ATEK Drive Solutions

Motori a prova di fiamma per aree Ex: Massima sicurezza per i vostri impianti!

11 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Inhalt Verbergen
Erhalten Sie Ihr Angebot

Guida completa alle certificazioni ATEX, ai tipi di protezione contro le esplosioni e alla corretta selezione dei motori.

Che cos’è un motore a prova di fiamma per aree Ex e perché è importante per la mia azienda?

Un motore a prova di fiamma (motore Ex) è progettato specificamente per prevenire l’accensione di atmosfere esplosive (attraverso gas, vapori o polveri). È fondamentale per la sicurezza dei vostri dipendenti e degli impianti in aree di produzione a rischio e quindi un componente centrale della protezione contro le esplosioni.

Come determinare la corretta zona Ex e il tipo di protezione contro le esplosioni per la mia applicazione?

La zona corretta (ad esempio, zona 1 per gas, zona 21 per polveri) viene stabilita attraverso una valutazione dei rischi dettagliata del vostro specifico impianto. La scelta del tipo di protezione contro le esplosioni (ad esempio, Ex d – incapsulamento a pressione, Ex e – sicurezza aumentata) deve essere precisa in base alla zona e alle sostanze pericolose presenti. Una consulenza esperta, come quella fornita da ATEK Drive Solutions, è essenziale per evitare decisioni errate.

Quali vantaggi offrono i motori Ex moderni in termini di efficienza energetica?

I motori Ex moderni, come quelli presenti nel portafoglio di ATEK Drive Solutions, possono raggiungere classi di efficienza elevate (ad esempio, IE3, IE4). Questo porta a significativi risparmi energetici fino al 20% rispetto ai modelli più vecchi e riduce in modo sostenibile i vostri costi operativi, senza compromettere la sicurezza.

Ho bisogno di certificazioni speciali come ATEX per i motori Ex?

Sì, per l’uso in aree a rischio di esplosione all’interno dell’Europa, i motori Ex devono rispettare la direttiva ATEX 2014/34/UE e possedere un marchio CE appropriato e una dichiarazione di conformità. A livello internazionale, norme come IECEx sono rilevanti. ATEK Drive Solutions fornisce esclusivamente motori che soddisfano questi rigorosi requisiti.

ATEK Drive Solutions può anche sviluppare soluzioni di azionamento Ex personalizzate?

Sì, ATEK Drive Solutions è specializzata come fornitore di sistemi in soluzioni di azionamento personalizzate. Grazie alla nostra ampia esperienza e al nostro sistema modulare di componenti per ingranaggi, freni e servomotori, sviluppiamo motori Ex su misura e interi sistemi di azionamento, che sono esattamente adattati alle vostre specifiche esigenze e applicazioni.

Cosa bisogna tenere presente nella manutenzione dei motori a prova di fiamma?

La manutenzione e la riparazione dei motori Ex devono essere effettuate esclusivamente da personale specializzato e qualificato . È fondamentale seguire esattamente le direttive del produttore e utilizzare solo pezzi di ricambio e componenti originali e approvati per garantire la protezione contro le esplosioni in modo duraturo.

Die scelta corretta di un motore a prova di fiamma basata sulla specifica zona Ex, sul tipo di protezione contro le esplosioni appropriato e sulle norme valide come ATEX è indispensabile per la sicurezza degli impianti e per il rigoroso rispetto delle normative.

I motori Ex moderni uniscono i più elevati standard di sicurezza con una notevole efficienza energetica (ad esempio, IE3/IE4), il che può portare a una riduzione sostenibile dei costi operativi fino al 20% , senza compromettere la sicurezza.

Per prestazioni ottimali e massima sicurezza in applicazioni industriali impegnative, sono soluzioni di azionamento Ex personalizzate e una consulenza esperta approfondita, come quella fornita da ATEK Drive Solutions come fornitore di sistemi esperto, sono decisive e possono aumentare significativamente la disponibilità degli impianti..Scoprite tutto sui motori a prova di esplosione: dai diversi tipi di protezione contro le esplosioni alla corretta selezione per i vostri specifici ambiti applicativi. Evitate errori costosi e garantite la massima sicurezza!

Nelle aree a rischio di esplosione, l’uso di motori a prova di fiamma è indispensabile. Ma quale tipo di protezione contro le esplosioni è il giusto per la vostra applicazione? Vi forniamo una panoramica e vi aiutiamo a trovare la soluzione ottimale. Contattateci per una consulenza personalizzata!

Avete bisogno di supporto per la scelta del motore a prova di fiamma giusto per le vostre aree Ex? Parlate con i nostri esperti!

Fatevi consigliare senza impegno!

Motori a prova di fiamma per aree Ex: Sicurezza ed efficienza

La scelta del motore giusto per aree a rischio di esplosione è complessa. Questo articolo illustra le basi per la sicurezza, l’efficienza e decisioni informate.

Cosa intendiamo esattamente per motore Ex?

I motori Ex sono progettati specificamente per prevenire l’accensione di atmosfere esplosive (gas, vapori, polveri) attraverso parti elettriche/meccaniche. Le cabine di verniciatura richiedono ad esempio la zona 1. Un motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas è un esempio di tali azionamenti.

Perché l’uso di questi motori speciali è imprescindibile?

Rischio di esplosione in molte industrie; le esplosioni di polvere sono comuni. I motori convenzionali possono essere fonti di accensione a causa di scintille/calore; i motori Ex sono necessari. ATEK Drive Solutions minimizza il rischio con trasmissioni ATEX.

Quali basi legali devono essere rispettate?

I requisiti per i motori Ex sono regolati a livello internazionale. La direttiva ATEX 2014/34/UE definisce i requisiti di sicurezza. L’applicazione corretta delle norme (ATEX, IECEx) è obbligatoria per un funzionamento sicuro. La zona 21 (polvere) si distingue dalla zona 1 (gas).Scegliete il tipo di protezione contro le esplosioni appropriato: garantite la sicurezza per ogni zona.

Quali sono i principali tipi di protezione contro le esplosioni e cosa offrono?

La scelta del tipo di protezione contro le esplosioni è un aspetto fondamentale nell’uso di un motore a prova di fiamma per aree Ex.. “Incapsulamento a pressione” (Ex d), ad esempio, resiste a un’esplosione interna e ne evita la diffusione. Esistono diversi tipi di protezione; la scelta in base ai rischi e alle zone è critica: errori possono avere conseguenze gravi. Nidec serie ET (Ex d) per gruppo IIC gas fino a 4.500 kW. Un motore a prova di esplosione IEC con scatola di connessione integrata è spesso una buona scelta.

  • La corretta scelta del tipo di protezione contro le esplosioni è decisiva e si basa sul grado di rischio e sulla zona.
  • “Incapsulamento a pressione” (Ex d) è progettato per resistere a un’esplosione interna e prevenire la diffusione.
  • “Sicurezza aumentata” (Ex e) fa affidamento su misure costruttive per prevenire scintille o temperature troppo elevate.
  • I motori Ex e sono particolarmente adatti per la zona 1 e 2, ad esempio tramite spazi d’aria e percorsi di contagocce ampliati.
  • Per aree a rischio di esplosione di polvere (Ex t, zone 21/22) è centrale limitare la temperatura superficiale massima del corpo.
  • Alette di raffreddamento speciali e guarnizioni sono necessarie per i motori Ex t per prevenire l’accensione da polvere.

Come funziona “Sicurezza aumentata” (Ex e) in dettaglio?

“Sicurezza aumentata” (Ex e) previene costruttivamente scintille/temperature elevate. Questo tramite percorsi d’aria/ampliati, morsetti speciali; ideale per zona 1/2. I motori VEM KPER usano questo. I motori frenanti con certificazione ATEX sono disponibili.

Cosa considerare nei motori per aree a rischio di esplosione di polvere (Ex t)?

Le esplosioni di polvere sono pericolose. I motori “a prova di involucro” (Ex t) sono per aree di polvere (zona 21/22). La temperatura superficiale massima è decisiva contro l’accensione da polvere; alettature/guarnizioni speciali sono necessarie. JS-Technik produce motori per la zona 21, T4 (135°C).Dominate le specifiche tecniche: garantire prestazioni e conformità.

Qual è il ruolo della potenza, delle dimensioni costruttive e della velocità?

Quando si sceglie un motore a prova di fiamma per aree Ex, le specifiche tecniche giocano un ruolo chiave. Un esempio è un motore Ex compatto con controllo preciso della velocità per un miscelatore farmaceutico. La corretta progettazione di potenza, coppia e velocità è fondamentale per la sicurezza dei processi e l’efficienza. JS-Technik offre ad esempio motori asincroni Atex da 0,09 a 315 kW. Un riduttore a vite senza fine certificato ATEX per impianti chimici deve anche adattarsi esattamente.

  • La corretta progettazione di potenza, coppia e velocità è fondamentale per la sicurezza dei processi e l’efficienza.
  • La corretta scelta della classe di temperatura (T1-T6) e del gruppo esplosivo (IIA-IIC) è decisiva per garantire la temperatura superficiale massima e l’idoneità per specifici materiali.
  • Materiali speciali come acciaio inossidabile, guarnizioni di alta qualità e cuscinetti rinforzati sono spesso indispensabili per la protezione contro le esplosioni a lungo termine e la longevità del motore.
  • I motori Ex moderni possono raggiungere elevate classi di efficienza energetica (ad esempio, IE2 fino a IE4) e quindi ridurre i costi operativi senza compromettere la sicurezza.
  • Il rispetto delle normative UE riguardanti l’efficienza energetica, spesso in connessione con i variatori di frequenza, deve essere considerato in molte applicazioni.
  • La progettazione e la scelta dei materiali influenzano direttamente la robustezza e la resistenza del motore agli agenti ambientali e ai carichi meccanici.

Perché le classi di temperatura e i gruppi esplosivi sono così critici?

Temperatura di accensione del carbonio solforoso: ca. 90°C. La corretta classe di temperatura (T1-T6) / gruppo esplosivo (IIA-IIC) è decisiva, definisce la temperatura superficiale massima / idoneità del materiale. Un motore T3 (200°C) non è idoneo. I servomotori ExD Moog offrono classi specifiche.

Qual è l’influenza dei materiali e della costruzione sulla sicurezza?

Il ghisa standard fallisce corrosivamente. Materiali speciali (acciaio inossidabile), guarnizioni, cuscinetti rinforzati sono spesso indispensabili per la protezione Ex a lungo termine. I servomotori ExD Moog: IP67. La robustezza è importante.

Come si conciliano efficienza energetica e protezione contro le esplosioni?

Le costruzioni moderne uniscono efficienza e protezione contro le esplosioni. Il regolamento UE 640/2009 spesso richiede motori IE2+ con variatori di frequenza (anche Ex) per il risparmio energetico. Molti produttori: motori Ex fino a IE4, riducono i costi senza sacrificare la sicurezza. ATEK Drive Solutions offre consulenza.Utilizzate al meglio i motori Ex: identificate soluzioni specifiche per il settore.

Quali requisiti specifici ha l’industria chimica?

Nell’industria chimica, dove le pompe spesso convogliano media aggressivi in condizioni di esplosione, sono necessari motori antipolvere per aree Ex indispensabili. Tali motori Ex richiedono conformità ATEX e alta resistenza chimica, spesso grazie all’uso di acciaio inossidabile. Nidec offre ad esempio motori Ex su misura secondo IEC 60079. Un motore con riduttore protetto contro le esplosioni per impianti silos deve presentare resistenze simili.

  1. Nell’industria chimica, i motori Ex devono essere conformi ATEX e resistenti a media aggressivi, spesso utilizzando acciaio inossidabile.
  2. L’industria petrolifera e del gas richiede alta affidabilità in condizioni climatiche estreme e spesso necessita di certificazioni per gas di gruppo IIC (ad esempio idrogeno).
  3. Per l’industria mineraria sono necessari motori particolarmente robusti e resistenti agli urti, spesso certificati per la categoria I M2 (protezione contro il gas di miniera e il carbone).
  4. Le modifiche specifiche per il settore e le costruzioni di motori personalizzati sono spesso indispensabili per soddisfare i requisiti specifici.
  5. La capacità di operare in un ampio intervallo di temperature (ad esempio da -50°C a +55°C) in modo affidabile è una caratteristica critica per i motori nell’estrazione di petrolio e gas.
  6. La protezione contro i pericoli specifici nell’industria mineraria, come polvere, umidità e gas esplosivi, deve essere garantita dalla costruzione del motore.

Cosa è particolarmente importante nell’industria petrolifera e del gas?

Petrolio/Gas: temperature estreme (-50°C). I motori Ex devono essere affidabili in condizioni climatiche estreme, spesso certificati per gas di gruppo IIC (idrogeno). Serie ET di Nidec (-50°C a +55°C) fino a 4.500 kW.

Quali sfide ci sono nell’industria mineraria?

Minerario: polvere, umidità, gas di miniera. Motori Ex: robusti, resistenti agli urti, spesso certificati per la categoria I M2 (gas di miniera/polvere di carbone). Servomotori Moog ExD nel mining. Il giusto motore protetto dalle esplosioni per trasportatori minerari è cruciale.Massimizza la sicurezza in modo sostenibile: selezione, funzionamento e tendenze.

A cosa devi prestare attenzione per le certificazioni e la selezione dei produttori?

Motore non idoneo: quasi incidente. Controllare i certificati validi (ATEX, IECEx), l’esperienza del produttore (ad esempio ATEK Drive Solutions). La dichiarazione di conformità deve confermare gli standard. Un motore con riduttore certificato ATEX per trasportatori in area pericolosa è un esempio.

Qual è il ruolo della manutenzione e dei componenti speciali?

Interruttori di protezione del motore errati annullano la protezione Ex. Ispezione regolare (personale specializzato), componenti ATEX (interruttori di finecorsa) sono essenziali per un funzionamento sicuro. Manutenzione impropria: causa di incidenti. ATEK consiglia.

Quali innovazioni plasmano il futuro dei motori Ex?

Tendenza: motori Ex sempre più efficienti in energia (IE4/IE5), sensori per il monitoring delle condizioni. Soluzioni digitali: manutenzione predittiva, meno guasti, maggiore sicurezza – ATEK Drive Solutions ricerca in questo ambito. Inverter di frequenza Ex integrati riducono la complessità.

La giusta selezione e il funzionamento sicuro di un motore a prova di fiamma per aree Ex. sono fondamentali. Una comprensione approfondita degli standard, dei tipi di protezione contro le esplosioni e della tecnologia sottostante protegge il personale e gli impianti. Siamo a disposizione per una consulenza completa.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Tecnologia di trasmissione nella costruzione navale: Come ATEK porta avanti i vostri progetti marittimi
Soluzioni di azionamento innovative per la costruzione navale e l’industria...
Jetzt mehr lesen
Comprendere il disegno del motore elettrico: La guida definitiva per esperti di tecnologia di azionamento
Dalla costruzione allo schema elettrico: approfondimenti dettagliati sui motori elettrici...
Jetzt mehr lesen
Interruttore di corsa Destra-Sinistra per Motori: La soluzione definitiva per la vostra Tecnica di Azionamento!
Tutto ciò che devi sapere su inversione di direzione, tipi...
Jetzt mehr lesen
Dipendente nella pre-montaggio m/w/d
Mitarbeiter in der Vormontage m/w/d Für unser Operations Team suchen...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto