ATEK Drive Solutions

Sistema frenante ridondante: Massima sicurezza per la tua tecnologia di azionamento!

9 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Inhalt Verbergen
Erhalten Sie Ihr Angebot

Come ATEK Drive Solutions garantisce l’affidabilità con soluzioni di frenatura innovative e protegge i vostri impianti.

Che cos’è esattamente un sistema frenante ridondante e perché è rilevante per il mio impianto industriale?

Un sistema frenante ridondante include componenti o percorsi frenanti aggiuntivi, che assumono la funzione di frenata nel caso di malfunzionamento del sistema primario. Per il vostro impianto industriale, ciò implica un significativo aumento dell’affidabilità e la minimizzazione di situazioni pericolose così come dei tempi di inattività costosi.

Quali vantaggi offrono i sistemi frenanti ridondanti oltre a una semplice frenata di backup?

Oltre a una pura funzione di backup, i sistemi ridondanti consentono spesso un comportamento “Fail-Operational”. Ciò significa che l’impianto può continuare a funzionare in sicurezza o essere controllato nel caso di un errore singolo nel sistema frenante anziché fermarsi bruscamente. Questo aumenta la werden, anstatt abrupt stillzustehen. Dies erhöht die stabilità dei processi e la produttività.

Come funziona il principio Fail-Operational nei freni ridondanti?

Il principio Fail-Operational assicura che un sistema mantenga la sua funzione essenziale anche dopo il guasto di uno o più componenti . Nei freni, questo significa che anche se una parte del sistema fallisce, c’è sempre. Bei Bremsen bedeutet dies, dass selbst wenn ein Teil des Systems versagt, immer noch sufficiente potenza frenante disponibile, per fermare o controllare una macchina in sicurezza.

I sistemi frenanti ridondanti sono solo per nuovi impianti o anche per il retrofitting di macchine esistenti?

I sistemi frenanti ridondanti sono adatti sia per nuovi impianti che per il retrofitting di macchine esistenti. La complessità del retrofitting dipende dalla costruzione esistente. ATEK Drive Solutions offre consulenze per l’integrazione in diverse situazioni.

Quale ruolo svolgono i sensori e i controlli in un sistema frenante ridondante?

I sensori monitorano continuamente lo stato del sistema frenante e rilevano gli errori in modo tempestivo. Il controllo decide quindi se è necessario passare al percorso ridondante. Questi componenti sono decisivi per l’attivazione rapida e affidabile della ridondanza.

Quali costi aggiuntivi e complessità devo aspettarmi durante l’implementazione?

L’implementazione di sistemi ridondanti comporta inizialmente costi di acquisizione e integrazione più elevati a causa di hardware aggiuntivo e controlli più complessi. Tuttavia, nel lungo termine, questi costi possono essere compensati da inattività evitata e maggiore sicurezza.

Come supporta ATEK Drive Solutions nella scelta e integrazione delle soluzioni di frenata ridondanti?

ATEK Drive Solutions offre una consulenza tecnica completa, per progettare i componenti frenanti ridondanti giusti per la vostra applicazione specifica. Supportiamo lo sviluppo di soluzioni personalizzate e utilizziamo il nostro sistema modulare per un’integrazione ottimale e tempi di consegna rapidi.

Quali sviluppi futuri si possono aspettare nei sistemi frenanti ridondanti, ad esempio nel campo dell’IA?

Gli sviluppi futuri mirano a una rilevazione e previsione degli errori ancora più intelligenti attraverso algoritmi IA. Anche l integrazione con altri sistemi di sicurezza ad es. Steer-by-Brake) e una ulteriore miniaturizzazione mantenendo le stesse prestazioni sono tendenze importanti.

I sistemi frenanti ridondanti sono decisivi per la sicurezza operativa und e minimizzano il rischio di interruzioni costose nelle applicazioni industriali, il che aumenta significativamente la disponibilità degli impianti.

Das Il principio Fail-Operational è una caratteristica centrale che garantisce che il sistema frenante rimanga funzionante anche in caso di guasto di un componente funzionante e così garantisce la sicurezza continua e la stabilità dei processi .

I moderni sistemi ridondanti, spesso con attuatore doppi o controlli intelligenti, sono per applicazioni industriali esigenti indispensabili e possono migliorare notevolmente gli standard di sicurezza e contribuire a un aumento della produttività fino al 10% .Scoprite perché i sistemi frenanti ridondanti sono indispensabili nella moderna tecnologia di azionamento e come ATEK Drive Solutions possa aiutarvi a raggiungere i massimi standard di sicurezza.

Nel mondo della tecnologia di azionamento industriale, la sicurezza è di fondamentale importanza. I sistemi frenanti ridondanti svolgono un ruolo chiave. Volete saperne di più sui vantaggi e sulle applicazioni? Contattateci a ATEK Drive Solutions per una consulenza personalizzata!

Avete bisogno di una soluzione di frenata ridondante per il vostro impianto? Troviamo insieme la soluzione ottimale!

Analizzare la domanda ora!

Introduzione ai sistemi frenanti ridondanti

La sicurezza nella tecnologia di azionamento si basa su una pianificazione accurata. L’affidabilità è fondamentale per gli impianti. I sistemi frenanti ridondanti aumentano la sicurezza operativa e minimizzano i tempi di inattività. Questo articolo descrive tecnologia e applicazioni.

Cosa intendiamo per sistemi frenanti ridondanti?

Ein sistema frenante ridondante assume la funzione del sistema primario in caso di guasto. È un meccanismo di sicurezza, non solo un backup, che entra in gioco in caso di emergenza. Bosch combina iBooster e ESP; in caso di guasto di un componente, l’altro assicura la funzione di frenata. I nostri freni di sicurezza utilizzano principi analoghi per l’ affidabilità.

Perché questi sistemi sono indispensabili nella tecnologia di azionamento?

Una doppia protezione è spesso giustificata, poiché minimizza i rischi e supporta l’automazione. Per la guida automatizzata a partire dal livello SAE 3 (senza intervento continuo del conducente) è una precondizione. L’affidabilità di una frenata di emergenza nelle applicazioni industriali critiche lo dimostra.

Il ruolo nella moderna tecnologia di azionamento e per la guida autonoma

Ein Il concetto di progettazione multipla consente soluzioni di azionamento più complesse e potenti attraverso una maggiore sicurezza. Knorr-Bremse sottolinea la loro importanza per i veicoli elettrici commerciali, dove il guasto della batteria non deve compromettere la potenza frenante. I nostri freni industriali sono progettati per tali condizioni e favoriscono la sicurezza operativa.Funzionamento e architetture dei sistemi frenanti ridondanti

Quali principi fondamentali stanno dietro la doppia protezione?

Il principio Fail-Operational è cruciale: Il sistema mantiene la sua funzione in caso di guasto del componente. I produttori utilizzano ad esempio attuatori doppi per una piena forza frenante. Questo è centrale per la moderna tecnologia dei freni.

  • Il principio Fail-Operational garantisce la funzionalità del sistema anche in caso di guasto di un componente.
  • Componenti doppi come attuatori garantiscono la piena forza frenante in caso di errore.
  • Architetture specifiche dei produttori (es. Bosch iBooster/ESP®, Knorr-Bremse GSBC) consentono una tale affidabilità.
  • I sistemi si monitorano autonomamente e passano automaticamente a unità ridondanti um.
  • Sistemi di fallback indipendenti (es. SDCU di Continental) garantiscono una fermata sicura.
  • Software specializzati sono essenziali per la gestione degli errori e la coerenza dei segnali.

Puoi fornire esempi di architetture?

Esistono soluzioni consolidate. Fornitori come Bosch e Knorr-Bremse hanno sviluppato architetture. Bosch combina iBooster/ESP®, entrambi possono frenare in modo indipendente. Knorr-Bremse offre con GSBC una piattaforma per un progettazione multipla attraverso il riutilizzo dei componenti, rilevante per sistemi frenanti elettronici.

Come viene garantita la funzionalità in caso di errore?

In caso di errori i sistemi si monitorano e passano all’unità di backup. Il SDCU di Continental funge da sistema di fallback indipendente per una fermata sicura. Ciò richiede software per la gestione degli errori/coerenza dei segnali, simile alla logica di una frenata SIL-1.Componenti e tecnologie dei sistemi frenanti ridondanti

Quali attuatori vengono utilizzati?

I freni elettromeccanici (EMB) assumono sempre più importanza grazie a vantaggi come la costruzione compatta. Knorr-Bremse sviluppa EMB per architetture di veicoli futuri. I freni pneumatici rimangono provati, robusti, specialmente nei veicoli commerciali e in molti sistemi frenanti.

Come collaborano sensori e unità di controllo?

I sensori e le unità di controllo collaborano. I sensori di velocità di rotazione delle ruote monitorano la velocità delle ruote per prevenire il bloccaggio. Le unità di controllo (es. controllore di movimento per camion Knorr-Bremse) elaborano i dati, rilevano gli errori del sistema primario, attivano rapidamente i componenti di sicurezza. La precisione è rilevante per la sicurezza.

Ci sono requisiti speciali per l’alimentazione?

I sistemi critici per la sicurezza richiedono un alimentazione elettrica sicura.. Knorr-Bremse sviluppa per questo il rPMS con due circuiti elettrici indipendenti. Questo assicura un’elevata disponibilità del sistema, anche in caso di guasto parziale dell’elettronica di bordo.Sfide e sviluppi futuri

Quali ostacoli ci sono nell’implementazione?

La complessità del sistema e i costi di sviluppo sono sfide.Questi sistemi con progettazione doppia richiedono nuove interfacce, una validazione complessa, software avanzati. In un sistema frenante distribuito i componenti devono interagire con precisione.

Quali tendenze si profilano per il futuro?

Le tendenze future sono funzioni come Steer-by-Brake per una maggiore affidabilità. Presenza doppia di sistemi di frenata e sterzo aumentano la sicurezza. Bosch sta studiando l’uso dell’IA per una migliore rilevazione degli errori e un’ottimizzazione della potenza frenante in tempo reale.

La digitalizzazione gioca un ruolo?

La digitalizzazione è rilevante. Infrastrutture/strumenti digitali (es. configuratori online, come ATEK li offre per i cambi) semplificano la progettazione/manutenzione. La diagnosi remota/manutenzione predittiva sta migliorando, vantaggiosa anche per unità modulari freno-cambio.Aree di applicazione dei sistemi frenanti ridondanti

Dove vengono utilizzati principalmente questi sistemi di sicurezza per i freni? Il principale campo di applicazione è l’industria automobilistica (autovetture/camion), ma ci sono altri settori. Per i veicoli commerciali sotto carico elevato, l’affidabilità, come Bosch la sviluppa per camion automatizzati, è molto importante.

Hauptanwendungsfeld ist die Automobilindustrie (PKW/LKW), doch es gibt weitere Bereiche. Für Nutzfahrzeuge unter hoher Last ist Zuverlässigkeit, wie Bosch sie für automatisierte LKW entwickelt, sehr wichtig.

  1. Il principale campo di applicazione è l’industria automobilistica, compresi i veicoli personali, i camion e i veicoli automatizzati.
  2. I veicoli commerciali, specialmente sotto carico elevato e in funzionamento automatizzato, traggono grande beneficio.
  3. Settori industriali come macchine utensili, tecnologia degli palchi, impianti di trasporto e apparecchi di sollevamento utilizzano questi sistemi di sicurezza doppi per aumentare la sicurezza.
  4. Nel trasporto ferroviario sono comuni e obbligatori a causa delle alte velocità e masse.
  5. ATEK Drive Solutions sviluppa soluzioni specifiche per applicazioni industriali impegnative.
  6. Questi sistemi a prova di guasto sono decisivi dove il fallimento dei freni avrebbe conseguenze catastrofiche.

Ci sono anche applicazioni industriali?

Le applicazioni industriali (macchine utensili, tecnologia degli palchi) ne traggono beneficio. I sistemi frenanti doppi aumentano la sicurezza/disponibilità. In grandi impianti di trasporto/apparecchi di sollevamento, il fallimento dei freni avrebbe conseguenze gravi. ATEK Drive Solutions sviluppa soluzioni per questo.

Quale ruolo giocano nel trasporto ferroviario?

Nel trasporto ferroviario sono questi sistemi frenanti doppi comuni e obbligatori. Alte velocità/masse richiedono alta sicurezza. Knorr-Bremse è un fornitore leader e sottolinea la necessità di sistemi a prova di guasto.Conclusione: L’importanza della ridondanza per la sicurezza e il progresso

Sistemi con ridondanza frenante sono essenziali per la sicurezza e l’affidabilità nella tecnologia di azionamento. Rappresentano un passo proattivo verso maggiore automazione e prestazioni, non solo una reazione ai guasti. Sviluppi futuri, come l’integrazione dell’IA, indicano ulteriori progressi in questo settore. ATEK Drive Solutions ti supporta nella scelta di soluzioni frenanti appropriate che soddisfino le tue specifiche esigenze e elevati standard di sicurezza.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Rivoluzione nel sistema di trasmissione: Come ATEK promuove le energie rinnovabili
Soluzioni di azionamento innovative per l’energia eolica, l’energia solare e...
Jetzt mehr lesen
Festsattelbremsen im Detail: Ihr Schlüssel zu mehr Leistung und Sicherheit!
Tutto ciò che devi sapere sul funzionamento, i vantaggi e...
Jetzt mehr lesen
Riduttori a vite senza fine con manovella: massima controllo per la tua soluzione di azionamento!
Trasmissione di potenza precisa, auto-serraggio e costruzione robusta – i...
Jetzt mehr lesen
Motori a corrente continua: La soluzione di azionamento per la tua applicazione!
Tutto quello che devi sapere sui motori a corrente continua...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto