ATEK Drive Solutions

Freni rivestiti per condizioni estreme: così resistete all’usura da abrasione!

10 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Erhalten Sie Ihr Angebot

Scopri come prolungare la vita dei tuoi impianti e minimizzare i tempi di inattività con i freni e i rivestimenti giusti.

Quali sono i principali vantaggi di un freno rivestito per utilizzi abrasivi?

Un freno rivestito per utilizzi abrasivi offre vantaggi significativi come una durata notevolmente prolungata, anche in condizioni estreme. Inoltre, porta a riduzioni dei costi di manutenzione, ad esempio con riduzioni fino al 40% in determinate applicazioni, e garantisce una prestazione di frenata costante e maggiore sicurezza operativa.

Quali tecnologie di rivestimento sono particolarmente adatte per i freni in ambienti abrasivi?

Per la protezione dei freni in ambienti abrasivi, tecnologie come il spruzzatura di fiamma ad alta velocità (HVOF) per strati estremamente duri, il rivestimento a polvere con fusione induttiva per strati robusti e spessi, nonché i sistemi a due strati, che combinano la protezione dalla corrosione con la resistenza all’usura, si sono dimostrati particolarmente efficaci.

Come garantisce ATEK Drive Solutions la qualità e la longevità dei freni rivestiti?

ATEK Drive Solutions si basa su controlli di qualità completi per l’intero processo di rivestimento. Ciò include misurazioni dello spessore del rivestimento, prove di aderenza e test specifici per la resistenza all’abrasione, per garantire una qualità e una performance costantemente elevate dei freni rivestiti per utilizzi abrasivi .

ATEK può sviluppare rivestimenti personalizzati per freni esposti a condizioni abrasive specifiche?

Sì, ATEK Drive Solutions è specializzata nello sviluppo di soluzioni di trasmissione personalizzate . Ciò include rivestimenti su misura per freni, adattati precisamente alle condizioni operative specifiche e al tipo di abrasione nella tua applicazione, per massimizzare la protezione e le prestazioni.

Perché è così importante il trattamento superficiale per la performance di un freno rivestito?

Il trattamento superficiale, ovvero la pulizia e attivazione della superficie del freno, è fondamentale per le future prestazioni del rivestimento. Garantisce una aderenza ottimale dello strato protettivo e può rappresentare fino al 50% delle prestazioni e della longevità complessive del rivestimento, specialmente in un freni rivestiti per utilizzi abrasivi.

Come migliorano i sistemi di rivestimento a due strati la protezione dei freni in ambienti difficili?

I sistemi a due strati combinano i punti di forza di diversi materiali. Tipicamente, uno strato di base fornisce un’eccellente protezione contro la corrosione e l’aderenza, mentre uno strato di copertura speciale offre alta resistenza all’usura contro l’abrasione. Questa combinazione può ridurre l’usura del disco fino all’80%.

Qual è l’impatto di un cosiddetto film di trasferimento sulla durata di un disco freno rivestito?

Un film di trasferimento, che si forma dal materiale della pastiglia freno sulla superficie del disco freno, funge da meccanismo di protezione attivo. Riduce il contatto diretto tra i partner di attrito, minimizzando così l’usura del rivestimento effettivo del disco freno, prolungando la durata del freno..

Come supporta ATEK le aziende oltre la semplice fornitura di freni nelle sfide in ambienti abrasivi?

Come fornitore di sistema, ATEK considera l’ intero traino industriale. Offriamo consulenza completa e possiamo adattare la soluzione frenante in modo ottimale a trasmissioni, motori e applicazioni specifiche. Questo approccio integrato può migliorare l’ efficienza complessiva del sistema fino al 10% e massimizzare l’affidabilità in ambienti abrasivi.

I rivestimenti superficiali sono essenziali per i freni in ambienti abrasivi, poiché prolungano significativamente la durata – nella industria del cemento, ad esempio, raddoppiano – e possono ridurre i costi di manutenzione fino al 40% .

