ATEK Drive Solutions

Notstopbremsen: Massima sicurezza per la vostra tecnica di azionamento – Una guida completa

9 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Inhalt Verbergen
Erhalten Sie Ihr Angebot

Dalla funzionalità alla selezione: ecco come trovare il freno di emergenza perfetto per la tua applicazione.

Qual è lo scopo principale di un freno di emergenza e perché è indispensabile negli impianti industriali?

Lo scopo principale di un freno di emergenza è fermare velocemente e in modo affidabile macchine e impianti in caso di pericolo. È indispensabile per prevenire danni a persone e cose e garantire il rispetto delle normative di sicurezza come la Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Qual è il ruolo del principio di sicurezza intrinseca nei freni di emergenza?

Il principio di sicurezza intrinseca garantisce che il freno si attivi automaticamente, ad esempio in caso di mancanza di energia, e mantiene il carico in sicurezza. Questo viene solitamente realizzato tramite molle pre-tese che chiudono il freno, mentre è necessaria energia per liberarlo.

Quali criteri sono decisivi per la selezione del freno di emergenza giusto per la mia applicazione?

Sono decisivi il momento frenante, i tempi di commutazione (tempi di risposta e caduta), le condizioni ambientali (temperatura, grado di protezione IP), il lavoro massimo di azionamento per l’emergenza e i requisiti di durata. Inoltre, il rispetto delle normative pertinenti come la EN ISO 13849 è fondamentale.

Possono i freni di emergenza essere adattati a condizioni ambientali specifiche?

Sì, i freni di emergenza possono essere progettati per ambienti impegnativi. Ci sono modelli con alti gradi di protezione IP (ad esempio, IP66 per la protezione contro polvere e acqua) e per ampie fasce di temperatura (ad esempio, -40°C a +40°C), come la serie INTORQ BFK470.

Come contribuiscono i moderni freni di emergenza alla riduzione dei tempi di fermo degli impianti?

I moderni freni di emergenza possono essere dotati di sensori per il monitoraggio delle condizioni. Questo consente la manutenzione predittiva,che permette di identificare l’usura in anticipo e ridurre i fermi non programmati fino al 15 %. Possono essere ridotti.

Quali norme e direttive devono generalmente soddisfare i freni di emergenza?

I freni di emergenza devono spesso soddisfare la Direttiva Macchine 2006/42/CE. Normative importanti sono EN ISO 13849 per la sicurezza funzionale (Livello di Prestazione) e EN 60204-1 per l’attrezzatura elettrica delle macchine. A seconda del mercato, potrebbero essere richieste anche certificazioni UL/CSA.

ATEK offre anche soluzioni di freni di emergenza personalizzate?

Sì, ATEK Drive Solutions è specializzata nello sviluppo di soluzioni speciali personalizzate per freni di emergenza. Anche per piccole serie i freni possono essere adattati a requisiti specifici riguardanti il momento, lo spazio installativo o le condizioni ambientali per garantire la massima sicurezza e prestazioni. Cosa c’è di diverso tra un freno di blocco e un freno di lavoro nel contesto degli arresti di emergenza?

Was ist der Unterschied zwischen einer Haltebremse und einer Arbeitsbremse im Kontext von Notstopps?

Un freno di blocco serve principalmente a mantenere un carico in posizione in sicurezza dopo l’arresto effettuato dal motore . Un. Eine freno di lavoro è progettato per frenare attivamente masse in movimento e fermarle.Entrambi possono essere progettati per funzioni di emergenza, ma devono essere in grado di gestire il rispettivo carico (statico vs. dinamico).

I freni di emergenza sono fondamentali per la sicurezza degli impianti e la protezione delle persone, dove il rispetto delle normative come EN ISO 13849 è essenziale per minimizzare i rischi e le conseguenze legali.

La corretta selezione di un freno di emergenza si basa su parametri critici come momento frenante, tempi di commutazione brevi e resistenza ambientale (grado di protezione IP, temperatura), per garantire la massima affidabilità in caso di emergenza. Freni di emergenza moderni, come quelli offerti da ATEK, consentono di

Moderne Notstopbremsen, wie die von ATEK angebotenen, ermöglichen durch ridurre i fermi non programmati fino al 15 % e offrono attraverso adattamenti personalizzati un’integrazione ottimale del sistema. Scopri tutto sui freni di emergenza: tipi, applicazioni, criteri di selezione e come ATEK Drive Solutions ti supporta a trovare la soluzione ottimale per le tue esigenze di sicurezza.

Nelle applicazioni critiche per la sicurezza, il freno di emergenza è indispensabile. Cerchi una soluzione affidabile per la tua tecnologia di azionamento? ATEK Drive Solutions ti offre una vasta esperienza e soluzioni frenanti su misura. Contattaci ora

Erfahren Sie alles über Notstopbremsen: Typen, Anwendungen, Auswahlkriterien und wie ATEK Drive Solutions Sie dabei unterstützt, die optimale Lösung für Ihre Sicherheitsanforderungen zu finden.

In sicherheitskritischen Anwendungen ist die Notstopbremse unverzichtbar. Sie suchen eine zuverlässige Lösung für Ihre Antriebstechnik? ATEK Drive Solutions bietet Ihnen umfassende Expertise und maßgeschneiderte Bremslösungen. Nehmen Sie jetzt Contatto !

Hai bisogno di un freno di emergenza su misura per la tua applicazione?

Richiedi una consulenza ora!

Comprendere i freni di emergenza e rafforzare i concetti di sicurezza.

La garanzia della massima sicurezza dell’impianto richiede una selezione attenta dei componenti. Questa guida ti supporta nella scelta del freno di emergenza. ATEK offre soluzioni per alta sicurezza e produttività.

Introduzione ai freni di emergenza

Il ruolo indispensabile nel concetto di sicurezza

Impianti che continuano a funzionare in modo incontrollato possono causare danni significativi. I freni di emergenza sono componenti determinanti per la protezione di persone e macchine in caso di emergenza. La Direttiva Macchine 2006/42/CE richiede ad esempio esplicitamente misure di sicurezza. Ulteriori informazioni possono essere trovate su Comprendere i freni di sicurezza e come funzionano come freni di emergenza efficaci. Requisiti normativi e norme come base

Le carenze nella tecnologia di sicurezza possono portare a conseguenze durante le verifiche.

Mängel in der Sicherheitstechnik können bei Audits zu Konsequenzen führen. Il rispetto delle normative come la EN ISO 13849 è fondamentale per l’affidabilità operativa. La corretta classificazione del Livello di Prestazione (PL) è decisiva e un aspetto centrale della tecnologia dei freni moderna..Analizzare i principi di funzionamento e le costruzioni per una protezione ottimale.

Principi di funzionamento e costruzioni dei freni di emergenza

Il principio di sicurezza intrinseca e i tipi di attuazione comuni

Anche in caso di mancanza di energia, un freno deve tenere un carico, ad esempio sul gancio della gru, in sicurezza. Il principio di sicurezza intrinseca, spesso realizzato mediante forza della molla e attuato elettromagneticamente, garantisce la sicurezza anche in assenza di alimentazione. I freni INTORQ utilizzano questo principio, che è caratteristico di molti tipi di freni comuni und freni industriali affidabili. Caratteristico.

  • Principio di sicurezza intrinseca: Garantisce la sicurezza anche in caso di mancanza di energia, solitamente realizzato mediante forza della molla e attuato elettromagneticamente.
  • Tenuta sicura dei carichi: Decisivo in caso di mancanza di energia, ad esempio sul gancio della gru.
  • Freni a molla elettromagnetici: Ampiamente utilizzati nell’industria per le loro caratteristiche.
  • Caratteristiche importanti: Tempo di reazione rapido, alta affidabilità e costruzione compatta sono essenziali per operazioni di arresto sicure.
  • Integrazione del sistema: Spesso direttamente integrata nel motore elettrico con freno per una funzione ottimale.

Focus: freni a molla elettromagnetici

I freni a molla elettromagnetici sono ampiamente utilizzati nell’industria, dai robot agli impianti di trasporto. Il loro tempo di reazione rapido, alta affidabilità e costruzione compatta sono essenziali per operazioni di arresto sicure. ATEK integra spesso tali sistemi direttamente nel motore elettrico con freno per un’integrazione ottimale del sistema.Padroneggiare i criteri di selezione e trovare il freno giusto.

Criteri di selezione per freni di emergenza

Parametri decisivi: momento frenante e tempi di commutazione

La verifica del momento di tenuta tenendo conto di carichi dinamici critici è fondamentale nel caso di arresto di emergenza di un impianto. Il corretto calcolo del momento frenante e tempi di commutazione brevi sono decisivi per la sicurezza degli impianti. Il lavoro massimo di azionamento per l’emergenza è un valore importante e spesso preso in considerazione in impianti frenanti complessi e dei loro freni di sicurezza..

Ambiente, durata e conformità normativa

Gli impianti possono essere operati in ambienti impegnativi, come aree polverose a -20°C, e devono soddisfare standard internazionali. La selezione in base al grado di protezione IP, resistenza alla temperatura e conformità normativa (ad esempio UL/CSA) garantisce una funzione a lungo termine. I freni INTORQ BFK470, ad esempio, sono progettati per tali condizioni estreme e sono adatti come freno di emergenza affidabile..Riconoscere le aree di applicazione e sfruttare al massimo il potenziale.

Aree di applicazione dei freni di emergenza

Utilizzi diversificati nella costruzione di macchine e impianti

Freni di emergenza sono utilizzati in diversi settori, dalle macchine utensili che devono fermarsi con precisione fino agli impianti di imballaggio con elevate frequenze. La loro versatilità consente la protezione in numerose applicazioni; il sistema modulare di ATEK copre milioni di varianti. Questi freni industriali sono vari e spesso parte di freni moderni..

  1. Macchine utensili: Garanzia di processi di arresto precisi.
  2. Impianti di imballaggio: Utilizzo ad elevate frequenze e processi dinamici.
  3. Costruzione di macchine e impianti generali: Protezione versatile attraverso il sistema modulare di ATEK.
  4. Robotica: Arresto sicuro e morbido di cobot e robot industriali.
  5. Impianti eolici: Sicurezza affidabile delle pale, anche in condizioni meteorologiche estreme.
  6. Applicazioni speciali: Soluzioni personalizzate per alti momenti, cicli rapidi o condizioni ambientali particolari, come nel settore minerario.

Applicazioni speciali dalla robotica all’energia eolica

Requisiti specifici, come l’arresto dolce di un cobot accanto a una persona o la sicurezza delle pale di un generatore eolico durante una tempesta, richiedono soluzioni personalizzate. Freni di emergenza specializzati, spesso progettati per alti momenti o cicli rapidi, vengono utilizzati qui; Ringspann fornisce, ad esempio, tali freni per il settore minerario. In alcuni casi, è necessario un sistema frenante ridondante per una maggiore sicurezza.Utilizzare le innovazioni e implementare soluzioni frenanti a prova di futuro.

Soluzioni innovative e tendenze future

Freni intelligenti: diagnostica e interconnessione

La segnalazione dell’usura da parte del freno stesso, prima che un guasto fermi la produzione, è un obiettivo dei sistemi moderni. Freni di emergenza moderni con sensori per la manutenzione predittiva e interconnessione tramite bus di campo possono aumentare la disponibilità degli impianti. Ad esempio, consentono una riduzione dei fermi imprevisti fino al 15%, rappresentando un progresso per sistemi frenanti elettronici e i tecnologia frenante attuale rappresenta.

Soluzioni su misura e competenza di sistema

Per requisiti specifici, come temperature estreme, o quando un freno standard non si adatta, sono necessarie soluzioni personalizzate senza compromettere la sicurezza. ATEK sviluppa soluzioni speciali personalizzate che garantiscono sicurezza e performance anche in piccole serie. Questo vale ad esempio per freni impegnativi per verricelli di gru o altre applicazioni speciali.Ottimizzare la strategia di sicurezza e plasmare il futuro con ATEK.

Conclusione

Messaggi chiave sulla necessità e selezione

Garantire sicurezza e affidabilità per i sistemi di azionamento e prevenire costosi tempi di inattività sono preoccupazioni centrali. Un freno di emergenza appropriato, scelto con attenzione in base al momento torcento e all’applicazione, rappresenta un’importante investimento. Una panoramica sui diversi tipi di freni può essere utile per orientarsi verso esigenze specifiche.

Il vostro partner per la sicurezza completa dell’azionamento

La scelta della soluzione frenante ottimale tra la varietà di offerte per requisiti specifici può essere complessa. ATEK Drive Solutions offre come fornitore di sistema consulenza completa e freni di emergenza per elevate esigenze di sicurezza. Supportiamo ad esempio nella scelta per il vostro motore elettrico con freno.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Motore monofase: La soluzione di azionamento sottovalutata per la tua applicazione?
Tutto ciò che devi sapere sul funzionamento, i vantaggi e...
Jetzt mehr lesen
Trasmissioni sottomarine: Massima potenza e affidabilità in profondità
Scopri le soluzioni di ingranaggi robuste e innovative di ATEK...
Jetzt mehr lesen
Comprendere il motore kW: prestazioni, applicazione e scelta per la vostra soluzione di azionamento
Tutto ciò che devi sapere sui motori kW – dalle...
Jetzt mehr lesen
Motori servocompatibili IP67 per la pulizia a umido: Massima prestazione, Minimi tempi di inattività!
Scopri come i nostri servomotori robusti IP67 rivoluzionano i tuoi...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto