ATEK Drive Solutions

Freni resistenti al fuoco per fermate di emergenza: Massima sicurezza per i vostri impianti!

11 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Erhalten Sie Ihr Angebot

Sistemi frenanti affidabili per situazioni di emergenza – ATEK Drive Solutions garantisce i massimi standard di sicurezza.

Che cos’è un freno resistente al fuoco per sistemi di arresto di emergenza?

Un freno resistente al fuoco è un componente di sicurezza che ferma in modo affidabile le macchine anche in presenza di calore estremo, come in caso di incendio (ad es. oltre 800°C), portandole a fermarsi o posizionandole in sicurezza. È essenziale per la protezione del personale e degli impianti in ambienti critici.

Come funziona il principio di corrente di riposo nei freni resistenti al fuoco?

Nel principio di corrente di riposo, il freno è rilasciato in condizioni di funzionamento normale da una tensione applicata (ad es. 24V). In caso di interruzione di corrente o arresto di emergenza, in particolare in caso di incendio, il freno si attiva automaticamente grazie alla forza della molla. Questo design fail-safe garantisce la funzione di frenata anche in caso di perdita di energia del controllo.

Quali materiali garantiscono la resistenza al calore di questi freni?

Per i freni resistenti al fuoco vengono utilizzate leghe speciali, componenti in ceramica e guarnizioni resistenti al calore . Ad esempio, i metalli sinterizzati per le pastiglie dei freni mantengono anche a incandescenza valori di attrito elevati e stabilità meccanica, per garantire la funzionalità.

In quali settori industriali sono particolarmente importanti i freni di emergenza resistenti al fuoco?

Sono indispensabili in acciaierie (ad es. messa in sicurezza di carichi >50t), ascensori (frenata a >600°C), nella tecnica di palcoscenico (sicurezza di pesanti carichi fino a 1.500 kg) nonché nell’edilizia generale di macchine e impianti, dove in caso di incendio è necessario un arresto controllato per minimizzare i danni e proteggere il personale.

Quali normative sono rilevanti per i freni resistenti al fuoco?

Normative importanti sono le DIN EN 13850 (Sicurezza delle macchine – Funzione di arresto d’emergenza) e la EN ISO 13849 (Sicurezza delle macchine – Parti legate alla sicurezza dei dispositivi di controllo). I test di resistenza al fuoco, ad es. secondo DIN 4102-2 (classificazione come F90), possono essere rilevanti.

Perché la progettazione del momento di frenata è così cruciale?

Il momento di frenata deve essere precisamente adattato all’applicazione specifica per poter fermare la macchina in modo sicuro e rapido. Una progettazione imprecisa può avere conseguenze fatali. ATEK assiste nella calcolo esatto dei momenti di frenata, che possono ad esempio superare i 10.000 Nm .

In che modo i freni resistenti al fuoco contribuiscono alla sicurezza degli impianti in caso di interruzione di corrente durante un incendio?

Grazie al principio fail-safe (corrente di riposo) i freni resistenti al fuoco si attivano automaticamente in caso di interruzione di corrente. Anche se i circuiti di controllo sono danneggiati in caso di incendio, i pacchi di molle pre-tesi garantiscono che il freno si attivi e che l’impianto venga portato in uno stato sicuro.

ATEK offre soluzioni personalizzate per freni resistenti al fuoco?

Sì, ATEK Drive Solutions è specializzata nello sviluppo di soluzioni personalizzate. Grazie al nostro sistema modulare e a decenni di esperienza, possiamo adattare i freni resistenti al fuoco in modo ottimale alle specifiche esigenze dei vostri sistemi di arresto di emergenza e offrire una consulenza tecnica completa .

I freni resistenti al fuoco sono indispensabili per i sistemi di arresto di emergenza, poiché funzionano in modo affidabile anche in condizioni estreme di incendio e proteggono così il personale e gli impianti. La loro progettazione secondo il und somit Personal und Anlagen schützen. Ihre Auslegung nach dem principio fail-safe (corrente di riposo) è fondamentale per la sicurezza.

Le prestazioni di questi freni speciali si basano su materiali resistenti al calore come leghe speciali e ceramica nonché sul rispetto di normative rigorose come DIN EN 13850. I sistemi ridondanti e il monitoraggio intelligente dei sensori possono aumentare la disponibilità degli impianti di oltre il 10%..

Una selezione e progettazione precisa, che considera aspetti come momento di frenata (spesso >10.000 Nm), tempo di risposta (ad es. 50-200 ms) e condizioni ambientali , è essenziale per la massima sicurezza. ATEK Drive Solutions offre per questo soluzioni su misura e consulenze complete..Scoprite come i freni resistenti al fuoco possono ottimizzare i vostri sistemi di arresto di emergenza e salvare vite in caso di incendio. Scoprite le soluzioni innovative di ATEK Drive Solutions.

In applicazioni critiche per la sicurezza, i sistemi di arresto di emergenza affidabili sono essenziali. I freni resistenti al fuoco svolgono un ruolo centrale. State cercando la soluzione ottimale per il vostro impianto? Contattateci a ATEK Drive Solutions – saremo lieti di aiutarvi!

Avete bisogno di un freno resistente al fuoco per il vostro sistema di arresto di emergenza? Vi aiutiamo a trovare la soluzione giusta!

Richiedete ora una consulenza personalizzata!

Capire: padroneggiare le basi dei freni resistenti al fuoco per arresti di emergenza.

I freni resistenti al fuoco per sistemi di arresto di emergenza sono progettati per garantire la massima sicurezza degli impianti industriali. In ambienti critici, la sicurezza degli impianti dipende in modo significativo da un arresto di emergenza affidabile. ATEK Drive Solutions informa sulla protezione fornita da un freno resistente al fuoco per sistemi di arresto di emergenza. Siamo a disposizione per una consulenza su misura.

I freni resistenti al fuoco sono progettati per funzionare in modo affidabile anche sotto calore estremo, ad esempio oltre 800°C. Ad esempio, nelle acciaierie devono mantenere carichi enormi in sicurezza durante le scintille e il calore radiante. Il loro compito principale è fermare controllatamente le macchine in caso di incendio o posizionarle in sicurezza, una funzione chiave di ogni freno di sicurezza..

Questi freni di emergenza resistenti al fuoco non sono solo componenti resistenti al calore, ma una parte centrale di ogni concetto di arresto di emergenza. La loro progettazione richiede conoscenze approfondite in scienza dei materiali e meccanica in condizioni estreme, paragonabili ai requisiti per un freno per porte di forno. Ad esempio, la selezione dei partner di attrito garantisce che l’effetto frenante non fallisca anche dopo l’esposizione alle fiamme, come è richiesto per un freno di arresto di emergenza. Una progettazione accurata impedisce che il freno diventi il punto debole, proteggendo così persone e impianti. Eine sorgfältige Auslegung verhindert, dass die Bremse zur Schwachstelle wird, und schützt so Menschen und Anlagen.Ottimizzare: utilizzare design e funzionalità per la massima sicurezza contro gli incendi.

In caso di interruzione dell’alimentazione elettrica in un’emergenza, in particolare in caso di incendio, il freno di emergenza si attiva automaticamente grazie al principio di corrente di riposo attraverso la forza della molla. Questo principio viene utilizzato da ATEK freni a forza della molla sicuri . Ad esempio, i pacchi di molle pre-tesi premerebbero i rotori dei freni quando viene a mancare la tensione di controllo di 24V. Questo design fail-safe è un meccanismo di sicurezza essenziale che garantisce la funzione di frenata anche in caso di guasto del controllo.

Leghe speciali e componenti in ceramica sono fondamentali per garantire la funzionalità di un freno compensato in temperatura anche in caso di incendio. Ad esempio, i metalli sinterizzati per le pastiglie dei freni mantengono alti valori di attrito anche a incandescenza. Per maggiore sicurezza, vengono spesso impiegati sistemi frenanti ridondanti con monitoraggio dei sensori. La scelta del materiale giusto e la ridondanza del sistema sono fondamentali per l’affidabilità in condizioni estreme.Applicare: identificare in sicurezza le aree di utilizzo dei freni resistenti al fuoco.

I freni resistenti al fuoco per le gru, che spostano carichi superiori a 50 tonnellate, possono prevenire incidenti in caso di incendio nelle acciaierie. Ad esempio, un freno resistente al fuoco su una linea di trasporto di lingotti mantiene in sicurezza il metallo fuso. Questi freni di sicurezza per il caso di incendio proteggono il personale e prevengono interruzioni della produzione, paragonabili ai requisiti per freni ATEX in zone a rischio.

  • Acciaierie: Sicurezza delle gru (carichi >50t) e trasporti di lingotti con metallo fuso.
  • Ascensori: Garantire la fermata sicura della cabina in caso di incendio e temperature superiori a 600°C.
  • Tecnica di palcoscenico: Sicurezza di pesanti carichi in teatro (fino a 1.500 kg di carico).
  • Protezione del personale: Prevenzione degli incidenti e protezione dei dipendenti in ambienti critici.
  • Sicurezza degli impianti: Minimizare le interruzioni della produzione grazie a una funzione di frenata affidabile in caso di emergenza.
  • Requisiti comparabili: Utilizzo in settori con standard di sicurezza simili a quelli delle zone ATEX.

Nei sollevatori, la cui gestione fallisce in caso di incendio, i freni resistenti al fuoco garantiscono il fermo sicuro della cabina, anche quando le temperature superano i 600°C. Sono spesso parte di un motore freno compatto. Ad esempio, nei teatri, assicurano pesanti carichi di scena fino a 1.500 kg. La versatilità di questi freni di sicurezza per il palcoscenico e per l’industria sottolinea la loro importanza per una protezione completa.Proteggere: valutare correttamente norme e certificati per i freni di protezione contro gli incendi.

La conformità alle normative come la DIN EN 13850 (arresto di emergenza) e la EN ISO 13849 (dispositivi di sicurezza) è fondamentale per garantire i requisiti di sicurezza. Ad esempio, i sistemi ATEK soddisfano queste disposizioni, che sono importanti per il livello di prestazione richiesto (ad es. PL d) di un impianto. La conformità alle normative è spesso un obbligo legale, paragonabile a un freno certificato ATEX..

Test di resistenza al fuoco speciali, spesso secondo la DIN 4102-2 (ad es. F90), esaminano la funzionalità sotto l’influenza diretta delle fiamme per confermare le prestazioni del freno di protezione contro gli incendi. Ad esempio, il freno resistente al calore deve mantenere la sua funzione di arresto dopo 90 minuti di incendio. I certificati di TÜV o del test DGUV confermano ciò. Questi test superano i requisiti di uno standardfreno di arresto di emergenza. e confermano l’affidabilità.Selezionare: specificare in modo mirato il freno resistente al fuoco più adatto.

Il calcolo esatto del momento di frenata richiesto è fondamentale per la specificazione di un freno per arresto di emergenza in caso di incendio. Ad esempio, un tamburo di trasporto pesante nell’industria estrattiva può richiedere oltre 10.000 Nm. È altrettanto importante un tempo di risposta breve (ad es. 50-200 ms) e una distanza di frenata definita. Una progettazione precisa, come quella offerta da ATEK, è fondamentale per la sicurezza, anche per freni nel settore del petrolio e del gas..

  1. Momento di frenata: Calcolo preciso del momento richiesto (ad es. oltre 10.000 Nm per tamburi di trasporto).
  2. Tempo di risposta & distanza di frenata: Definizione di un breve tempo di risposta (ad es. 50-200 ms) e di una distanza di frenata chiara.
  3. IP – grado di protezione: Selezione di un grado di protezione adeguato (ad es. IP67) per le rispettive condizioni ambientali.
  4. Design con poca manutenzione: Focalizzazione sulla durata e sul basso fabbisogno di manutenzione per ridurre il TCO.
  5. Sistema modulare: Utilizzo di sistemi a moduli per un’ottimale adattamento e flessibilità.
  6. Progettazione precisa: Concettazione complessiva accurata per massima sicurezza ed efficienza.

Un grado di protezione IP adeguato (ad es. IP67) e un design a bassa manutenzione sono criteri importanti per la resistenza alle condizioni ambientali. Ad esempio, un sistema modulare con una varietà di componenti consente un adattamento ottimale e può ridurre i costi totali di gestione (TCO) fino al 15%. La selezione della giusta frizione di sicurezza resistente al fuoco considera tutti i fattori, dalla forza alla durata, in modo simile alle considerazioni per una Freno per porte del forno.Beneficiare: riconoscere in anticipo le tendenze future nei freni resistenti al fuoco.

La ricerca su materiali compositi e rivestimenti intelligenti consente lo sviluppo di Freni per arresti di emergenza, progettati per temperature ancora più elevate, potenzialmente fino a 1200°C. Ad esempio, rivestimenti in fibra ceramica con nanoparticelle potrebbero stabilizzare i coefficienti di attrito e minimizzare l’usura. Questi progressi possono migliorare la densità di prestazione di Freni ad alta temperatura e ampliare le loro possibilità di utilizzo.

La manutenzione predittiva tramite sensori intelligenti che monitorano l’usura e la temperatura si sta affermando sempre di più per prevedere i guasti. Ad esempio, la trasmissione dei dati a piattaforme IIoT può aumentare la disponibilità degli impianti di oltre il 10%. La connessione tramite OPC UA o IO-Link migliora la capacità di diagnosi e l’integrazione in soluzioni di azionamento compatte. Intelligenti sistemi ridondanti e connettività digitale plasmano il futuro della tecnologia di sicurezza.

La sicurezza degli impianti industriali è di grande importanza. Una funzione affidabile freno resistente al fuoco per sistemi di arresto di emergenza è un componente importante. Affidati all’esperienza di ATEK Drive Solutions. Siamo a disposizione per un’offerta personalizzata.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Sicuro & Forte: Motori gearless ATEX per impianti di trasporto in aree a rischio di esplosione
Massima sicurezza ed efficienza per la vostra tecnologia di trasporto...
Jetzt mehr lesen
Riduttori a prova di esplosione per attrezzature per perforazione mineraria: Massima sicurezza e prestazioni!
Come scegliere il giunto giusto per le vostre impegnative applicazioni...
Jetzt mehr lesen
Azionamenti servocompatibili ad alta efficienza energetica: Ecco come risparmiare con freni a disco elettromagnetici!
Potenza massima, consumo minimo: il futuro dei freni nella tecnologia...
Jetzt mehr lesen
Leva del freno in dettaglio: massime prestazioni per la vostra tecnologia di azionamento!
Tutto ciò che devi sapere sulla selezione, ottimizzazione e soluzioni...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto