ATEK Drive Solutions

Motori ad alta inerzia per sistemi ferroviari: massima precisione nel controllo della tensione!

9 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Erhalten Sie Ihr Angebot

Come ottimizzare le vostre applicazioni ferroviarie con i motori giusti per le massime esigenze.

Cos’è esattamente un motore ad alta inerzia e perché è così importante per il controllo della tensione nei sistemi ferroviari?

Un motore ad alta inerzia si caratterizza per un elevato momento d’inerzia . Questa proprietà gli consente di agire come un buffer meccanico e di resistere a rapide variazioni di carico o di coppia. Per i sistemi ferroviari, questo significa una tensione ferroviaria più stabile e costante, riducendo i fermi di produzione causati da rotture dei materiali o problemi di qualità.

Quali vantaggi concreti offrono i motori ad alta inerzia in applicazioni come l’elaborazione di film o carta?

In queste industrie, i motori ad alta inerzia minimizzano le fluttuazioni di tensione, il che è cruciale per la qualità del prodotto . Consentono un controllo preciso della tensione del materiale, riducono i danni ai materiali e possono abbattere il tasso di scarto fino al 10%. Negli impianti di rivestimento, le deviazioni dalla tensione nominale sono spesso minimizzate a meno di ±1%.

Per quali tipi di sistemi ferroviari e materiali sono particolarmente adatti i motori ad alta inerzia?

Sono ideali per sistemi con elevate velocità ferroviarie (oltre 600 m/min) e dove vengono srotolate grandi bobine di materiale. Settori come l’ industria cartaria, estrusione e rivestimento di pellicole, così come l’industria tessile (ad esempio, nelle macchine tessili per tessuti tecnici) ne traggono notevoli vantaggi. Anche nella lavorazione di materiali delicati come pellicole sottili o materiali non tessuti, la loro dolce erogazione di potenza è vantaggiosa.

Cosa considerare nella scelta di un motore ad alta inerzia per un impianto specifico?

Criteri importanti sono la sintonizzazione del momento d’inerzia del motore con quello dell’impianto (spesso un rapporto da 1:1 a 1:5 rispetto all’inerzia del carico), il momento di picco necessario per coprire la forza di trazione e l’accelerazione, nonché una regolabilità precisa, che di solito è garantita da moderni controllori per motori servoelettrici. Anche le condizioni ambientali giocano un ruolo.

Come supporta ATEK Drive Solutions le aziende nell’implementazione dei motori ad alta inerzia?

ATEK agisce come fornitore di sistemi per l’intera catena di trasmissione industriale. Non offriamo solo servomotori ad alte prestazioni, ma anche riduttori e freni adeguati. I nostri punti di forza sono soluzioni personalizzate e un sistema modulare, che consente un’ampia varietà di varianti e tempi di consegna rapidi. Una consulenza tecnica completa è anch’essa parte del nostro servizio.

I motori ad alta inerzia possono contribuire all’efficienza energetica negli impianti di produzione?

Sì, i moderni motori ad alta inerzia, soprattutto se abbinati a controllori servo efficienti, possono ridurre il consumo di energia fino al 15% rispetto alle tecnologie più vecchie. Ciò riduce i costi operativi e l’impronta di carbonio dell’impianto.

Qual è il ruolo dei controllori per motori servoelettrici in combinazione con i motori ad alta inerzia?

Un controllore per motore servoelettrico potente è fondamentale per la piena precisione del motore ad alta inerzia. Permette una dissipazione delle vibrazioni attiva e una rapida correzione degli errori (spesso nell’ordine di 2-4 millisecondi), il che è essenziale per una tensione ferroviaria costantemente precisa.

I motori ad alta inerzia sono essenziali per un controllo preciso della tensione ferroviaria nei sistemi ferroviari industriali, poiché il loro alto momento d’inerzia compensa le fluttuazioni di carico e quindi migliora significativamente la qualità del prodotto e può ridurre i tassi di scarto, ad esempio fino al 10% .

La combinazione di motori ad alta inerzia con moderni motori servoelettrici e controllori consente la massima precisione anche a velocità superiori a 600 m/min, il che aumenta l’ efficienza produttiva, ad esempio nelle tipografie, fino al 5-7% e può ridurre le perdite di materiale negli impianti di rivestimento fino al 3-5%. ATEK Drive Solutions, come fornitore di sistemi, offre

ATEK Drive Solutions bietet als Systemanbieter soluzioni complete, spesso personalizzate, per la trasmissione con motori ad alta inerzia, riduttori e freni, configurabili rapidamente tramite un sistema modulare e che accorcia i tempi di messa in servizio fino al 20%. Scoprite come i motori ad alta inerzia rivoluzionano il controllo della tensione nei sistemi ferroviari e quali vantaggi offrono per le vostre applicazioni.

Il controllo della tensione nei sistemi ferroviari pone massime esigenze ai componenti utilizzati. I motori ad alta inerzia giocano un ruolo fondamentale. State cercando la soluzione di azionamento perfetta per la vostra applicazione ferroviaria? Contattateci a .

Erfahren Sie, wie Hochträgheitsmotoren die Spannungsregelung in Bahnsystemen revolutionieren und welche Vorteile sie für Ihre Anwendungen bieten.

Die Spannungsregelung in Bahnsystemen stellt höchste Anforderungen an die eingesetzten Komponenten. Hochträgheitsmotoren spielen dabei eine entscheidende Rolle. Sie suchen die perfekte Antriebslösung für Ihre Bahnanwendung? Kontaktieren Sie uns unter ATEK Drive Solutions per una consulenza personalizzata!

Avete bisogno di un motore ad alta inerzia affidabile per la vostra applicazione ferroviaria?

Richiedete ora una soluzione personalizzata!

Introduzione ai motori ad alta inerzia per controlli di tensione.

Fermi di produzione a causa di tensioni ferroviarie errate, ad esempio nei film, comportano costi elevati. I motori ad alta inerzia contrastano questo. L’elevato momento d’inerzia stabilizza contro rapidi cambiamenti di carico, come nel srotolamento di grandi bobine di materiale (diametro >1m).

Già fluttuazioni di tensione di ±5% influiscono sulla qualità del prodotto, ad esempio nella stampa a colori. Come buffer meccanico, il motore ad alta inerzia minimizza queste fluttuazioni e può ridurre il tasso di scarto fino al 10%. Vedi anche freni di srotolamento efficienti..

A velocità degli impianti superiori a 600 metri al minuto è essenziale per un controllo della tensione stabile. Un motore ad alta inerzia per controlli di tensione, spesso combinato con motori servoelettrici , aumenta la precisione.Funzionamento e vantaggi dei motori ad alta inerzia.

Un motore ad alta inerzia resiste a repentini cambiamenti di velocità grazie all’energia cinetica immagazzinata. Essa agisce in modo simile a un volano, attenuando le irregolarità di coppia e assorbendo ramp-up di accelerazione (ad esempio, 0-1000 U/min in <500 ms) senza fluttuazioni di tensione. Per ulteriore sicurezza ci sono elettromotori con freno integrato..

  • Immagazzinamento di energia cinetica per superare repentine variazioni di velocità.
  • Effetto simile a quello di un volano per attenuare le irregolarità di coppia.
  • Compensazione dei ramp-up di accelerazione (ad esempio, 0-1000 U/min in <500 ms) senza fluttuazioni di tensione.
  • Riduzione delle deviazioni dalla tensione nominale negli impianti di rivestimento a meno di ±1%.
  • Riduzione significativa delle perdite di materiale (3-5%) e garanzia di una qualità del prodotto omogenea.
  • Regolabilità fine della forza di trazione, ideale per materiali delicati come materiali non tessuti (20 g/m²).

Negli impianti di rivestimento minimizzano le deviazioni a meno di ±1% della tensione nominale. Ciò riduce significativamente le perdite di materiale del 3-5%, garantendo una qualità del prodotto omogenea, evidenziando l’efficacia dei motori ad alta inerzia per controlli di tensione nei sistemi ferroviari. La corretta progettazione del freno di sicurezza è altrettanto importante.

La regolabilità fine, spesso con controllori intelligenti, adatta con precisione la forza di trazione alle esigenze del materiale, anche per materiali delicati e non tessuti (20 g/m²). I nostri freni a coppia idraulica regolati offrono soluzioni adeguate.Aree di applicazione nei sistemi ferroviari.

Nelle fabbriche di carta (velocità ferroviarie fino a 2000 m/min) un motore ad alta inerzia offre tranquillità e stabilità, previene rotture e può ridurre i fermi delle macchine. L’uso di un motore ad alta inerzia per controlli di tensione in questi sistemi ferroviari aumenta l’efficienza produttiva, ad esempio nelle tipografie, fino al 5-7%. Questo ottimizza anche i processi logistici downstream..

Nella lavorazione di film molto sottili (ad esempio, 10 micrometri) nell’estrusione o nel rivestimento, l’erogazione dolce e stabile della potenza è ideale, per raggiungere tassi di difetto inferiori allo 0,5% – una funzione chiave che motori ad alta inerzia per controlli di tensione nei sistemi ferroviari. caratterizza. I nostri freni industriali supportano tali processi.

Nelle macchine tessili per materiali tecnici, come i tessuti per airbag, garantiscono una tensione costante del filo per strutture uniformi e migliorano la qualità dei tessuti prodotti fino al 15%.Criteri di selezione per i motori ad alta inerzia.

La selezione richiede coordinamento: Il momento d’inerzia del motore deve essere adattato a quello dell’impianto (linea guida rapporto tra il momento d’inerzia del motore e quello del carico 1:1 fino a 1:5 per applicazioni dinamiche). La corretta dimensione è essenziale per la funzione ottimale di un motore ad alta inerzia per controlli di tensione nei sistemi ferroviari.. Il nostro sistema modulare offre qui flessibilità.

  1. Il momento d’inerzia del motore deve essere adattato in modo preciso a quello dell’impianto (linea guida rapporto 1:1 fino a 1:5).
  2. Il momento di picco del motore deve poter coprire la massima forza di trazione e l’accelerazione necessaria.
  3. I moderni servomotori possono fornire temporaneamente 2-3 volte il loro momento nominale per esigenze dinamiche.
  4. Un controllore per motore servoelettrico potente è fondamentale per la piena precisione e la dissipazione attiva delle vibrazioni.
  5. Il controllore deve consentire una corretta correzione degli errori, idealmente nell’ordine di 2-4 millisecondi.
  6. La flessibilità fornita dai sistemi modulari può essere utile nell’adattamento.

Sono decisivi i momenti di picco: La coppia deve coprire la massima forza di trazione e l’accelerazione (ad esempio, ferrovia 0-300 m/min in 2s). I moderni servomotori forniscono qui temporaneamente 2-3 volte il momento nominale. I sistemi di frenatura elettronica completano questo.

La piena precisione richiede un controllore per motore servoelettrico potente per la dissipazione attiva delle vibrazioni e una rapida correzione degli errori (2-4 ms). Tali sistemi li trovate presso i nostri motori servoelettrici ATEK.ATEK Drive Solutions: il vostro partner per soluzioni di azionamento.

ATEK Drive Solutions offre come fornitore di sistemi l’intero gruppo di azionamenti industriali da un’unica fonte: trasmissioni sincronizzate, freni e servomotori ad alte prestazioni. Le integrazioni di sistema possono ridurre i tempi di commissioning fino al 20%. Scoprite il nostro idoneo freno industriale.

Il nostro sistema modulare consente milioni di configurazioni per soluzioni rapide ed economiche, anche per specifiche esigenze di motori ad alta inerzia, spesso con adattamenti in 4-6 settimane. Scoprite di più sul sistema modulare ATEK.

Ingegneri esperti forniscono consulenza completa, analizzano le vostre esigenze – dalla larghezza del binario alla velocità del processo – e stabiliscono la configurazione di azionamento ideale, inclusi i motori ad alta inerzia per il controllo del tensionamento nei vostri sistemi di binari, tenendo conto di aspetti di sicurezza importanti.Prospettive future e innovazioni

Sviluppi futuri includono l’integrazione di sensori nell’azionamento per il controllo della tensione adattivo in tempo reale, migliorando la stabilità del processo (ad es. con materiali riciclati) fino al 5-8%. Tali progressi ottimizzeranno ulteriormente le prestazioni di motori ad alta inerzia per controlli di tensione nei sistemi ferroviari. . I moderni sistemi di freni elettronici sono parte di questo futuro intelligente.

L’efficienza energetica è centrale: I moderni motori ad alta inerzia riducono il consumo energetico fino al 15% rispetto alle tecnologie più vecchie, riducendo costi e impronta di CO2. I nostri motori elettrici con freno sono costantemente progettati per l’efficienza.

La connettività e l’analisi dei dati consentono il monitoraggio delle condizioni e la manutenzione predittiva, riducendo i fermi imprevisti fino al 20% e aumentando la durata dei componenti, come i cuscinetti in un servomotore ad alte prestazioni, prolungandone la vita.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Sistemi frenanti elettronici: Maggiore sicurezza ed efficienza per la vostra tecnologia di azionamento?
Scopri come EBS ottimizza le tue macchine e impianti –...
Jetzt mehr lesen
Motorreductor 230V: La soluzione definitiva per la tua tecnologia di azionamento!
Tutto ciò che devi sapere sulla scelta, l’applicazione e i...
Jetzt mehr lesen
Involucro freno in lega leggera: la vostra chiave per la riduzione del peso in impianti sensibili!
ATEK Drive Solutions: Soluzioni innovative per le massime esigenze di...
Jetzt mehr lesen
Logistica e Trasporto in Evoluzione: Soluzioni di Azionamento per le Sfide di Domani
Come ATEK Drive Solutions rende l’industria della logistica più efficiente...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto