ATEK Drive Solutions

Softstarter vs. Invertitore di Frequenza: La scelta giusta per la vostra tecnologia di azionamento?

11 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Inhalt Verbergen
Erhalten Sie Ihr Angebot

Quando è un dispositivo di avviamento morbido la soluzione ottimale e quando si beneficia di un inverter? Un confronto completo per costruttori di macchine e operatori di impianti.

Quando è un softstarter la scelta più economica rispetto a un inverter?

Un softstarter è spesso la soluzione più economica, quando non è necessitata alcuna regolazione della velocità variabile in funzione e l’attenzione è su un avviamento morbido del motore così come la riduzione delle correnti di avviamento e dei carichi meccanici . Questo è particolarmente vero per applicazioni con carico costante e avviamenti meno frequenti.

Qual è il principale vantaggio di un inverter rispetto a un softstarter?

Il vantaggio decisivo di un inverter è la regolazione precisa e continua della velocità del motore su tutto il range operativo. Ciò consente una ottimale adattamento alle esigenze del processo, il che porta a significativi risparmi energetici che spesso vanno dal 30% al 60% , soprattutto con profili di carico variabili.

I softstarter possono regolare la velocità di un motore durante il funzionamento?

No, i softstarter sono progettati principalmente per il processo di avvio e arresto. Essi riducono la tensione all’avvio, per portare dolcemente il motore alla velocità nominale. Una regolazione continua della velocità durante il funzionamento non è possibile con un softstarter standard , è necessario un inverter.Come influiscono i softstarter e gli inverter sulla vita utile dei motori e dei componenti meccanici?

Entrambi i dispositivi contribuiscono alla protezione. I softstarter

riducono gli urti meccanici e i picchi di corrente durante l’avvio . Gli inverter offrono inoltre, tramite. Frequenzumrichter bieten darüber hinaus durch rampe di accelerazione e decelerazione controllate e la possibilità di adattare la velocità al carico, una protezione più completa, che può allungare la vita utile di motore, trasmissione e dell’intero impianto.

Quali costi di acquisto devo aspettarmi per gli inverter rispetto ai softstarter?

In genere, gli inverter hanno costi di acquisto più elevati, spesso sono due o tre volte più costosi dei softstarter di potenza comparabile. Tuttavia, questo investimento aggiuntivo può essere recuperato tramite risparmi energetici, minore usura meccanica e migliore controllo del processo frequentemente all’interno di 1 a 3 anni..

Gli inverter generano interferenze nella rete elettrica che devono essere considerate?

Sì, gli inverter possono generare interferenze elettromagnetiche (EMI) . Per evitare perturbazioni di altri dispositivi elettronici o della rete elettrica, spesso sono necessarie misure come l’uso di filtri di rete, cavi schermati e una messa a terra adeguata.

In che modo si differenziano i requisiti di manutenzione tra softstarter e inverter?

I softstarter sono generalmente a minore manutenzione grazie alla loro costruzione elettronica più semplice e a meno componenti.Gli inverter, d’altra parte, contengono parti soggette a usura come ventilatori e condensatori di potenza, che richiedono ispezioni regolari e, se necessario, una sostituzione preventiva per garantire un’alta disponibilità.

Per quali applicazioni tipiche nell’industria sono particolarmente adatti i softstarter?

I softstarter sono eccellenti per applicazioni con velocità operativa costante, dove un avviamento e arresto morbidi per la riduzione dei carichi meccanici e delle correnti di avviamento è al centro dell’attenzione. Esempi di ciò includono pompe, ventilatori, compressori, nastri trasportatori e miscelatori, che non devono essere regolati continuamente nella loro velocità.

La decisione tra softstarter e inverter è specifica per l’applicazione: i softstarter sono ottimali per un avviamento morbido in applicazioni a velocità fissa e possono ridurre le correnti di avviamento fino al 70%, mentre gli inverter consentono una regolazione precisa della velocità und e risparmi energetici fino al 60% con carichi variabili.

Sebbene gli inverter costi di acquisto più elevati possano causare (spesso 2-3 volte superiori ai softstarter), possono recuperarsi tramite significativi risparmi energetici und minore usura meccanica frequentemente all’interno di 1 a 3 anni., il che porta a costi operativi complessivi più bassi.

Entrambe le tecnologie proteggono i componenti meccanici come trasmissioni e giunti. Gli inverter offrono grazie a un continuo adattamento di velocità e coppia una protezione più completa e possono aumentare la vita della macchina fino al 20% e migliorare la qualità del processo.Scopri quale azionamento è più adatto alla tua applicazione: softstarter o inverter. Confrontiamo costi, vantaggi e ambiti di applicazione.

Sei di fronte alla decisione se un softstarter o un inverter sia la scelta migliore per la tua tecnologia di azionamento? La risposta dipende dalle tue esigenze individuali. Per una consulenza personale e soluzioni su misura, contatta ora Dipartimento con i nostri esperti.

Hai bisogno di assistenza nella scelta del sistema di azionamento ottimale per la tua applicazione?

Contattaci ora per una consulenza senza impegno!

Introduzione ai softstarter e agli inverter

La scelta tra softstarter e inverter è decisiva per l’efficienza del sistema di azionamento. Questo articolo confronta entrambi i regolatori di azionamento e aiuta nella scelta delle specifiche esigenze.

softstarter e inverter: Un’analisi comparativa per applicazioni industriali.

Nei sistemi di trasporto sorge la domanda: dispositivo di avviamento morbido per un avviamento morbido o regolatore di velocità per il controllo della velocità? La scelta giusta riduce i costi operativi e può aumentare la vita della macchina fino al 20%. I costruttori di macchine per impianti di imballaggio prendono spesso questa decisione. Comprendere la tecnologia di azionamento moderna.

L’obiettivo di questo articolo è fornire una panoramica dettagliata su softstarter (noto anche come dispositivi di avviamento morbido) e inverter (spesso chiamati anche inverter) per evidenziare i rispettivi vantaggi e svantaggi e fornire aiuto decisionale per la scelta della soluzione ottimale in base alle specifiche esigenze applicative.

Comprendere le sfumature tecniche è essenziale per una decisione economica. Non sempre la soluzione più avanzata è la migliore. Per applicazioni di pompaggio semplici con carico costante, un softstarter può far risparmiare costi. Vedi anche: inverter come funziona in dettaglio.Principi di funzionamento e tecnologia

softstarter: Fondamenti e principi di funzionamento.

Dispositivi di avviamento morbido consentono un avviamento morbido del motore riducendo la tensione del motore durante la partenza tramite tiristori, limitando le correnti di avviamento e i picchi di coppia. Questo protegge i componenti meccanici come trasmissioni e giunti. Così, il carico di una centrifuga durante l’avvio può diminuire di oltre il 60%. Fondamenti sui motori a corrente alternata.

  • softstarter riduce la tensione del motore all’avvio tramite tiristori.
  • Limitano le correnti di avviamento e i picchi di coppia.
  • Questo porta alla protezione di componenti meccanici come trasmissioni e giunti.
  • Il carico meccanico può essere significativamente ridotto, ad esempio, di oltre il 60% per le centrifughe.
  • inverter trasformano frequenza e tensione di rete per un controllo preciso del motore.
  • Consentono una regolazione continua di velocità e coppia.
  • Gli inverter sono ideali per velocità variabili e possono far risparmiare energia (ad esempio, fino al 50% per i ventilatori).

inverter: Fondamenti e principi di funzionamento.

inverter controllano i motori in modo preciso trasformando frequenza e tensione di rete in valori variabili. Ciò consente una regolazione continua di velocità e coppia, ideale per velocità variabili. I ventilatori nei sistemi di climatizzazione così si adattano alla loro potenza e risparmiano fino al 50% di energia. Maggiori informazioni su motori con inverter.Vantaggi e svantaggi in dettaglio

Vantaggi dei softstarter.

Per applicazioni senza esigenza di velocità variabile, come nastri trasportatori semplici, i dispositivi di avviamento morbido sono economici, con un costo d’acquisto fino al 30% inferiore rispetto agli inverter della stessa classe di potenza. La loro costruzione compatta facilita l’integrazione in quadri di controllo esistenti. Un altro vantaggio è la riduzione dei picchi di corrente all’avvio fino al 70%.

Svantaggi dei softstarter.

Un importante svantaggio dei softstarter è l’assenza di una regolazione continua della velocità durante il funzionamento. Dopo l’avvio, il motore funziona a velocità nominale. Per applicazioni che richiedono velocità variabili, come pompe dosatrici, sono softstarter inadeguati. Le loro funzioni di protezione sono spesso limitate.

Vantaggi dei inverter.

inverter consentono significativi risparmi energetici, spesso tra il 30% e il 60%, adattando la velocità del motore alle esigenze del processo. Ciò vale per pompe e ventilatori con carico variabile. Una pompa da 50 kW con FU (inverter) può ridurre i costi energetici annuali di migliaia di Euro. Aiutano a rispettare le linee guida di efficienza dell’UE (Ecodesign).

Svantaggi dei inverter.

I costi di acquisizione per i regolatori di velocità sono spesso significativamente superiori a quelli dei softstarter, e la loro installazione può essere più complessa. Possono causare EMI, il che richiede misure di filtraggio. Lunghe linee motorie richiedono spesso cavi schermati o filtri di uscita, il che aumenta i costi del 10-15%.Ambiti di applicazione e criteri di selezione

Ambiti di applicazione tipici per softstarter.

Dispositivi di avviamento morbido sono ideali per applicazioni con velocità fissa, dove la riduzione dei carichi meccanici e delle correnti di avviamento è al primo posto. Esempi includono compressori che non partono contro alta pressione o miscelatori, dove un avvio morbido significa protezione del materiale. Per un nastro trasportatore in una cava con pochi avviamenti giornalieri, un softstarter è spesso la soluzione più economica. Scopri di più su motori per sistemi di trasporto.

  1. softstarter sono ideali per applicazioni con velocità fissa per la riduzione dei carichi meccanici.
  2. Esempi tipici di dispositivo di avviamento morbido-applicazioni sono compressori, miscelatori e nastri trasportatori.
  3. inverter sono la scelta migliore in caso di necessità di regolazione precisa di velocità e coppia.
  4. Esempi di applicazione per Gli inverter sono macchine utensili, estrusori e impianti di riempimento di precisione.
  5. Il principale criterio di selezione è la necessità di regolazione della velocità variabile durante il funzionamento.
  6. Altri criteri sono la frequenza di avvio, la precisione di comando e il budget.
  7. Gli inverter possono migliorare la qualità del prodotto, ad esempio nell’estrusione fino al 10%.

Ambiti di applicazione tipici per inverter.

inverter sono la scelta preferita quando è necessaria un’esatta regolazione della velocità e del momento torcentale, ad esempio in macchine utensili, estrusori o impianti di riempimento precisi nell’industria alimentare. Sono vantaggiosi anche in pompe e ventilatori, dove l’efficienza energetica è al centro grazie all’adattamento della velocità. Un regolatore di velocità può controllare con precisione la velocità di un estrusore, migliorando così la qualità del prodotto fino al 10%. Per motori a ingranaggio regolabili sono spesso integrati.

Criteri di selezione: quale tipo scegliere?

La domanda centrale nella decisione tra softstarter e inverter è la necessità di regolazione della velocità variabile in funzionamento. Se questa è necessaria, è spesso un inverter necessaria. Altri criteri sono la frequenza di avviamento, l’accuratezza della regolazione richiesta e il budget. Per una pompa dell’acqua a funzionamento costante, può bastare un softstarter mentre un impianto HVAC con regolazione variabile del flusso d’aria beneficia di un Gli inverter .Efficienza energetica e economicità

Efficienza energetica: softstarter vs. inverter.

inverter offrono il massimo potenziale di risparmio energetico grazie all’adattamento della velocità in base alla domanda, spesso fino al 60% con carichi variabili. Dispositivi di avviamento morbido consumano energia per la riduzione della tensione principalmente durante la fase di avviamento; dopo, sono spesso bypassati (funzione di bypass), e il motore funziona con tensione di rete. Un softstarter con bypass può raggiungere un’efficienza superiore al 99,5% in funzionamento continuo. Il confronto diretto dell’efficienza energetica tra questi controllori di motore è dipendente dall’applicazione.

Considerazioni economiche.

Sebbene gli inverter abbiano costi di acquisto più elevati (fino a 2-3 volte superiori ai softstarter), si ammortizzano spesso grazie ai risparmi energetici e al minore usura meccanica entro 1-3 anni. Una considerazione del costo totale di possesso (TCO) è fondamentale. Per applicazioni con poche ore di funzionamento all’anno e basse esigenze di regolazione, un softstarter è spesso più economico. Ad esempio, un ventilatore da 22 kW con 4000 ore di funzionamento/anno può generare risparmi annuali di circa 800€. inverter jährliche Einsparungen von etwa 800€ erzielen.Integrazione e manutenzione

Integrazione in sistemi esistenti.

Sia i softstarter che gli inverter sono progettati per l’integrazione in sistemi di automazione industriale e offrono interfacce come Profibus o Ethernet. ATEK Drive Solutions supporta nell’ integrazione dei sistemi di azionamento senza soluzione di continuità.Un nuovo Gli inverter può ad esempio elaborare i segnali di controllo di un PLC più vecchio. Tuttavia, è necessario verificare in anticipo la compatibilità con i sensori e gli attuatori esistenti.

Manutenzione e durata.

Dispositivi di avviamento morbido sono generalmente più facili da mantenere grazie alla loro costruzione più semplice; una pulizia occasionale e una verifica delle connessioni sono spesso sufficienti. inverter contengono più parti soggette a usura come i ventilatori (durata circa 20.000-40.000 ore) e i condensatori (durata circa 5-10 anni), che richiedono ispezioni regolari e sostituzioni preventive. Un guasto imprevisto di un inverter può comportare costi di produzione di diverse migliaia di euro all’ora.

La scelta tra softstarter e inverter dipende in larga misura dai requisiti specifici dell’applicazione. regolatore di velocità offrono ampie possibilità di regolazione e alta efficienza energetica, mentre softstarter in applicazioni con velocità fissa convincono per costi inferiori e manutenzione più semplice. Una valutazione attenta di questi dispositivi di avviamento e regolazione ottimizza la tecnologia di azionamento. Siamo a disposizione per una consulenza personalizzata sulla vostra soluzione di azionamento.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Freni di sicurezza radiocomandati per robot industriali: Massima sicurezza, Minimi tempi di inattività
Come le tecnologie innovative dei freni rendono la vostra robotica...
Jetzt mehr lesen
Motore con Encoder Integrato: Rivoluziona il Tuo Controllo a Circuito Chiuso!
Precisione, efficienza e integrazione semplice – il futuro della tecnica...
Jetzt mehr lesen
Automazione multiassi: come i sistemi frenanti distribuiti rendono i vostri impianti più sicuri ed efficienti
Soluzioni innovative per freni per traini complessi – dalla progettazione...
Jetzt mehr lesen
Freni compensati per temperatura per applicazioni ad alta temperatura: Massima prestazione, Minimi guasti
Così si affrontano condizioni estreme con soluzioni frenanti innovative di...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto