ATEK Drive Solutions

Fermata sicura in alto mare: Unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine

11 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Erhalten Sie Ihr Angebot

Soluzioni di frenatura affidabili affrontano gli elementi – ATEK Drive Solutions per la tua applicazione marittima.

Quali materiali sono i più adatti per unità freno resistenti alla corrosione nelle applicazioni marine?

Per le applicazioni marine sono acciai inox altamente legati come il 1.4404 (316L) o acciai duplex (ad es. 1.4462) ideali. Gli acciai duplex offrono una protezione speciale contro la corrosione da punteggiatura con un valore PREN superiore a 32. ATEK si affida a questi materiali per massimizzare la durata delle unità freno.

Come garantisce ATEK la protezione contro la corrosione interna nelle sue unità freno marine?

ATEK utilizza sistemi di tenuta ridondanti con materiali di alta qualità come FKM (Viton®), che sono resistenti a temperature fino a 200°C. Strutture con lip seal doppi e camere di grasso proteggono efficacemente i componenti interni dall’acqua salata che penetra.

Quale ruolo giocano i rivestimenti nelle unità freno resistenti alla corrosione?

I rivestimenti sono una parte importante del concetto di protezione. ATEK si affida a sistemi di rivestimento multistrato robusti, spesso una combinazione di primer epossidico ricco di zinco e rivestimento di finitura in poliuretano. Questi sistemi possono raggiungere durate di protezione di oltre 15 anni secondo ISO 12944 (categoria C5-M) .

Come vengono testate e certificate le unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine?

L’idoneità è dimostrata attraverso test rigorosi , tra cui test di nebbia salina (ad es. ASTM B117 per oltre 1000 ore), test di immersione e cicli di carico dinamici in condizioni marine simulate. Le certificazioni da parte di enti di classificazione riconosciuti come DNV, ABS o Lloyd’s Register confermano la qualità e la conformità.

Possono le unità freno di ATEK essere adattate a requisiti marittimi specifici?

Sì, ATEK è specializzata in soluzioni personalizzate. Grazie al nostro sistema modulare e alla nostra esperienza nella costruzione di ingranaggi, freni e motori, possiamo adattare le unità freno esattamente ai rispettivi requisiti e condizioni ambientali.

Quali sono i vantaggi di una costruzione modulare nelle unità freno marine?

Una costruzione modulare, come quella offerta da ATEK, consente la rapida e semplice sostituzione dei componenti come le pinze freno. Questo può ridurre il tempo di manutenzione fino al 60%, il che è particolarmente vantaggioso in mare e riduce i costi operativi.

Come viene ridotto il biofouling nelle unità freno marine ATEK?

ATEK considera il rischio di biofouling nel design. Grazie a design delle superfici lisce e la possibilità di utilizzare rivestimenti anti-fouling o materiali resistenti alla corrosione e al biofouling come le leghe rame-nichel per componenti ausiliari, il biofouling da organismi marini può essere ridotto di oltre l’80% .

ATEK offre anche soluzioni complete per il sistema di trasmissione per applicazioni marittime?

Sì, come fornitore di sistemi ATEK copre l’intero sistema di trasmissione industriale. Combiniamo la nostra esperienza nel settore dei freni e della costruzione di ingranaggi con competenza nella produzione di servomotori per fornire soluzioni di trasmissione complete e resistenti alla corrosione per i requisiti specifici dell’industria marittima.

Per massima durata e affidabilità delle unità freno in ambienti marini, la selezione di materiali specifici come acciai duplex (PREN > 32) und sistemi di rivestimento multistrato (durata di protezione > 15 anni secondo ISO 12944 C5-M) è fondamentale per resistere efficacemente alla corrosione.

Caratteristiche di design intelligenti come costruzioni modulari possono ridurre i tempi di manutenzione fino al 60%, mentre sistemi di tenuta ridondanti e misure anti-fouling aumentano la sicurezza operativa e l’efficienza von delle unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine aumentano significativamente.

Test completi secondo standard come ASTM B117 (> 1000 ore di nebbia salina) e certificazioni da parte di enti di classificazione (DNV, ABS) sono essenziali per convalidare e garantire l’ idoneità e le prestazioni a lungo termine von delle unità freno resistenti alla corrosione in condizioni marittime reali.Scopri come ATEK Drive Solutions garantisce la sicurezza e la longevità delle tue attrezzature in ambienti marini con unità freno innovative e resistenti alla corrosione. Scopri di più sulla selezione dei materiali, ottimizzazione del design e soluzioni su misura.

Le condizioni difficili in mare pongono le massime esigenze alla tecnologia di trasmissione. La corrosione è una minaccia costante. ATEK Drive Solutions offre unità freno resistenti alla corrosione specificamente progettate per applicazioni marine, che funzionano in modo affidabile anche in condizioni estreme. Contattaci per una consulenza personalizzata a /contact.

Hai bisogno di una soluzione freno resistente alla corrosione su misura per la tua applicazione marittima?

Richiedi ora una soluzione personalizzata!

Capire: perché i freni standard falliscono in mare e richiedono soluzioni speciali.

I freni standard spesso falliscono nell’uso marittimo a causa della combinazione di acqua salata e carico meccanico. I freni in acciaio non protetti possono mostrare danni da corrosione significativi dopo solo sei mesi. Un freno industriale specializzato deve essere progettato fin dall’inizio per queste condizioni al fine di evitare guasti. ATEK analizza le condizioni ambientali specifiche per risultati ottimali, in particolare nello sviluppo di una muss von Beginn an für diese Bedingungen ausgelegt sein, um Ausfälle zu vermeiden. ATEK analysiert spezifische Umgebungsbedingungen für optimale Ergebnisse, insbesondere bei der Entwicklung einer unità freno resistente alla corrosione per applicazioni marine.

I freni marini richiedono più di rivestimenti protettivi: è necessaria una selezione accurata dei materiali, come l’acciaio inox 316L, e strutture resistenti all’umidità. Questi fattori, combinati con rigorosi test, producono durature unità freno per assi navali – unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine – che sono affidabili anche dopo cinque anni di funzionamento. Master: Come il salato, gli estremi climatici e la dinamica sfidano i freni marini.

Meistern: Wie Salzwasser, Wetterextreme und Dynamik maritime Bremsen herausfordern.

L’acqua salata è il principale nemico dei componenti metallici in mare. Piccolissimi difetti di rivestimento possono portare alla corrosione in poche settimane, riducendo fino al 30% la potenza di frenata di un verricello. Una strategia contro la corrosione galvanica e da fessura è essenziale per ogni disco freno in acciaio inox nella navigazione e quindi per l’intera unità freno resistente alla corrosione per applicazioni marine essenziale.

Estremi sbalzi di temperatura, da -40°C a oltre +50°C, richiedono materiali speciali e componenti termicamente stabili. Questi devono mantenere la loro funzione su un intervallo di temperatura superiore a 90 Kelvin, come testato su freni per uso marino, spesso speciali – che sono affidabili anche dopo cinque anni di funzionamento., mostrano.

Le navi sono continuamente soggette a vibrazioni e urti. Le navi di supporto offshore subiscono accelerazioni fino a 5g durante il moto ondoso. L’FEA nella fase di design identifica i punti deboli e progetta le strutture del sistema frenante per i picchi di carico, aumentando la sicurezza operativa di delle unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine rinforzato.Costruire: Con quali materiali e rivestimenti di protezione otteniamo la massima resistenza alla corrosione per unità freno per applicazioni marine otteniamo.

L’idoneità dell’acciaio inox per applicazioni marine varia. 1.4301 (304) è spesso insufficiente; leghe come 1.4404 (316L) o acciai duplex (ad es. 1.4462) offrono una protezione migliore. Gli acciai duplex con un valore PREN superiore a 32 sono vantaggiosi per la loro resistenza alla corrosione da punteggiatura in ambienti contenenti cloruri, un aspetto importante per ogni unità freno resistente alla corrosione per applicazioni marine. Anche un unità di trasmissione resistente alla corrosione ne trae beneficio.

  1. Selezione di acciai inox altamente legati come 1.4404 (316L) o acciai duplex (ad es. 1.4462) per una protezione ottimale di delle unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine.
  2. Preferenza per acciai duplex con un valore PREN superiore a 32 per evitare la corrosione da punteggiatura in ambienti contenenti cloruri.
  3. Applicazione di robusti sistemi di rivestimento multistrato, ad esempio una combinazione di primer epossidico ricco di zinco e rivestimento di finitura in poliuretano.
  4. Raggiungimento di durate di protezione superiori a 15 anni secondo ISO 12944 (categoria C5-M) per estendere gli intervalli di manutenzione per delle unità freno resistenti alla corrosione.
  5. Implementazione di sistemi di tenuta ridondanti per prevenire la corrosione interna dovuta all’acqua salata penetrante.
  6. Utilizzo di materiali di tenuta di alta qualità come FKM (Viton®), resistenti a temperature fino a 200°C.
  7. Design costruttivo con lip seal doppi e camere di grasso per proteggere i componenti interni e massimizzare la durata della unità freno per applicazioni marine.

Sistemi multistrato robusti sono superiori ai singoli strati. Una tipica combinazione è un primer epossidico ricco di zinco con rivestimento di finitura in poliuretano. Questo consente durate di protezione superiori a 15 anni secondo ISO 12944 (categoria C5-M), estende gli intervalli di manutenzione e riduce i costi per sistemi freno resistenti all’acqua di mare.

La corrosione interna dovuta all’acqua salata penetrante porta a guasti. I sistemi di tenuta ridondanti sono quindi critici. Materiali di alta qualità come FKM (Viton®), resistenti a temperature fino a 200°C, e strutture con lip seal doppi e camere di grasso proteggono i componenti interni e massimizzano la durata di una unità freno resistente alla corrosione per applicazioni marine.Ottimizzare: Come un design intelligente e l’integrazione dei sistemi migliorano le prestazioni delle unità freno marittime .

I design standard rendono difficile la sostituzione delle ganasce freno su piattaforme instabili. Le costruzioni modulari, in cui componenti come le pinze freno sono rapidamente sostituibili, riducono il tempo di manutenzione fino al 60%, un principio di WBA sistemi di freno per assi, che sono spesso di tipo – che sono affidabili anche dopo cinque anni di funzionamento. realizzato.

  • Sviluppo di costruzioni modulari che consentono una rapida sostituzione di componenti come le pinze freno e riducono il tempo di manutenzione fino al 60%. delle unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine um bis zu 60% reduzieren.
  • Applicazione di superfici lisce e rivestimenti anti-fouling o leghe rame-nichel per ridurre il biofouling da organismi marini di oltre l’80%.
  • Integrazione di sensori per monitorare lo spessore dell’attrito e la pressione, con trasferimento dati al sistema di controllo della nave per un’informativa sullo stato continuo.
  • Utilizzo di freni a molla, che funzionano secondo il principio Fail-Safe, per garantire un arresto sicuro anche in caso di mancanza di energia.
  • Miglioramento della facilità di manutenzione delle unità freno per applicazioni marine su piattaforme instabili grazie a componenti facilmente accessibili e sostituibili.

Il biofouling da organismi marini, specialmente in acque calde, può disturbare la funzione di frenata. Superfici lisce, rivestimenti anti-incrustanti o leghe rame-nickel per componenti riducono questo rischio e diminuiscono la crescita di organismi marini di oltre l’80%, rilevante per il settore navale e la longevità di delle unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine.

Per una tenuta sicura in caso di interruzione di corrente e segnalazione dello stato, sono necessari sensori integrati (spessore del rivestimento, pressione) con trasmissione dei dati al sistema di controllo della nave, così come freni a molla di sicurezza (principio fail-safe). Questo garantisce la massima sicurezza durante la installazione dei sistemi frenanti navali. Tali unità freno per applicazioni marine sono ancoraggi di sicurezza, soprattutto quando si tratta di sistemi frenanti resistenti alla corrosione .Validare: Attraverso quali test e certificati assicuriamo l’idoneità marittima dei nostri delle unità freno resistenti alla corrosione prodotti.

Resistenza all’acqua di mare richiede resistenza alla nebbia salina. Un test superato secondo ASTM B117 per oltre 1000 ore senza corrosione significativa (grado di ruggine Ri3, ISO 4628-3) è lo standard minimo. Tali test dimostrano la resistenza a lungo termine di rivestimenti e materiali e garantiscono l’affidabilità in campo di delle unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine.

Test in condizioni marine simulate sono essenziali per applicazioni navali, una semplice funzione a secco non è sufficiente. Unità frenanti resistenti alla corrosione per applicazioni navali vengono convalidate in test di immersione e cicli di carico dinamico, in parte inondati (simile ai requisiti per freni subacquei), con ad esempio 500.000 cicli di carico.

Le società di classificazione riconosciute confermano l’idoneità per le esigenze marittime. La collaborazione con DNV, ABS o Lloyd’s Register, che verificano e certificano design, produzione e qualità dei materiali dei delle unità freno resistenti alla corrosione per applicazioni marine prodotti, fornisce conferma indipendente. Pertanto, tali sistemi frenanti per la navigazione soddisfano i più alti standard.Conclusione e prospettive

La scelta del giusto unità freno resistente alla corrosione per applicazioni marine è fondamentale per la sicurezza e l’efficienza delle operazioni marittime. La competenza nei materiali, la progettazione accurata, le caratteristiche di design intelligenti e test rigorosi contraddistinguono ATEK freni marini . Una protezione efficace contro la corrosione per applicazioni navali, specialmente per unità frenanti per uso marittimo, richiede soluzioni multistrato. Fidati di partner che comprendono questa complessità. Contattaci per una consulenza personalizzata sulla scelta dell’ottimale unità frenante resistente alla corrosione per le tue specifiche applicazioni navali e per proteggere i tuoi valori marittimi.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Stop al fermo! Assistenza in loco per la vostra tecnologia di azionamento – Massima disponibilità, Minimi tempi di inattività
ATEK Drive Solutions: il tuo partner per un aiuto rapido,...
Jetzt mehr lesen
Fattore di servizio nei riduttori: come evitare costosi guasti!
La chiave per una progettazione e una durata ottimali della...
Jetzt mehr lesen
Rivoluzione nel sistema di trasmissione: Come il sistema modulare ottimizza la tua produzione!
Massima flessibilità, tempi di consegna rapidi e soluzioni personalizzate: scopri...
Jetzt mehr lesen
Precisione pura: Riduttori ad alta precisione per la produzione di semiconduttori – Indispensabili per miniaturizzazione e massime prestazioni
Scopri come i riduttori ATEK rivoluzionano la precisione e l’efficienza...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto