avviamento dei motori, che spesso è 5-8 volte la corrente nominale, deve essere considerata nella progettazione delle protezioni per evitare attivazioni errate – un aspetto che completa l’applicazione pratica della calcolo della corrente nominale del motore .
  2. L’uso di soft starter o inverter può limitare la corrente di avviamento a 1-2,5 volte la corrente nominale, proteggendo così la rete e la meccanica.
  3. La capacità di carico ammissibile di cavi e conduttori è dipendente dalla temperatura e diminuisce a temperature ambientali più elevate (un aumento di 10°C può ridurre la capacità di carico del 10-15%).
  4. Nella posizione del motore a quote superiori a 1000 metri sul livello del mare, a causa della minore densità dell’aria e quindi di un’efficacia di raffreddamento ridotta, potrebbe essere necessaria una riduzione della potenza o della corrente nominale (circa 5-10% per ogni 1000m di altezza aggiuntiva), il che modifica la calcolando la corrente nominale del motore. modificata.
  5. Nelle installazioni a più pompe, la condotta principale è spesso dimensionata in modo tale che la corrente nominale della pompa più grande o quella che parte per prima venga moltiplicata per un fattore (ad esempio 1,5) e le correnti nominali delle altre pompe che operano contemporaneamente vengano sommate.
  6. Condizioni operative specifiche come frequenti accensioni, influenze ambientali o il tipo di carico possono richiedere ulteriori aggiustamenti nella considerazione della corrente nominale del motore. richiedere.

Influenza dell’altitudine del luogo di installazione.

Al di sopra di 1000m di altitudine, la minore densità dell’aria riduce il raffreddamento. Ridurre la potenza del motore/corrente nominale se necessario (circa 5-10% per ogni 1000m), il che comporta un aggiustamento della calcolo della corrente nominale del motore . Motore da 10A a livello del mare -> eventualmente 9A a 2000m.

Caso speciale impianti a più pompe.

Condotta principale impianti a più pompe: La pompa più grande/che parte per prima è spesso 1,5 volte la corrente nominale, sommare le altre correnti nominali. Considera corrente di avviamento/simultaneità. Pompe ridondanti spesso non vengono completamente contate. Anche qui è importante una determinazione precisa della corrente nominale del motore per ogni pompa.Applicare: regolamenti VDE e suggerimenti pratici per installazioni di motori sicure secondo il calcolo della corrente nominale. utilizzare.

La VDE 0100 (parte 430 protezione contro sovracorrente, 520 cavi/conduttori) fornisce linee guida per la progettazione. Le norme definiscono selezione/coordinamento delle protezioni da sovracorrente, basate sulla corrente nominale calcolata del motore.. Conduttore di protezione secondo la VDE 0100-540. Dispositivo di protezione: proteggere il motore da sovraccarico, consentire l’avviamento. Interruttore di protezione del motore (regolabile termico/magnetico) spesso adatto (attivazione termica: 1,0-1,15 volte la corrente del motore).Calcolo della potenza trifase è fondamentale.

Dimensionamento corretto dei cavi di alimentazione.

Dimensionamento dei cavi: la corrente nominale calcolata del motore , tipo di posa, temperatura ambiente, accumulo dei cavi. DIN VDE 0298-4: tabelle/fattori di correzione. Cavo da 20A (aria libera) può portare solo 15A in canale. Conversione da kW ad Ampere per trifase aiuta.

La documentazione imprescindibile

Documentazione di calcoli/progettazioni come prova, facilita manutenzione/espansione. Dovrebbe calcolo della corrente nominale del motore e la scelta degli organi di protezione risultare.

Una precisa calcolo della corrente nominale di un motore è importante per un funzionamento sicuro ed efficiente. La considerazione di formule, fattori e norme, quando si vuole calcolare il corrente nominale di un motore evita errori e prolunga la durata della tecnologia. ATEK Drive Solutions informa sulle soluzioni di azionamento.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Tecnologia di trasmissione nella costruzione navale: Come ATEK porta avanti i vostri progetti marittimi
Soluzioni di azionamento innovative per la costruzione navale e l’industria...
Jetzt mehr lesen
Calcolare la potenza apparente: Ecco come dimensionare correttamente i vostri azionamenti!
Comprendere le basi, evitare errori e ottimizzare i propri impianti....
Jetzt mehr lesen
Dipendente nella pre-montaggio m/w/d
Mitarbeiter in der Vormontage m/w/d Für unser Operations Team suchen...
Jetzt mehr lesen
Risoluzione delle pinze freno bloccate: Ecco come evitare frustrazioni e danni!
Consigli e trucchi collaudati per smontare in modo sicuro ed...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto