ATEK Drive Solutions

Traduzione veloce: Quando dovreste puntare sui giri nel sistema di trasmissione!

10 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Erhalten Sie Ihr Angebot

I segreti del rapporto di trasmissione per massima velocità ed efficienza – una guida tecnica per ingegneri meccanici e operatori di impianti.

Che cos’è esattamente una “trasmissione veloce” e come si distingue da una “trasmissione lenta”?

Una trasmissione veloce si ha quando il rapporto di trasmissione i < 1 è, il che porta a una velocità angolare dell’uscita più alta rispetto alla velocità angolare di ingresso, ma il momento torcentale diminuisce. Al contrario, la trasmissione lenta (i > 1) aumenta il momento torcentale a velocità angolare dell’uscita ridotta.

In quali applicazioni industriali è tipicamente utile una “trasmissione veloce”?

È utile in applicazioni che richiedono alte velocità, come ad esempio mandrini di macchine utensili macchine tessili, pompe e ventilatori, , oppure neirapporti superiori dei cambi per veicoli per aumentare l’efficienza a elevate velocità di marcia. zur Effizienzsteigerung bei hohen Fahrgeschwindigkeiten.

Come influisce una “trasmissione veloce” sul momento torcentale all’uscita?

In una trasmissione veloce il momento torcentale all’uscita diminuisce proporzionalmente all’aumento della velocità. Questo è un aspetto importante da considerare nella progettazione, poiché la potenza (velocità x momento torcentale) dovrebbe idealmente rimanere costante (al netto delle perdite).

Perché l’efficienza del cambio (η_G) è importante in una “trasmissione veloce”?

Ein un’elevata efficienza del cambio (ideale >95%) è fondamentale, poiché riduce al minimo le perdite e garantisce che il maggior numero possibile di potenza di ingresso arrivi all’uscita. Soprattutto a und sicherstellt, dass möglichst viel der Antriebsleistung am Abtrieb ankommt. Besonders bei elevate velocità di rotazione , le perdite possono altrimenti diventare significative.

Quali tipi di trasmissioni sono particolarmente adatti per una “trasmissione veloce” e cosa offre ATEK in questo ambito?

Gli ingranaggi a denti dritti sono spesso efficienti, mentre ingranaggi planetari sono compatti e ad alta densità di potenza. ATEK Drive Solutions offre soluzioni di trasmissione su misura, inclusi ingranaggi angolari ad alta trasmissione, ottimizzati per tali applicazioni.

Quali sono i fattori critici nella progettazione di ingranaggi per alte velocità, come quelle che si verificano in una “trasmissione veloce”?

I fattori critici sono il bilanciamento accurato delle parti rotanti per evitare vibrazioni, la scelta di materiali ad alta resistenza, una fabbricazione precisa e una lubrificazione efficace, per gestire l’attrito e lo sviluppo di calore.

La mia azienda ha bisogno di una soluzione di azionamento con aumento della velocità. Come può ATEK Drive Solutions supportarci?

ATEK Drive Solutions è fornitore di sistema per l’intero sistema di azionamento industriale. Offriamo consulenza completa e sviluppiamo soluzioni di azionamento personalizzate, perfettamente adattate alle vostre esigenze riguardo a una trasmissione veloce, dalla progettazione alla fornitura.

Cosa significa “intervallo” nel contesto di cambi automatici e della trasmissione veloce?

Die Intervallo (S = i_max / i_min) descrive l’ampiezza dei rapporti di trasmissione possibili di un cambio automatico. Una trasmissione veloce corrisponde qui al rapporto di trasmissione minimo (i_min), cioè la marcia più veloce. Un ampio intervallo consente una vasta adattabilità a diverse condizioni di guida.

Una trasmissione veloce (i < 1) aumenta la velocità angolare dell’uscita a spese del momento torcentale e viene impiegata quando richiedono alte velocità, come ad esempio sono cruciali, ad esempio per aumentare la velocità di produzione fino al 30%.

Die una corretta progettazione, inclusa la scelta del tipo di ingranaggio (ad esempio ingranaggi a denti dritti, ingranaggi planetari), la scelta dei materiali e la considerazione del rapporto di efficienza (ideale >95%), è essenziale per l’ efficienza e la durata degli ingranaggi ad alta velocità.

ATEK Drive Solutions offre come fornitore di sistema ampia esperienza e soluzioni personalizzate per azionamenti con trasmissione veloce, supportate da un sistema modulare e un ampio magazzino per tempi di consegna rapidi..Scoprite il mondo della “trasmissione veloce”! Scoprite quando questa trasmissione è utile, quali vantaggi e svantaggi offre e come utilizzarla al meglio nei vostri sistemi di azionamento.

Volete massimizzare la velocità dei vostri impianti? La “trasmissione veloce” è la chiave. Ma quando è la scelta giusta? Vi mostriamo i dettagli e vi aiutiamo a trovare la soluzione ottimale per la vostra applicazione. Contattateci per una consulenza personalizzata!

Avete bisogno di supporto nella progettazione della vostra tecnologia di azionamento per una massima velocità? Siamo lieti di aiutarvi!

Richiedete ora una consulenza gratuita!

Comprendere: definire le basi della trasmissione veloce

Cosa significa trasmissione veloce?

trasmissione veloce fa ruotare i componenti più velocemente del motore di azionamento. Definito da i < 1 (rapporto di trasmissione), questo tipo di trasmissione aumenta la velocità di uscita riducendo nel contempo il momento torcentale all'uscita. Un rapporto di trasmissione di i=0,7, ad esempio, aumenta la velocità di circa il 43%.

Distinzione rispetto alla trasmissione lenta

Diversamente dalla trasmissione lenta (i > 1, un’ipoetizzazione per aumentare il momento torcentale), la trasmissione veloce si concentra principalmente su un aumento della velocità. L’obiettivo è quindi o una maggiore velocità o una trasmissione di potenza adattata. I veicoli commerciali pesanti, ad esempio, utilizzano un rapporto di trasmissione di i=4,0 per un elevato momento torcentale all’avviamento.

Campi di applicazione tipici

Campi di applicazione tipici per una trasmissione veloce sono marce superiori nei cambi dei veicoli, mandrini in macchine tessili o diverse applicazioni di pompe. Le possibilità di utilizzo sono molteplici e variano da centrifughe a ventilatori che pongono elevate richieste di velocità. ATEK Drive Solutions fornisce soluzioni di trasmissione adeguate per questo..Calcolare: padroneggiare aspetti tecnici e formule

Basi del calcolo

Il rapporto di trasmissione i si calcola come n1/n2 (velocità angolare di ingresso/uscita). Per una trasmissione veloce, cioè un aumento della velocità, vale i < 1, il che significa che la velocità angolare di uscita n2 è più alta della velocità angolare di ingresso n1. Un esempio: una velocità angolare di ingresso n1 di 1500 giri/min e un rapporto di trasmissione i di 0,5 danno una velocità angolare di uscita n2 di 3000 giri/min. Tali trasmissioni ad alta velocità sono ad esempio realizzabili con ingranaggi angolari ad alta trasmissione .

  1. Il rapporto di trasmissione (i) è definito come il rapporto della velocità angolare di ingresso (n1) rispetto alla velocità angolare di uscita (n2), cioè i = n1/n2.
  2. Una trasmissione veloce si ha quando il rapporto di trasmissione i < 1, il che significa che la velocità angolare di uscita n2 è maggiore della velocità angolare di ingresso n1, quindi c'è un aumento della velocità si verifica.
  3. Un esempio pratico: con una velocità angolare di ingresso n1 di 1500 giri/min e un rapporto di trasmissione i di 0,5 risulta una velocità angolare di uscita n2 di 3000 giri/min. Questo è un caso tipico per un aumento della velocità.
  4. Il momento torcentale all’uscita (M2) è inversamente proporzionale alla velocità e si calcola dal momento torcentale di ingresso (M1), dal rapporto di trasmissione (i) e dall’efficienza del cambio (η_G) secondo M2 = M1 * i * η_G.
  5. Un’alta efficienza del cambio, idealmente oltre il 95%, è cruciale per ridurre al minimo le perdite di potenza, soprattutto in caso di cambi ad alta velocità.
  6. In caso di trasmissioni a cinghia, si ha per la trasmissione veloce (n2 > n1), cioè quando si desidera ottenere una velocità angolare di uscita più alta che il diametro della puleggia di ingresso (d1) deve essere maggiore di quello della puleggia di uscita (d2) (n1/n2 = d2/d1).
  7. Alte velocità delle cinghie, calcolate attraverso v = π*d1*n1, possono portare a un’usura aumentata. Questo richiede una progettazione accurata e, se necessario, l’uso di cinghie speciali, soprattutto quando c’è un significativo aumento della velocità è l’obiettivo.

Momento torcentale ed efficienza

Il momento torcentale è inversamente proporzionale alla velocità (M2 = M1 * i * η_G). Un’alta efficienza (>95%) è essenziale per ridurre al minimo le perdite. In una trasmissione veloce (i < 1) il momento torcentale M2 diminuisce di conseguenza.

Specifiche per le trasmissioni a cinghia

Nelle trasmissioni a cinghia, vale la formula n1/n2 = d2/d1; per un aumento della velocità (n2 > n1) il diametro della puleggia di ingresso d1 deve essere maggiore di quello della puleggia di uscita d2. Alte velocità delle cinghie (calcolate come v = π*d1*n1) possono aumentare l’usura e richiedere una progettazione accurata; a velocità superiori a 30 m/s, spesso sono necessarie cinghie speciali. Un’alternativa possono essere ingranaggi industriali modulari .Progettare: applicare i principi di design per ingranaggi ad alta velocità

Scelta del tipo di ingranaggio appropriato

Gli ingranaggi a denti dritti sono considerati efficienti per trasmissioni veloci; ingranaggi planetari sono compatti e ad alta densità di potenza. La scelta del tipo di ingranaggio appropriato dipende da fattori come spazio disponibile, precisione necessaria e budget; le trasmissioni a cinghia offrono flessibilità, ma sono più soggette a slittamenti. Gli ingranaggi a denti dritti possono essere ottimizzati per velocità fino a 10.000 giri/min e oltre.

  • La scelta del tipo di ingranaggio, come ingranaggi a denti dritti o planetari, dipende da fattori come lo spazio disponibile, la precisione richiesta e il budget, in particolare quando si tratta di alte velocità di uscita devono essere trasmissione veloce realizzate.
  • Gli ingranaggi a denti dritti sono considerati particolarmente efficienti, mentre gli ingranaggi planetari si distinguono per la loro compattezza e alta densità di potenza, che li rendono adatti a molti applicazioni ad alta velocità essendo particolarmente adatti.
  • Per la longevità e la resistenza di ingranaggi ad alta velocità, che realizzano una aumento della velocità è fondamentale l’uso di acciai temprati e leghe speciali.
  • Un’elevata precisione di fabbricazione con tolleranze nell’ordine del micrometro è cruciale per ridurre le vibrazioni e garantire un funzionamento regolare a elevate velocità di rotazione , come è tipico di una trasmissione veloce .
  • Il bilanciamento accurato di tutte le parti rotanti è critico per prevenire squilibri e le vibrazioni risultanti a elevate velocità di rotazione , causate da una aumento della velocità .
  • Una lubrificazione efficiente con lubrificanti ad alte prestazioni è necessaria per ridurre l’attrito e lo sviluppo di calore nell’ingranaggio, specialmente in sistemi progettati per una trasmissione veloce .

Materiali e precisione di fabbricazione

Acciai temprati e leghe speciali sono essenziali per la resistenza e la durata a ingranaggi ad alta velocità . Una fabbricazione di precisione con tolleranze nel range del micrometro minimizza le vibrazioni e garantisce un funzionamento regolare. ATEK utilizza questi principi, ad esempio, per motori a ingranaggio raffreddati ad aria.

Sfide ad alte velocità

Aspetti critici in elevate velocità di rotazione, come sono raggiunti da una trasmissione veloce sono il bilanciamento delle parti rotanti per evitare squilibri e vibrazioni. È inoltre essenziale una lubrificazione efficiente con lubrificanti ad alte prestazioni per ridurre l’attrito e l’eccessivo sviluppo di calore. Uno squilibrio di soli 5 grammi può generare forze centrifughe significative già a 15.000 giri/min.Applicare: Scoprire tendenze attuali e casi pratici

Sviluppi futuri nella costruzione di ingranaggi

Sviluppi futuri nella costruzione di ingranaggi, in particolare per trasmissioni ad alta velocità, mirano a una costruzione leggera (attraverso materiali come alluminio o materiali compositi) per una minore inerzia e maggiore efficienza. Un’altra tendenza è la sensoristica integrata (per la misurazione di temperatura, vibrazioni, velocità) per una manutenzione predittiva. I sensori possono, ad esempio, segnalare quando la temperatura dell’olio raggiunge un valore critico superiore ai 90 °C.

Casi pratici per applicazioni ad alta velocità

Le spinte CNC raggiungono spesso velocità superiori a 20.000 giri/min attraverso una trasmissione veloce. Anche le turbine eoliche utilizzano questo principio: qui la bassa velocità del rotore (tipicamente 10-20 giri/min) viene trasformata nella velocità richiesta del generatore (spesso intorno ai 1500 giri/min), il che rappresenta un significativo incremento di velocità. Le aree di applicazione si estendono fino a motori ad alta velocità.

Die trasmissione veloce è un elemento centrale per adattare le velocità a esigenze specifiche. Una progettazione e struttura accurate consentono soluzioni ad alta velocità efficienti e affidabili. ATEK Drive Solutions è felice di assistervi nelle vostre esigenze individuali in relazione a ingranaggi per l’aumento della velocità.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Fattore di servizio nei riduttori: come evitare costosi guasti!
La chiave per una progettazione e una durata ottimali della...
Jetzt mehr lesen
Acquistare un motore per seghe circolari usato: A cosa prestare attenzione come professionista!
Consigli degli esperti per l’acquisto sicuro ed efficiente di motori...
Jetzt mehr lesen
Freni micro-regolabili: posizionamento di precisione che rivoluziona il vostro impianto!
Massima precisione e controllo per soluzioni di azionamento esigenti –...
Jetzt mehr lesen
Motore a induzione 230V: La soluzione di azionamento affidabile per la tua applicazione!
Scopri tutto sui vantaggi, le applicazioni e i criteri di...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto