Trasmissione di potenza precisa, auto-serraggio e costruzione robusta – i vantaggi in sintesi.
Quali sono i principali vantaggi di un riduttore a vite senza fine con manovella per applicazioni industriali?
I principali vantaggi sono l’auto-serraggio naturale, che mantiene i carichi in sicurezza senza freno esterno, elevati rapporti di riduzione per una grande amplificazione della potenza con minimo sforzo manuale e una costruzione compatta, che fa risparmiare spazio. ATEK offre anche adeguamenti personalizzati.
Quando è particolarmente importante l’auto-serraggio di un riduttore a vite senza fine azionato a mano?
L’auto-serraggio è fondamentale per le applicazioni di sicurezza, dove un carico deve essere posizionato e mantenuto con precisione, ad esempio durante il sollevamento e l’abbassamento di piattaforme, la regolazione di dispositivi di protezione o durante operazioni di allineamento che non consentono il ritorno del carico sono permessi.
Come scelgo il materiale del guscio (acciaio contro alluminio) per il mio riduttore a vite senza fine?
I gusci in acciaio sono adatti per carichi pesanti e ambienti difficili grazie alla loro robustezza. I gusci in alluminio sono più leggeri, offrono buona resistenza alla corrosione e sono ideali per applicazioni mobili o quando il peso è un fattore, come ad esempio nei motoriduttori per tende. ATEK è lieta di consigliarvi sulla scelta ottimale dei materiali..
Cosa significa “senza manutenzione” per i riduttori a vite senza fine ATEK con manovella in concreto?
“Senza manutenzione” si riferisce nei riduttori ATEK, come nella serie AZG, principalmente alla lubrificazione a vita e alla costruzione chiusa e sigillata, che previene l’ingresso di sporcizia. Controlli visivi regolari per danni esterni o rumori insoliti (ad esempio, ogni 500 ore di funzionamento) sono comunque raccomandati per garantire una lunga durata. (z.B. alle 500 Betriebsstunden) werden dennoch empfohlen, um eine lange Lebensdauer sicherzustellen.
ATEK può fornire riduttori a vite senza fine con manovella personalizzati per requisiti specifici delle macchine?
Sì, ATEK Drive Solutions è specializzata in soluzioni di azionamento personalizzate. Grazie al nostro sistema modulare e alla nostra competenza ingegneristica, possiamo adattare rapidamente e con flessibilità riduttori a vite senza fine con manovella alle vostre specifiche esigenze riguardanti il momento torcente, il rapporto di riduzione, la forma e l’interfaccia. an Ihre spezifischen Anforderungen hinsichtlich Drehmoment, Übersetzung, Bauform und Anbindung anpassen.
Quali momenti e rapporti di riduzione posso aspettarmi dai riduttori a vite senza fine azionati a mano ATEK?
ATEK offre una vasta gamma. I rapporti di riduzione vanno tipicamente da circa 5:1 per regolazioni rapide fino a oltre 60:1 per una grande trasmissione di potenza. I momenti possono raggiungere fino a 1800 Nm (ad esempio, la serie AZG in funzionamento a breve termine) per muovere anche carichi pesanti manualmente.
Per quali applicazioni tipiche i clienti utilizzano i riduttori a vite senza fine con manovella ATEK?
I nostri clienti li utilizzano per compiti di posizionamento precisi nel settore della meccanica (ad esempio, tavoli regolabili), per sollevamento e tensionamento nel settore delle costruzioni (ad esempio, argani a mano fino a 1200 kg), nella tecnica dei palcoscenici per il movimento di scenografie (fino a 160 Nm), nonché in officine per presse o regolazioni generali delle macchine manuali..
Come assicura ATEK tempi di consegna rapidi anche per configurazioni di riduttori a vite senza fine personalizzati?
Grazie al nostro ampio sistema modulare con un grande magazzino di quasi 400.000 a 500.000 componenti singoli e una moderna infrastruttura digitale incluso un configuratore online, possiamo configurare e montare rapidamente molte varianti. Questo consente tempi di consegna brevi anche per soluzioni specifiche.
riduttori a vite senza fine con manovella offrono grazie alla loro l’auto-serraggio naturale alta sicurezza nella manutenzione dei carichi e consentono grazie ad alti rapporti di trasmissione (ad esempio, fino a 60:1) il movimento manuale di oggetti pesanti con minimo sforzo..
La scelta dei materiali (ad esempio, alluminio per risparmio di peso fino a 0,41 kg per i motoriduttori per tende, acciaio per robustezza) e forme costruttive varie consentono l’utilizzo in numerosi settori, dalla produzione precisa (0,1 mm di precisione) fino al settore delle costruzioni robuste (carichi fino a 1200 kg)..
ATEK Drive Solutions consente grazie a un sistema modulare (milioni di configurazioni) und sviluppi personalizzati soluzioni di azionamento rapide e su misura, che ridurre i tempi di attrezzaggio fino al 10% e alla possono aumentare l’efficienza dell’impianto. können.Scoprite le versatili possibilità d’uso di riduttori a vite senza fine con manovella. Da regolazioni manuali a applicazioni di sicurezza, vi mostreremo su cosa si basa. ATEK Drive Solutions – saremo lieti di fornirvi consulenza!
Avete bisogno di una soluzione personalizzata per la vostra applicazione?
Richiedete ora una soluzione personalizzata! riduttori a vite senza fine con manovellaIntroduzione ai riduttori a vite senza fine con manovella.
Il funzionamento manuale è preferito in molti settori nonostante l’automazione, spesso a causa della precisione necessaria, di interventi diretti e dell’affidabilità. Un
riduttore, come offerto da ATEK Drive Solutions per adattamenti speciali delle macchine, incarna una tale soluzione per queste esigenze. Principio fondamentale: la vite incontra la ruota.La base è il particolare ingranaggio dell’albero della vite e della ruota a vite
, che consente alti rapporti di riduzione in spazi ridotti, ad esempio 60:1 in dispositivi di sollevamento compatti.
Distinzione da altri tipi di riduttori. Sebbene i riduttori a denti dritti possano essere più efficienti per la pura trasmissione di potenza,i riduttori a vite offrono auto-serraggio naturale. Altri tipi di riduttori spesso richiedono componenti aggiuntivi, motivo per cui i riduttori a vite sono adatti per applicazioni di sicurezza, come le manovelle Pfaff Silberblau.
Funzionamento e vantaggi dei riduttori a vite senza fine.
Il cuore del sistema: l’auto-serraggio. Una caratteristica dei riduttori a vite è il loro auto-serraggio: un carico rimane posizionato senza dover tenere la manovella. Ciò si verifica a angoli di inclinazione inferiori a 5 gradi. Questa caratteristica è un aspetto centrale di sicurezza e comfort, ad esempio, per mantenere elementi scenici fino a 300 kg.
- Auto-serraggio: Un vantaggio chiave che mantiene i carichi in posizione sicura senza dover tenere la manovella, specialmente a angoli di inclinazione inferiori a 5 gradi.
- Maggiore sicurezza e comfort: Grazie all’auto-serraggio, l’operazione è più sicura e confortevole, ad esempio per mantenere elementi scenici.
- Alti rapporti di riduzione: Consentono il movimento di carichi pesanti o regolazioni precise con poco sforzo manuale.
- Trasmissione di potenza efficiente: Poca forza manuale genera grande effetto, ideale per applicazioni come spostare porte pesanti o regolazioni fini.
- Costruzione compatta: Grazie agli assi incrociati e ai rapporti elevati in spazi ridotti, i riduttori a vite sono spesso significativamente più piccoli di altri tipi di riduttori.
- Design salvaspazio: Ideale per applicazioni con spazio di installazione limitato, come in distributori automatici o dispositivi di sollevamento compatti.
Traduzione: poco sforzo e grande effetto.
Poca forza manuale muove porte pesanti tramite un riduttore a vite con alto rapporto di riduzione (ad esempio, 50:1), riducendo così lo sforzo. L’alto rapporto di riduzione è vantaggioso per regolazioni di precisione manuali, come la regolazione fine delle tensioni delle cinghie trasportatrici. Tali riduttori a vite azionati a mano possono essere progettati come riduttori speciali su misura per questo scopo.
Compattezza nel design.
Per applicazioni con spazio di installazione limitato e necessità di alti rapporti di riduzione, i riduttori a vite rappresentano una soluzione. Gli assi incrociati consentono costruzioni a risparmio di spazio. Questa compattezza, spesso il 30% più piccola rispetto ai riduttori a denti dritti, è un vantaggio, specialmente in un riduttore a vite a funzionamento manuale.. Esempio: distributori automatici.Scelta dei materiali e forme costruttive.
Guscio: acciaio o alluminio?
Un guscio in acciaio non è sempre più robusto; le leghe di alluminio offrono un buon compromesso. L’acciaio (miniera) resiste a forze superiori a 10.000 Nm. L’alluminio è resistente alla corrosione e leggero, ideale per applicazioni mobili come i motoriduttori per tende (0,41 kg), che sono spesso realizzati come riduttori a vite azionati a mano.Riduttori in acciaio inox per requisiti speciali sono un’altra opzione.
Vite e ruota: una squadra collaudata.
Per la vite (spesso acciaio temprato, ad esempio C45) e la ruota a vite (bronzo/messico speciale) vengono utilizzati materiali diversi. Questa accoppiamento minimizza l’attrito, l’usura e garantisce le caratteristiche di funzionamento di emergenza. Ciò può significare oltre 1.000 ore di funzionamento a carico massimo.
Varietà in forma e funzione.
Sebbene i riduttori standard spesso siano adatti, molte situazioni richiedono adattamenti (alberi cavi, flangiature specifiche). La modularità, come il sistema modulare di ATEK (milioni di configurazioni), consente rapidi adattamenti, anche per un riduttore a vite con manovella. Soluzioni di riduttori personalizzati sono così realizzabili rapidamente.Aree di applicazione nell’industria e nell’artigianato.
Precisione nella produzione.
Per una posizionamento preciso dei pezzi senza costosi servomotori, si adattano riduttori a vite senza fine con manovella per regolazioni fini manuali (precisione 0,1 mm sui tavoli regolabili). L’auto-serraggio previene regolazioni indesiderate a causa delle forze di lavorazione.
- Settore della produzione: Consentono regolazioni fini manuali precise e posizionamenti dei pezzi (ad esempio, 0,1 mm di precisione sui tavoli regolabili) tramite riduttori a vite con manovella, dove l’auto-serraggio previene regolazioni indesiderate.
- Settore delle costruzioni: Utilizzo in verricelli manuali (ad esempio, serie HZW fino a 1200 kg) per sollevare componenti pesanti senza alimentazione elettrica, con un focus sulla robustezza e la sicurezza nel trattenere i carichi.
- Tecnologia di palcoscenico e eventi: Per il movimento silenzioso e preciso di pesanti fondali o travi di illuminazione, dove il silenzio e il controllo esatto (fino a 160 Nm) sono decisivi.
- Officina e artigianato: Per generare elevate forze di pressatura in piccole presse a vite o morsa, apprezzato per la facilità d’uso e la durata.
- Applicazioni di sicurezza: L’auto-ammorsamento naturale è ideale per tendere cavi di sicurezza o mantenere carichi senza freni aggiuntivi.
- Modifiche generali alle macchine: Ovunque siano necessarie regolazioni manuali, potenti e precise, come il sollevamento di pezzi fino a 50 kg.
Unità di forza nell’edilizia
Verricelli manuali con trasmissione a vite (serie HZW, fino a 1200 kg di capacità di carico) sollevano componenti pesanti senza alimentazione elettrica. In questi trasmissioni a vite manuali la robustezza e la sicurezza nel trattenere i carichi sono decisive, ad esempio, nel tendere cavi di sicurezza.
Assistenti invisibili nella tecnologia del palcoscenico
Fondali pesanti/travi di illuminazione si muovono silenziosamente e precisamente con trasmissioni a vite con manovella (tecnologia teatrale, coppie fino a 160 Nm). Il silenzio è un vantaggio.
Versatilità in officina e artigianato
Per generare manualmente elevate forze di pressatura, piccole presse a vite/morse utilizzano l’amplificazione della forza delle trasmissioni a vite. La facilità d’uso e la bassa necessità di manutenzione garantiscono durata, tipico di un riduttore a vite con manovella manuale. Esempio: sollevamento di pezzi fino a 50 kg.Criteri di selezione, manutenzione e aspetti moderni
Selezionare il riduttore giusto
Nella selezione, il rapporto di trasmissione (5:1 veloce, 60:1 potenza), la coppia (fino a 1800 Nm), le condizioni ambientali (temperatura -20°C a +60°C, polvere) sono decisivi, specialmente per una riduttori a vite senza fine con manovella. Caratteristiche di sicurezza come un freno di emergenza a carico sono importanti nelle applicazioni di sollevamento.Riduttori di sollevamento per compiti di sollevamento specifici richiedono qui attenzione.
Manutenzione: Mito del ‘senza manutenzione’?
‘Senza manutenzione’ significa generalmente riduttori lubrificati a vita e sigillati (ad esempio, serie AZG). Si riferisce principalmente alla lubrificazione; è consigliabile un’ispezione regolare (ogni 500 ore di funzionamento) per danni/suoni, anche in un riduttore a vite manuale.
Sviluppi moderni in vista
I sistemi di azionamento manuale stanno evolvendo: integrazione dei sensori, nuovi materiali (plastiche ad alte prestazioni). Supporto motore per funzionamento a breve termine amplia le possibilità di utilizzo (regolazione grossolana rapida, regolazione fine manuale). La digitalizzazione facilita la selezione tramite configuratori online, anch’essa per il corrispondente riduttori a vite senza fine con manovella.
riduttori a vite senza fine con manovella sono una soluzione affidabile e precisa per compiti di azionamento manuale. L’auto-ammorsamento, elevate trasmissioni e robustezza sono i loro principali vantaggi.