Tecnologie avanzate come rivestimenti HVOF possono triplicare la durata dei componenti freno, mentre i sistemi a due strati possono ridurre l’usura del disco fino all’80% massimizzando così le prestazioni di un freni rivestiti per utilizzi abrasivi .

Un analisi dettagliata delle condizioni operative e un accurato trattamento superficiale sono cruciale per il successo. Fornitori di sistema come ATEK offrono soluzioni personalizzate e un approccio integrato, che ottimizza l’efficienza complessiva del traino.Scopri i segreti dei freni duraturi in ambienti abrasivi. Questo articolo ti mostrerà come scegliere il giusto rivestimento superficiale per ridurre l’usura e ottimizzare le prestazioni.

Gli ambienti abrasivi pongono richieste estreme ai freni. Il trattamento superficiale giusto è fondamentale per la longevità e l’affidabilità. Ti mostriamo su cosa prestare attenzione e come ATEK Drive Solutions può supportarti con soluzioni personalizzate. Contattaci a /contact per una consulenza personalizzata.

Hai bisogno di una soluzione frenante su misura per ambienti abrasivi? Facci sapere quali sono le tue esigenze!

Scopri ora le necessità di frenatura!

Comprendere: perché la protezione superficiale dei freni in ambienti abrasivi è cruciale

La costante minaccia dell’abrasione

I freni, esposti quotidianamente a particelle fini e aggressive, subiscono un forte usura. La scelta del trattamento superficiale adeguato determina in gran parte la durata e l’affidabilità, in particolare in un freni rivestiti per utilizzi abrasivi. Le esperienze nell’industria del cemento dimostrano ad esempio un raddoppiamento dei tempi di utilizzo attraverso strati durevoli. Proteggere in modo ottimale i freni industriali.

Più che semplice resistenza ai graffi

I frequenti cambi di freni a causa dell’usura e della corrosione comportano costi. Un rivestimento per freni di alta qualità offre sia protezione contro l’abrasione sia resistenza alla corrosione. Ciò può ridurre i costi di manutenzione fino al 40%, soprattutto in ambienti umidi o chimicamente sollecitati, come nelle stazioni di trattamento delle acque. Una strategia di protezione completa per i freni in ambienti abrasivi considera tutti i fattori ambientali.

La base per la performance

La piena capacità operativa dei freni in condizioni difficili dipende anche dalla superficie. La rugosità della superficie influisce sul comportamento di attrito e sul trasferimento di calore. Un freno rivestito per utilizzi abrasivi ottimizzato può migliorare la costanza della frenata fino al 15%. abrasiven Einsatz optimierte oberflächenbeschichtete Bremse kann die Bremskonstanz um 15% verbessern. Superfici ottimizzate contribuiscono a una prestazione di frenata costante e alla sicurezza.Analizzare: riconoscere i meccanismi di abrasione e i loro effetti sui componenti del freno

Particelle dure, grande impatto

Quando una particella dura colpisce una superficie del freno, può strappare materiale, formare graffi o incastrarsi e causare ulteriori danni. Nelle fonderie, ad esempio, le particelle di sabbia di quarzo riducono la vita utile dei freni non protetti di oltre il 60%. La comprensione del specifico materiale abrasivo è fondamentale per trovare soluzioni Das Verständnis des spezifischen Abrasivmediums ist grundlegend für die Lösungsfindung, soprattutto se si tratta di un freno rivestito per utilizzi abrasivi.

Le conseguenze di una protezione insufficiente

Un guasto precoce dei freni può innescare una reazione a catena: partendo da un’efficienza ridotta a fermate impreviste fino a rischi per la sicurezza e perdite di produzione di migliaia di euro all’ora. La protezione preventiva attraverso rivestimenti speciali per freni rappresenta un’importante investimento.

Usura su disco e pastiglia

L’abrasione non influisce solo sul disco freno; anche le pastiglie subiscono forti stress. Questo può portare a una variazione dell’abbinamento di attrito e a un comportamento di frenata imprevedibile. Un trattamento superficiale ben calibrato, come quello offerto da ATEK per dischi freno resistenti all’usura , protegge entrambi i componenti. Un approccio di sistema considera la protezione dell’intero abbinamento di attrito, soprattutto per freni in ambienti difficili.Selezionare: impiegare in modo mirato tecnologie chiave per freni rivestiti

Processi di spruzzatura termica come l’HVOF

Strati protettivi estremamente duri e densi possono essere ottenuti, ad esempio, attraverso la spruzzatura di fiamma ad alta velocità (HVOF). Questo processo genera strati con oltre 1200 HV di durezza, che possono triplicare la durata dei componenti freno nelle acciaierie. I rivestimenti HVOF offrono protezione efficace contro l’usura abrasiva intensa, ideale per un freno rivestito per utilizzi abrasivi.

  • ottenimento di strati protettivi estremamente duri e densi mediante HVOF.
  • Produzione di strati con una durezza superiore a 1200 HV.
  • Potenziale di triplicare la durata dei componenti freno nelle acciaierie.
  • Protezione efficace contro l’usura abrasiva intensa, un must per i freni in ambienti abrasivi.
  • Garanzia di rivestimenti di alta qualità con eccellente aderenza.
  • Ideale per applicazioni con elevate sollecitazioni meccaniche e abrasione, come nel caso di un freno rivestito per utilizzi abrasivi.

rivestimento a polvere con fusione induttiva

Per strati spessi, resistenti e con buona aderenza, il rivestimento a polvere combinato con fusione induttiva è l’ideale. Questo processo, utilizzato da Venjakob Maschinenbau per componenti di chassis, può aumentare significativamente la resistenza agli urti da pietre e all’abrasione. Consente di ottenere robusti strati protettivi anche su geometrie complesse di componenti freno con trattamento superficiale.

Sistemi a due strati: meglio due che uno

I sistemi a due strati possono migliorare la protezione. Un processo brevettato utilizza uno strato di base per la protezione dalla corrosione e l’aderenza, combinato con uno strato di attrito duro e sottile. Questa combinazione, spesso spessa solo 30-50μm, può favorire la formazione di un film di trasferimento protettivo e ridurre l’usura del disco fino all’80%. Combinazioni di strati ben pensate ottimizzano la protezione e le prestazioni per i freni con rivestimento speciale. Scopri di più sulla tecnologia moderna dei freni.

Importanza del pretrattamento

Un rivestimento ad alte prestazioni richiede una superficie accuratamente preparata. La pulizia e l’attivazione della superficie sono fondamentali per l’aderenza e la longevità. Aziende come Venjakob sottolineano che il pretrattamento rappresenta fino al 50% delle prestazioni future. Un pretrattamento ottimale è cruciale per la longevità del rivestimento di un freno rivestito per utilizzi abrasivi.Personalizzare: configurare la protezione del rivestimento ottimale per la tua specifica applicazione

Analisi delle condizioni operative

La scelta del rivestimento freni ottimale dipende da fattori come tipo di abrasivo, temperatura, carico, umidità ambientale e influenze chimiche. Per i freni nell’industria cartaria, che sono esposti a ambienti più umidi e polverosi, un rivestimento speciale a base di nichel ha potuto allungare gli intervalli di manutenzione del 70%. Un’analisi dettagliata dei requisiti è fondamentale per il successo di freni rivestiti per utilizzi abrasivi.

  1. identificazione del tipo specifico di abrasivo nell’applicazione.
  2. Analisi delle temperature di esercizio prevalenti e delle fluttuazioni di temperatura.
  3. Valutazione dei carichi meccanici e delle sollecitazioni del freno.
  4. Considerazione dell’umidità ambientale e della possibile condensazione.
  5. Raccolta delle influenze chimiche da mezzi aggressivi o detergenti.
  6. Esecuzione di un’analisi dettagliata dei requisiti come base per la scelta dei rivestimenti protettivi per freni.
  7. Esempio: allungamento degli intervalli di manutenzione del 70% nell’industria cartaria grazie a un rivestimento a base di nichel adattato per un freno resistente all’usura.

Quando lo standard non è sufficiente

Quando i rivestimenti standard non soddisfano le esigenze estreme di un’applicazione, sono necessarie soluzioni personalizzate. ATEK Drive Solutions sviluppa ad esempio per freni industriali pesanti rivestimenti su misura, che sono accuratamente adattati alle condizioni operative nel laminatoio – spesso la base per un freno rivestito ad alte prestazioni per un uso abrasivo. La personalizzazione può massimizzare il fattore di protezione.

L’interazione tra materiale e rivestimento

Non solo il rivestimento, anche il materiale di base del freno è responsabile della protezione. La combinazione di un corpo in acciaio inossidabile robusto e di un rivestimento durevole può aumentare la durata nella lavorazione degli alimenti, dove vengono utilizzati detergenti aggressivi, di un fattore 2,5. La sinergia tra materiale di base e rivestimento è di grande importanza per la protezione superficiale dei freni. Scoprite opzioni per dischi freno in acciaio inossidabile.Ottimizzare: con l’approccio sistemico ottenere la massima prestazione e durata dei freni

Il ruolo del film di trasferimento

Un film di trasferimento protettivo gioca un ruolo importante in alcuni concetti di rivestimento. Come descritto nel brevetto DE102018122234B4, le particelle nello strato di attrito rimuovono materiale dalla pastiglia del freno. Questo forma un film sottile sul disco, che riduce il contatto diretto e quindi l’usura del rivestimento del disco freno. Un film di trasferimento stabile funge da meccanismo di protezione attivo, specialmente in un freno rivestito per uso abrasivo.

Controllo qualità nel processo di rivestimento

Per garantire le prestazioni di ogni freno rivestito, i controlli di qualità sono essenziali. Questi includono la misurazione dello spessore dello strato, prove di adesione e test di resistenza all’abrasione. ATEK utilizza procedure di test standardizzate per garantire una qualità costante degli freni rivestiti per utilizzi abrasivi per garantire. Il controllo qualità continuo assicura le prestazioni.

ATEK: il vostro partner per l’intero sistema di trasmissione

Un approccio sistemico può essere superiore a soluzioni isolate. In qualità di fornitore di sistemi, ATEK non fornisce solo freni, ma soluzioni complete di trasmissione, comprese trasmissioni e motori. Questa expertise consente di ottimizzare il rivestimento del freno in relazione all’intero sistema, aumentando così l’efficienza fino al 10%, il che è vantaggioso per ogni freno rivestito per utilizzi abrasivi è vantaggioso. Un approccio integrato serve all’ottimizzazione del sistema complessivo.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Motore a corrente trifase da 2,2 kW con 3000 giri/min: La soluzione definitiva per la vostra tecnica di azionamento?
Potente, efficiente e versatile: tutto ciò che devi sapere su...
Jetzt mehr lesen
Motoretta 2,2 kW: La soluzione di azionamento per la tua applicazione industriale!
Potente, preciso e affidabile: scopri i vantaggi del motore a...
Jetzt mehr lesen
Motori controllati per coppia per pinze robotiche: utilizzare al meglio precisione e forza!
Come scegliere il motore ideale per la tua applicazione di...
Jetzt mehr lesen
Stop al fermo! Assistenza in loco per la vostra tecnologia di azionamento – Massima disponibilità, Minimi tempi di inattività
ATEK Drive Solutions: il tuo partner per un aiuto rapido,...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto