Massima affidabilità ed efficienza grazie a soluzioni freno innovative di ATEK
Perché sono necessari freni di sicurezza speciali ad alta coppia per i sistemi di Pitch nelle turbine eoliche?
I freni industriali standard sono spesso non adatti per i carichi estremi, come i alti momenti frenanti e le richieste termiche durante le soste d’emergenza con attuatori servo nei sistemi di Pitch, progettati. I freni di sicurezza ad alta coppia garantiscono funzionamento affidabile e sicurezza dell’impianto in condizioni ambientali difficili e durante processi di regolazione dinamica.
Qual è il ruolo del design fail-safe in questi freni di sicurezza?
Il design fail-safe è fondamentale per la sicurezza dell’impianto. Garantisce che il freno si chiuda automaticamente in caso di mancanza di energia, ad esempio tramite la forza di una molla, e mantiene in sicurezza le pale del rotore, per prevenire danni o movimenti incontrollati.
Come influenza la tendenza verso attuatori servo le richieste ai freni di sicurezza nei sistemi di Pitch?
Gli attuatori servo consentono un controllo di Pitch molto dinamico, il che porta a maggiore carico termico e attrito per i freni durante le soste d’emergenza. I freni integrati nei servomotori standard sono spesso non dimensionati adeguatamente, motivo per cui sono necessari freni di sicurezza ad alta coppia con adeguata capacità termica .
Quali vantaggi offrono i sistemi di monitoraggio senza sensori per i freni di sicurezza nelle turbine eoliche?
I sistemi senza sensori, come il ROBA-Brake-Checker, monitorano lo stato del freno attraverso l’analisi dei dati di corrente e tensione. Ciò consente una manutenzione predittiva, riduce il bisogno di sensori esterni, che possono essere soggetti a guasti, e riduce notevolmente i costi di manutenzione, specialmente per impianti offshore difficilmente accessibili.
Possono i freni di sicurezza ad alta coppia di ATEK essere adattati a specifiche esigenze del cliente?
Sì, ATEK Drive Solutions è specializzata in soluzioni di azionamento personalizzate. Grazie al nostro sistema modulare e alla nostra competenza progettuale, possiamo adattare i freni di sicurezza ad alta coppia esattamente alle esigenze della vostra turbina eolica, anche per piccole serie.
Cosa si intende per la posizione bandiera delle pale del rotore e perché è importante?
La posizione bandiera significa che le pale del rotore sono quasi allineate parallelamente al vento (ca. 90° angolo di attacco). Questo avviene in condizioni di vento molto forte o per fermare l’impianto, al fine di ridurre drasticamente il carico del vento sulle pale del rotore e fermare in sicurezza la turbina.
Come garantiscono i freni di sicurezza ad alta coppia la funzione in caso di mancanza di corrente?
Oltre al principio fail-safe (chiusura senza energia), i sistemi di Pitch sono spesso dotati di sistemi di alimentazione d’emergenza come i sistemi di backup a condensatore o le batterie . Questi garantiscono che i motori di Pitch possano ancora portare le pale nella posizione di bandiera sicura anche in mancanza di rete, mentre il freno di sicurezza mantiene la posizione.
I freni di sicurezza ad alta coppia sono indispensabili per la sicurezza e l’efficienza dei sistemi di Pitch delle turbine eoliche, poiché essi gestiscono carichi estremi durante le soste d’emergenza e posizionano le pale del rotore in modo preciso.
Il design per condizioni ambientali difficili (fino a +90°C, IP66) e un design fail-safe affidabile sono fondamentali. Sistemi di monitoraggio avanzati possono inoltre ridurre i costi di manutenzione fino al 30%.
La tendenza verso attuatori servo richiede freni con alta capacità termica. I fornitori di sistemi come ATEK offrono soluzioni personalizzate, basate su decenni di esperienza e un sistema modulare, per garantire prestazioni e affidabilità ottimali .Scoprite come i freni di sicurezza ad alta coppia ottimizzano le prestazioni e la sicurezza delle turbine eoliche. Scoprite le ultime tecnologie e vantaggi per il vostro sistema di Pitch.
Le turbine eoliche sono sistemi complessi, in cui la sicurezza è la priorità assoluta. I freni di sicurezza ad alta coppia nei sistemi di Pitch svolgono un ruolo cruciale. State cercando la soluzione giusta per il vostro impianto? Contattateci ora Contatto con i nostri esperti!
Avete bisogno di un freno di sicurezza ad alta coppia per il vostro sistema di Pitch delle turbine eoliche?
Chiedete consiglio ora!
Introduzione ai freni di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche
Per il funzionamento economico delle turbine eoliche, l’alta affidabilità e l’efficienza sono fondamentali. Le soluzioni freno innovative di ATEK contribuiscono all’ottimizzazione delle prestazioni e della sicurezza dei sistemi di Pitch.
Il settore dell’energia eolica sta crescendo, e con esso le esigenze sui componenti. Sulle pale del rotore agiscono forze enormi. Una freno di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche è necessaria qui. Garantisce che le pale del rotore siano posizionate e mantenute in sicurezza anche in condizioni estreme o in caso di emergenza. Tali **freni per applicazioni di Pitch nelle turbine eoliche** devono ad esempio resistere spesso a temperature di -30°C fino a +90°C, il che evidenzia la loro robusta progettazione.
La tendenza va verso turbine eoliche più grandi e potenti, aumentando intensamente i carichi meccanici. Qui entrano in gioco i freni di sicurezza specializzati con alta coppia, che controllano con precisione l’adattamento delle pale e fungono da istanza di sicurezza in caso di un guasto del controllo principale. Il corretto design di questi freni, in particolare di un freno di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche, influisce notevolmente sulla durata e sulla sicurezza dell’intero impianto. ATEK Drive Solutions sviluppa soluzioni a tal fine, basate su anni di esperienza, per soddisfare le alte richieste. Scoprite di più su freni di sicurezza moderni e le loro funzioni.
Rispetto ai freni industriali standard, i freni di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche devono affrontare sfide specifiche. Questi includono elevate coppie di mantenimento e frenata e alta affidabilità in condizioni ambientali difficili, come quelle offshore. L’integrazione nel sistema complessivo di controllo del Pitch richiede una comprensione precisa dell’applicazione. Molti impianti utilizzano oggi attuatori servo per l’adattamento delle pale; qui è importante che il **freno di sicurezza ad alta coppia** sia sintonizzato sulla dinamica e le esigenze di sicurezza del sistema servo, un requisito che i freni dei servomotori standard spesso non soddisfano. Dettagli sul design dei freni sono qui di particolare importanza.Il ruolo dei sistemi di Pitch nelle turbine eoliche
Funzionamento dei sistemi di Pitch
Una turbina eolica adatta le sue prestazioni in modo ottimale alle raffiche di vento. Centrale per questo adattamento è il sistema di Pitch, che regola con precisione l’angolo di attacco di ciascuna pala del rotore – spesso con una velocità di 5-10 gradi al secondo. Questa regolazione dinamica massimizza il rendimento energetico e protegge anche l’impianto da sovraccarichi.
- Regolazione precisa dell’angolo di attacco delle pale del rotore per adattare le prestazioni.
- Massimizzazione del rendimento energetico e protezione da sovraccarichi tramite regolazione dinamica.
- Rotazione delle pale in posizione bandiera in caso di vento forte per ridurre il carico.
- Funzione di ogni sistema di Pitch come uno dei tre freni principali indipendenti.
- Parte integrante del concetto di sicurezza, specialmente in caso di mancanza di corrente.
- Garanzia della sicurezza dell’impianto grazie alla funzione fail-safe in caso di malfunzionamenti.
Importanza della regolazione dell’angolo di attacco
In caso di vento forte o tempesta (superiore ai 25 m/s), il sistema di Pitch ruota le pale nella cosiddetta posizione bandiera (quasi 90 gradi), per ridurre drasticamente il carico del vento e fermare in sicurezza l’impianto. Ogni sistema di Pitch agisce efficacemente come uno dei tre freni principali indipendenti della turbina.
Integrazione dei freni di sicurezza
In questi sistemi impegnativi, come quelli forniti da ATECH per turbine da 200 kW a 6 MW, sono freni di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche parte integrante del concetto di sicurezza. Devono funzionare in modo affidabile anche in caso di mancanza di corrente, spesso supportati da sistemi di backup a condensatore. Scoprite di più su freni industriali in dettaglio.
Arresto di emergenza e sicurezza
In caso di un’improvvisa mancanza di corrente o di un’altra interruzione critica, i **freni di sicurezza per applicazioni di Pitch nelle turbine eoliche** devono fissare immediatamente e in sicurezza le pale del rotore. Questa funzione fail-safe, spesso realizzata tramite forza di una molla, previene danni significativi e garantisce la sicurezza dell’impianto. Per il controllo dell’orientamento ci sono requisiti simili, scoprite di più su ingranaggi efficienti per i controlli di orientamento.Requisiti per i freni di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche
Alti momenti frenanti e affidabilità
Un freno di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche deve sopportare forze significative quando una pala del rotore, del peso di diverse tonnellate, viene fermata bruscamente. Freni come il ROBA-stop-M® di Mayr sono progettati per tali scenari e offrono un’alta densità di prestazione. La capacità di fornire momenti frenanti di diverse migliaia di Newton metri in modo affidabile è usuale.
- Fornitura di momenti frenanti estremamente elevati per la decelerazione sicura di pale del rotore pesanti.
- Alta resistenza a condizioni ambientali estreme come basse temperature, umidità e aria salina.
- Design fail-safe indispensabile che garantisce una chiusura sicura del freno in assenza di energia.
- Minimizzazione del fabbisogno di manutenzione, supportata da moderne sistemi di monitoraggio per la rilevazione precoce dell’usura.
- Design specifico per i requisiti degli attuatori servo, in particolare per quanto riguarda i carichi termici durante le soste d’emergenza.
- Garanzia di alta densità di prestazione e affidabilità in condizioni operative difficili.
Condizioni ambientali e resistenza termica
Le turbine eoliche sono esposte a ghiaccio, tempeste e aria salina, specialmente offshore. Un freno di sicurezza ad alte prestazioni per i sistemi di Pitch deve quindi essere molto robusto. Temperature di -40°C fino a +90°C e classificazioni di protezione fino a IP66 sono spesso richieste per garantire un funzionamento duraturo.
Design fail-safe
Un design fail-safe, nel quale il freno si chiude in modo sicuro in assenza di energia (ad es. tramite una molla), è essenziale per ogni freno di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche. ATEK lo considera nei suoi motoriduttori servo con freno di sicurezza.
Manutenzione e monitoraggio
Negli impianti offshore, gli interventi di manutenzione sono costosi e complessi. I sistemi di monitoraggio senza sensori, come il ROBA-Brake-Checker, analizzano i profili di corrente e tensione per rilevare l’usura e le riserve funzionali in anticipo. Ciò consente una manutenzione basata sulle condizioni e riduce notevolmente la necessità di sostituzioni preventive.
Esigenze derivanti da attuatori servo
La crescente diffusione di azionamenti servo nei sistemi di Pitch, specialmente in Asia e sempre più anche in Europa, comporta nuove esigenze. I freni a magnete permanente standard, integrati in molti servomotori, spesso non resistono agli elevati carichi termici e all’attrito durante le soste di emergenza. È necessaria una selezione e dimensionamento accurati del freno di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch nelle energie eoliche, basati sul reale lavoro di attrito, per evitare guasti prematuri.Tecnologie e produttori di freni di sicurezza ad alta coppia per sistemi di Pitch nelle energie eoliche
Mayr Antriebstechnik
Mayr Antriebstechnik è un produttore affermato di freni di sicurezza ad alta coppia per sistemi di Pitch nelle energie eoliche. Il suo freno da Pitch ROBA-stop-M® è stato specificamente sviluppato per le condizioni difficili nei parchi eolici e offre una elevata densità di potenza e resistenza alla temperatura fino a +90°C. La possibilità di monitoraggio della frenata senza sensori tramite il ROBA-Brake-Checker ottimizza la manutenzione.
ATEK Drive Solutions
Come fornitore di sistemi, ATEK Drive Solutions copre l’intero traino industriale. Per le applicazioni eoliche, ciò significa che non forniamo solo ingranaggi, ma anche adatti tecnologie frenanti, inclusi freni di sicurezza ad alta coppia specializzati per sistemi di Pitch nelle energie eoliche ., e motori. La nostra competenza comprende la combinazione di un’esperienza pluriennale e la capacità di realizzare soluzioni speciali su misura anche in piccole serie, basate su un sistema modulare con oltre 400.000 componenti a magazzino.
KEBA
KEBA adotta un approccio specifico con architetture di sistemi di Pitch decentralizzati e un focus sulla sicurezza funzionale (ad esempio PLd/PLe). Attraverso arresti di emergenza ottimizzati con momenti di azionamento e frenata specifici, è possibile ottenere risparmi sui materiali in componenti e nei sistemi di accumulo di energia di riserva.
Ulteriori specialisti
Oltre a quelli già menzionati, ci sono altre aziende specializzate. LTN Servotechnik, ad esempio, fornisce soluzioni di anelli striscianti per una trasmissione affidabile di energia e dati ai sistemi di Pitch. B-COMMAND, d’altra parte, è specializzata in interruttori finali di ingranaggi, che garantiscono un feedback di posizione preciso per le pale del rotore. Questa varietà di componenti chiarisce la complessità e le elevate richieste sui componenti come freno di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche nel campo delle energie rinnovabili.Sviluppi futuri e tendenze nei freni di sicurezza ad alta coppia per sistemi di Pitch nelle energie eoliche
Monitoraggio delle condizioni e Manutenzione predittiva
I lavori di manutenzione su un aerogeneratore offshore possono essere ridotti del 20-30% grazie a una sorveglianza intelligente. Ciò è reso possibile dai sistemi di monitoraggio delle condizioni e dalle strategie di manutenzione predittiva. Attraverso l’analisi dei dati operativi della freni di sicurezza ad alta coppia per sistemi di Pitch nelle energie eoliche , è possibile prevedere probabilità di guasti e ottimizzare gli intervalli di manutenzione.
Freni più leggeri e compatti
Una riduzione del peso nella macchina è importante per ridurre il carico sulla torre e sulle fondamenta. Lo sviluppo è quindi finalizzato a ottenere freni più leggeri e compatti **con una coppia elevata per applicazioni di Pitch** mantenendo un’elevata densità di potenza o aumentandola. Nuovi materiali e principi costruttivi innovativi, come quelli perseguiti da ATEK in soluzioni speciali, sono centrali in questo ambito.
Freni più efficienti dal punto di vista energetico
Sebbene i freni convertano principalmente energia, il loro consumo energetico è un fattore. I futuri design per freni di sicurezza ad alta coppia per i sistemi di Pitch delle turbine eoliche mirano a minimizzare l’assorbimento energetico in stato ventilato e a garantire un tempo di risposta rapido. Ciò contribuisce all’efficienza complessiva dell’impianto e riduce i costi operativi.
Integrazione di tecnologie intelligenti
La connessione dei componenti si evolve continuamente. L’integrazione di funzionalità IoT e analisi basate su cloud nei controllori dei freni consente il monitoraggio remoto, la diagnosi e gli aggiustamenti preventivi. Ciò offre nuove possibilità per l’ottimizzazione delle prestazioni e della disponibilità degli impianti, specialmente per gli aerogeneratori.
L’investimento in freni di sicurezza ad alta coppia avanzati per sistemi di Pitch nei parchi eolici è importante per la sicurezza e l’efficienza. La loro capacità di resistere a condizioni estreme e di agire con precisione è fondamentale. Noi di ATEK Drive Solutions vi supportiamo nella scelta del più adatto freno di sicurezza ad alta coppia per i vostri sistemi di Pitch nelle energie eoliche, per garantire la prestazione dei vostri impianti.