ATEK Drive Solutions

Freni industriali per carichi pesanti per laminatoi: massime prestazioni e sicurezza!

10 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Inhalt Verbergen
Erhalten Sie Ihr Angebot

ATEK soluzioni per le massime esigenze in acciaieria – robuste, affidabili, efficienti.

Quali sono gli aspetti di sicurezza primari per i freni industriali di grandi dimensioni per azionamenti di laminatoi?

Nei laminatoi ci sono funzioni di frenatura sicure e il rispetto dei massimi standard di sicurezza come SIL 3 e PL e è cruciale. ATEK punta su sistemi ridondanti e componenti robusti per proteggere al meglio il personale e gli impianti, poiché un guasto dei freni può avere conseguenze gravi.

Come garantisce ATEK la precisione dei suoi freni pesanti in applicazioni critiche nei laminatoi?

ATEK raggiunge la massima precisione attraverso una progettazione precisa dei freni, l’uso di componenti di alta qualità und sistemi di frenatura regolabilli con precisione, come i nostri freni idraulici. Per i laminatoi realizziamo precisioni di arresto nell’ordine del micrometro, spesso con deviazioni di meno di 0,1 mm, fondamentale per la qualità del prodotto, ad esempio con lamiere speciali.

Il nostro laminatoio opera in condizioni ambientali difficili (polvere, calore). I freni ATEK sono progettati per questo?

Sì, i freni industriali pesanti ATEK sono specificamente concepiti per condizioni ambientali estreme nei laminatoi. Utilizziamo materiali speciali, acciai ad alta resistenza und sistemi di tenuta ottimizzati (spesso con protezione IP67), per garantire un funzionamento affidabile anche in presenza di polvere, calore fino a 80°C e media aggressivi per garantirlo.

Quali tipi di freni industriali pesanti offre ATEK per applicazioni nei laminatoi?

ATEK offre un ampio spettro di freni industriali, tra cui freni idraulici per le massime forze frenanti (fino a 72.000 Nm), freni pneumatici per soluzioni robuste ed economiche, così come freni elettromagnetici ad attacco rapido. Inoltre, sviluppiamo soluzioni specifiche per i clienti e offriamo configurazioni come freni a disco, a ganascia e a nastro per soddisfare le specifiche esigenze degli azionamenti dei laminatoi.

Come supporta ATEK nella scelta del freno corretto e nel calcolo della coppia frenante?

ATEK offre consulenza tecnica completa e supporto nella progettazione. I nostri esperti assistono nel calcolo preciso della coppia frenante per tutti i casi di carico, poiché questo è fondamentale per la sicurezza e la durata. Utilizziamo la nostra esperienza decennale e strumenti software speciali, per trovare la soluzione frenante ottimale per la vostra applicazione.

Quali innovazioni integra ATEK nei suoi sistemi frenanti per migliorare le prestazioni e ridurre i tempi di inattività?

ATEK punta su tecnologie avanzate wie freni elettrificati per un controllo e una diagnosi più precisi e sistemi frenanti intelligenti con sensori per il monitoraggio dello stato e la manutenzione predittiva. Questo può ridurre significativamente i fermi imprevisti (cliente esempio: -8%) e consente anche potenzialità come la manutenzione remota.

Abbiamo solo spazio limitato per i freni. ATEK offre soluzioni compatte?

Sì, ATEK è conosciuta per la sua capacità di sviluppare soluzioni frenanti personalizzate e compatte. Grazie al nostro sistema modulare e alla nostra competenza nello sviluppo speciale possiamo realizzare freni pesanti anche per spazi estremamente ridotti. Un esempio è un freno sviluppato per un cliente con lunghezza assiale ridotta del 20%.

Qual è la durata tipica e l’impegno di manutenzione per i freni pesanti ATEK nei laminatoi?

I freni ATEK sono progettati per durata e bassa manutenzione. Molti dei nostri sistemi sono progettati per oltre 2 milioni di cicli di carico prima di una manutenzione maggiore . Inoltre, ci assicuriamo che abbiano costruzioni a manutenzione facile, in modo che, ad esempio, la sostituzione della pastiglia del freno possa spesso avvenire in meno di 60 minuti , riducendo al minimo i tempi di fermo.

La scelta del freno industriale pesante corretto è decisiva per la sicurezza e la precisione nei laminatoi; i sistemi ATEK soddisfano standard come SIL 3 e consentono precisioni di arresto di <0,1 mm.

ATEK offre freni robusti, progettati per condizioni estreme (polvere, calore fino a 80°C, IP67) e sviluppano soluzioni personalizzate anche per spazi ristretti, come un freno accorciato axialmente del 20%. per un cliente.

Tecnologie innovative come sistemi frenanti intelligenti con sensori und freni elettrificati aumentano l’efficienza, consentono manutenzione predittiva e possono ridurre i fermi imprevisti fino all’8% così come il tempo di risposta del freno migliorato del 15%..Scoprite come i freni industriali pesanti ATEK ottimizzano l’efficienza e la sicurezza dei vostri azionamenti nei laminatoi. Scoprite i vantaggi delle soluzioni su misura e della tecnologia più avanzata.

I laminatoi pongono massime esigenze ai loro componenti. ATEK offre freni industriali pesanti che sono all’altezza di queste sfide. State cercando il freno ottimale per il vostro laminatoio? Contattateci ora Contatto per favore!

Avete bisogno di un freno pesante per il vostro laminatoio che soddisfi le massime esigenze?

Chiedete ora una soluzione personalizzata!

Introduzione ai freni industriali pesanti per azionamenti di laminati

Comprendere il ruolo critico dei sistemi frenanti nei laminatoi.

Nei laminatoi agiscono forze notevoli; il freno è qui più di un semplice arrestatore. La precisione e l’affidabilità di un freno industriale pesante sono fondamentali per la qualità del prodotto e la sicurezza dell’impianto. I fermi imprevisti possono comportare perdite di produzione superiori a 10.000 euro all’ora.
Freni industriali in dettaglio

Fondamenti e funzionamento nel settore pesante

I freni per rulli pesanti devono posizionarsi con precisione. La loro funzione: conversione controllata dell’energia cinetica in calore, anche in condizioni estreme. I nostri sistemi sono progettati per >2 milioni di cicli di carico prima di una manutenzione maggiore.
Fondamenti della tecnologia freni

Esperienza ATEK: il vostro partner per soluzioni frenanti avanzate

Le sfide specifiche degli azionamenti per laminatoi richiedono partner competenti. Combinati esperienza e tecnologia per soluzioni di frenatura su misura. Il tempo di risposta del freno di un cliente del settore acciaio è stato migliorato del 15%.Requisiti per freni industriali pesanti nei laminatoi

Aspetti di sicurezza: indispensabili per uomo e macchina

Il guasto dei freni durante la produzione può avere gravi conseguenze. Sistemi ridondanti e componenti a prova di guasto sono quindi essenziali e standard. I nostri freni soddisfano gli standard di sicurezza come SIL 3 e PL e. Freni a disco per carichi pesanti

Requisiti di precisione per la massima qualità del prodotto

Un freno deve mantenere rulli pesanti con precisione. La precisione al µm è spesso decisiva per la qualità, ad esempio per lamiere speciali. Realizziamo precisioni di posizionamento con deviazioni di <0,1 mm.

Resistenza a condizioni ambientali estreme

I freni devono resistere a polvere, calore (fino a 80°C) e media aggressivi. Materiali speciali (ad esempio acciai ad alta resistenza) e guarnizioni ottimizzate garantiscono la durata in condizioni estreme. I nostri freni per laminatoi hanno spesso protezione IP67.
Sistemi frenanti idraulici

Gestione di elevate sollecitazioni dinamiche nel processo di laminazione

I freni industriali pesanti devono resistere a forze dinamiche elevate. I nostri freni assorbono carichi d’urto ripetuti (fino a 2,5 volte il momento nominale) in modo sicuro. Rilevante in operazioni di reversibilità nel laminatoio.Tipi di freni industriali pesanti per laminatoi

Freni idraulici: potenti e regolabili con precisione

I freni idraulici sono spesso la scelta preferita. Alta densità di potenza e regolabilità fine li rendono adatti per forze frenanti massime e controllo preciso (ad es. motori principali nei laminatoi a caldo). Offriamo freni idraulici fino a 72.000 Nm. Impianti frenanti a tamburo con elevato momento

  • Freni idraulici: Offrono alta densità di potenza e regolabilità precisa, ideali per motori principali (fino a 72.000 Nm).
  • Freni pneumatici: Si contraddistinguono per robustezza, bassa manutenzione ed economicità, spesso utilizzati per azionamenti ausiliari.
  • Freni elettromagnetici: Consentono tempi di commutazione molto rapidi (<50 ms) e sono adatti per funzioni di sicurezza e di arresto dinamico.
  • Freni a nastro: Adatti per applicazioni che richiedono alti momenti frenanti, tipicamente su tamburi.
  • Freni a disco industriali: Offrono design compatto e possibilità di regolazione precisa.
  • Freni a ganascia: Una soluzione in spazi ristretti e necessità di alte forze di ritenzione.

Freni pneumatici: robusti e a bassa manutenzione

I freni pneumatici sono spesso affidabili ed economici per azionamenti ausiliari. Struttura semplice e costi di manutenzione contenuti (ad es. rulli di trasporto, avvolgitori) sono vantaggiosi. Intervallo di manutenzione tipico: >1,5 milioni di cicli di commutazione.

Freni elettromagnetici: veloci e dinamici

Tempi di commutazione rapidi sono a volte decisivi. I freni elettromagnetici (spesso freni a molla) offrono tempi di risposta molto brevi; buoni per freni di sicurezza e di arresto (risposta in ms). I nostri freni elettromagnetici: tempi di commutazione <50 ms.

Forme costruttive speciali: focus su freni a nastro, a ganascia e a disco

Per molte applicazioni nei laminatoi esistono forme di freno adatte. Lo spettro: freni a nastro (alti momenti, tamburi) fino ai compatti freni a disco industriali (regolazione precisa). I freni a ganascia sono adatti in caso di mancanza di spazio e alte forze di ritenzione.Criteri di selezione per il freno industriale pesante ottimale

Calcolo della coppia frenante: la base per sicurezza ed efficienza.

Il momento di frenata richiesto viene determinato con precisione. Il calcolo preciso di tutti i casi di carico (emergenza fino a frenata dolce) è fondamentale; supportiamo con competenza/software. Una sottostima del 10% del momento di frenata può ridurre la durata della vita della metà.

Spazio e integrazione: soluzioni personalizzate

In caso di esigenze non standard: Moduli modulari e sviluppo su misura consentono di avere freni adatti anche per spazi estremamente ristretti. Per un cliente: freno con lunghezza assiale ridotta del 20%.

Gestione del calore: evitare il surriscaldamento, massimizzare la durata

Contro il surriscaldamento: Uno smaltimento efficace del calore (dischi ventilati, raffreddamento esterno) è decisivo per prestazioni/durata in cicli frequenti. I nostri freni: capacità di frenata continua fino a 50 kW.
Ulteriori informazioni sui freni a disco

Regolabilità e facilità di manutenzione come fattori chiave

Importante: controllo fine, brevi tempi di inattività. Sistemi moderni offrono buona regolabilità; prestiamo attenzione a costruzioni facili da manutenere per interventi di assistenza efficienti. Cambio delle pastiglie freno spesso <60 min.Soluzioni innovative e tendenze future nei freni per carichi pesanti

Elettrificazione e sistemi frenanti intelligenti

La digitalizzazione sta cambiando la tecnologia dei freni negli stabilimenti di laminazione. Freni elettrificati: controllo/diagnosi più precisi; sistemi intelligenti monitorano lo stato, prevedono la manutenzione. Il cliente ha ridotto i tempi di inattività non programmati del 8% con freni a sensore. Integrazione dei sistemi di azionamento

  1. L’elettrificazione in corso consente un controllo più preciso e migliori capacità di diagnosi.
  2. Utilizzo di sistemi frenanti intelligenti per il monitoraggio continuo dello stato e la previsione delle necessità di manutenzione.
  3. Sfruttare le possibilità della manutenzione remota tramite interfacce moderne per diagnosi e parametrizzazione.
  4. Implementazione di strategie di manutenzione predittiva per aumentare l’efficienza e minimizzare i tempi di inattività.
  5. Ricerca attiva sui materiali per lo sviluppo di componenti più potenti, ad esempio materiali d’attrito resistenti a temperature elevate.
  6. Focus su nuove leghe per aumentare la resistenza all’usura e le prestazioni complessive dei freni.
  7. Ottenimento di significative estensioni della durata attraverso materiali innovativi come i compositi in ceramica.

Possibilità di manutenzione remota e manutenzione predittiva

Monitoraggio remoto dello stato di frenata è possibile. Interfacce moderne: accesso remoto per diagnosi/parametrizzazione, minimizza i tempi di inattività, aumenta l’efficienza della manutenzione (fino al 25%). Un aspetto dei sistemi frenanti futuri sistemi frenanti.

Ricerca sui materiali per componenti ancora più potenti

Nuovi materiali sono rilevanti per i freni futuri. Stiamo ricercando materiali d’attrito/leghe per una maggiore resistenza alle temperature, resistenza all’usura, prestazioni complessive. Test sui compositi in ceramica: +30% durata (condizioni estreme).Conclusione: il freno industriale per carichi pesanti giusto per il vostro stabilimento di laminazione

Il freno industriale per carichi pesanti giusto è decisivo per un’operazione sicura ed efficiente dello stabilimento di laminazione. ATEK Drive Solutions offre prodotti e soluzioni complete. Siamo a disposizione per consulenze individuali sull’ottimizzazione degli impianti.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Motore Elettrici: La Forza Motrice per la Vostra Industria – Innovazioni & Soluzioni di ATEK
Dai motori a ingranaggio ai servomotori: Tutto ciò che devi...
Jetzt mehr lesen
Motori controllati per coppia per pinze robotiche: utilizzare al meglio precisione e forza!
Come scegliere il motore ideale per la tua applicazione di...
Jetzt mehr lesen
Rivoluzione nel sistema di azionamento: Motori riduttori integrati con manutenzione remota – L’inattività è finita!
Ottimizza la disponibilità delle tue installazioni e riduci i costi...
Jetzt mehr lesen
Porta troppo silenziosa? Freni a molla regolabili per una chiusura perfetta della porta!
ATEK Drive Solutions: Controllo preciso e chiusura morbida per le...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto