Tutto quello che devi sapere sul livello di integrità della sicurezza 1 per i freni – dagli standard all’applicazione pratica.
Cosa significa concretamente SIL 1 per un freno?
SIL 1 significa che un freno, come funzione di sicurezza, deve ridurre la probabilità di un guasto pericoloso di un fattore da 10 a 100 . Essa rappresenta il primo livello di sicurezza tecnica definita e richiede una prestazione di sicurezza validata secondo standard come IEC 61508.
Quando ho bisogno di un freno certificato SIL 1?
Un freno SIL 1 è rilevante quando un guasto del freno ha gravi conseguenze , ad esempio in attrezzature di sollevamento o in applicazioni dove un inseguimento incontrollato porta a pericoli. La necessità deriva da una valutazione del rischio specifica per l’applicazione.
Qual è la differenza tra integrità della sicurezza hardware e sistematica nei freni SIL 1?
Die L’integrità della sicurezza hardware si riferisce alla probabilità di guasto dei componenti (ad esempio, misurata dal valore B10d). L’ integrità della sicurezza sistematica riguarda errori nel design, nello sviluppo e nei processi. Per una funzione SIL 1 affidabile, entrambi gli aspetti sono cruciali.
Quale norma è principalmente rilevante per i freni SIL 1?
Die La norma di base IEC 61508 è fondamentale per la sicurezza funzionale e quindi anche per i freni SIL 1, è decisiva. Essa definisce i requisiti per l’ intero ciclo di vita della sicurezza dalla concezione fino allo smantellamento.
È sufficiente un certificato SIL per un componente come un freno per garantire la sicurezza del sistema?
No, un certificato SIL per un componente da solo non garantisce la sicurezza del sistema. Il livello SIL si riferisce sempre a una funzione di sicurezza definita nel contesto specifico dell’applicazione e alla sua affidabilità nell’intero sistema. Le prestazioni del freno SIL 1 nel sistema sono decisive.
Come aiuta il metodo LOPA nella scelta di un freno SIL 1?
L’analisi dei livelli di protezione (LOPA) è un metodo per la determinazione sistematica del livello SIL necessario. Essa analizza i rischi e determina la riduzione del rischio necessaria, che può essere raggiunta ad esempio mediante un freno SIL 1 come misura di protezione .
Un singolo freno può raggiungere SIL 1?
Sì, un singolo freno può raggiungere SIL 1, come dimostra l’esempio del Lenze BFK458. Ciò dipende dalla sua costruzione, dai tassi di guasto (ad esempio, valore PFHd) e dal rispetto dei requisiti normativi. Per livelli SIL superiori sono spesso sistemi ridondanti o misure aggiuntive necessari.
i freni SIL 1 offrono una prestazione di sicurezza definita, riducendo il rischio di un guasto pericoloso di un fattore da 10 a 100 e sono rilevanti per applicazioni con potenziali conseguenze gravi in caso di guasto del freno.
La certificazione di una freno SIL 1 si basa sul soddisfacimento dei requisiti per l’ integrità della sicurezza hardware (ad esempio, valore B10d) e sistematica secondo standard come IEC 61508; un’attenta valutazione del rischio (ad esempio, mediante LOPA) è imprescindibile.
L’uso di componenti certificati, come il Lenze BFK458 con un PFHd di ad esempio 1.205 x 10 i freni SIL 1, wie der Lenze BFK458 mit einem PFHd von z.B. 1.205 x 10-6, semplifica la prova della sicurezza dell’impianto e contribuisce in modo decisivo alla minimizzazione dei rischi residui e al miglioramento della sicurezza operativa .Scopri come i freni SIL 1 rendono più sicuri i tuoi impianti, quali standard si applicano e come ATEK Drive Solutions ti supporta.
La sicurezza è la massima priorità, soprattutto nella tecnologia di azionamento industriale. I freni SIL 1 svolgono un ruolo cruciale nella protezione di persone e macchine. Vuoi sapere di più sull’integrazione dei freni SIL 1 nei tuoi sistemi? Contatta ora Contatto con i nostri esperti!
Hai bisogno di supporto per scegliere il giusto freno SIL 1 per la tua applicazione?
Richiedi una consulenza personale
Introduzione ai freni SIL 1
La sicurezza degli impianti è una questione centrale. Questo articolo spiega come i freni SIL 1 contribuire alla riduzione del rischio e quali fattori considerare nella scelta e implementazione di questi componenti di sicurezza di livello 1 per garantire un’affidabilità sicura nella tecnologia di azionamento.
Cosa sono i livelli di integrità della sicurezza (SIL) e SIL 1?
I livelli di integrità della sicurezza (SIL) quantificano la riduzione del rischio necessaria attraverso le funzioni di sicurezza e consentono una valutazione più efficace del rischio residuo delle macchine. SIL 1 significa ad esempio che un sistema deve ridurre la probabilità di un guasto pericoloso di un fattore da 10 a 100. SIL 1 rappresenta così il primo livello di sicurezza tecnica definita. Die La scelta della giusta tecnologia freno è rilevante in questo caso.
Perché i freni SIL 1 sono rilevanti per i tuoi impianti?
La necessità di un freno di sicurezza speciale è specifica per l’applicazione. Per applicazioni in cui un guasto del freno avrebbe gravi conseguenze, come in attrezzature di sollevamento oltre 250 kg di carico, offrono i freni SIL 1 una prestazione di sicurezza validata. La decisione per un freno con SIL 1 si basa su una valutazione approfondita del rischio dell’applicazione specifica. Un freno di sicurezza ben progettato è fondamentale in questo caso. Fondamenti della certificazione SIL 1 per i freniIntegrità della sicurezza hardware vs. sistematica: cosa conta?
Per la valutazione di un
Für die Bewertung einer freno certificato SIL 1 sono rilevanti sia l’affidabilità della sicurezza hardware – la probabilità di guasto dei componenti – che l’integrità sistematica. Il valore B10d (numero di cicli fino a quando il 10% delle parti fallisce in modo pericoloso) è un indicatore di sicurezza hardware. Entrambi gli aspetti sono essenziali per una funzione di sicurezza affidabile.
- La valutazione di i freni SIL 1 considera sia l’affidabilità della sicurezza hardware che l’integrità sistematica.
- Il valore B10d è un indicatore di sicurezza hardware e indica dopo quanti cicli il 10% delle parti fallisce in modo pericoloso.
- Per una funzione di sicurezza affidabile, entrambi gli aspetti – integrità hardware e sistematica – sono essenziali.
- La norma IEC 61508 è fondamentale per la sicurezza funzionale dei sistemi elettrici, elettronici e programmabili.
- IEC 61508 definisce i requisiti per l’intero ciclo di vita della sicurezza, dalla concezione fino allo smantellamento.
- La conoscenza di questa norma è decisiva per una corretta progettazione dei freni, specialmente in caso di una freno SIL 1.
Quali norme come IEC 61508 definiscono i requisiti?
La norma IEC 61508 è fondamentale per la sicurezza funzionale dei sistemi elettrici, elettronici e programmabili. Essa definisce i requisiti per l’intero ciclo di vita della sicurezza, dalla concezione fino allo smantellamento. La conoscenza di questa norma è imprescindibile, soprattutto quando si tratta di un corretta progettazione dei freni freno di sicurezza SIL 1 . Tecniche tecniche dei freni SIL 1Come aumentano la sicurezza ridondanza e monitoraggio?
Per aumentare l’affidabilità al guasto si utilizza spesso la ridondanza, cioè l’uso di un secondo sistema frenante. Questo è particolarmente rilevante quando un singolo freno non soddisfa i requisiti per una
Zur Erhöhung der Ausfallsicherheit wird häufig Redundanz eingesetzt, d.h. der Einsatz eines zweiten Bremssystems. Dies ist besonders relevant, wenn eine einzelne Bremse die Anforderungen für eine freno SIL 1 . Un sistema frenante ridondante può ad esempio aumentare la disponibilità delle funzioni critiche. La sorveglianza continua e le funzioni di diagnosi aiutano a rilevare tempestivamente i problemi, il che è importante per mantenere il livello di integrità della sicurezza.
Secondo quali criteri scegli il freno giusto?
La scelta della giusta soluzione frenante con SIL 1 richiede di considerare le condizioni ambientali e i profili di carico. La coppia frenante deve essere calcolata con precisione per il caso d’uso; spesso si presume che l’80% della coppia nominale sia sufficiente per la funzione di sicurezza. Fattori come temperatura, vibrazione e grado di protezione sono anch’essi decisivi nella scelta di un tale componente di sicurezza. Ein motore freno-riduttore compatto deve corrispondere a questi criteri.Sfide e soluzioni nell’implementazione
Trappole comuni: evitare interpretazioni errate di SIL
Un certificato SIL per un componente non significa automaticamente sicurezza assoluta del sistema. Un comune fraintendimento è che un componente sia “SIL 1“, senza considerare la specifica funzione di sicurezza e il tasso di guasto nel contesto dell’applicazione. Non è solo il processo di sviluppo, ma le prestazioni raggiunte nel sistema che sono decisive, in particolare per componenti come un freno SIL 1. Il livello SIL si riferisce sempre a una funzione di sicurezza definita e alla sua affidabilità.
- Un certificato SIL per un componente da solo non garantisce la sicurezza assoluta del sistema; il contesto applicativo è fondamentale.
- Il livello SIL si riferisce sempre a una funzione di sicurezza specifica e alla sua affidabilità nel sistema.
- Le prestazioni raggiunte nel sistema sono decisive, non solo il processo di sviluppo del componente.
- L’analisi dei livelli di protezione (LOPA) è un metodo per la determinazione sistematica del livello SIL necessario.
- LOPA analizza i rischi e determina la riduzione dei rischi richiesta attraverso misure di sicurezza, come l’uso di una freno SIL 1.
- Una gestione della qualità continua durante lo sviluppo minimizza le fonti di errore sistematiche.
- Questi metodi sono anche vantaggiosi per sistemi frenanti elettronici moderni che possono essere progettati come sistema frenante SIL 1 .
Come LOPA e gestione della qualità aprono la strada
Per la determinazione sistematica del livello SIL necessario, l’analisi dei livelli di protezione (LOPA) è utile. Questo metodo analizza i rischi e determina la riduzione del rischio necessaria attraverso misure di sicurezza come un freno SIL 1. Una gestione della qualità continua durante il processo di sviluppo è fondamentale per minimizzare le fonti di errore sistematiche, il che è indispensabile per l’affidabilità di un freno di sicurezza SIL 1. Anche un sistema frenante elettronico moderno beneficia dell’applicazione di questi metodi.Casi studio e il freno Lenze BFK458
i freni SIL 1 in azione: dalla tecnologia per palcoscenici all’ingegneria meccanica
i freni SIL 1 si dimostrano efficaci in molteplici ambiti applicativi. Nella tecnologia per palcoscenici, ad esempio, tali soluzioni frenanti con livello di integrità della sicurezza 1 proteggono travi pesanti oltre 500 kg da movimenti incontrollati. Nell’ingegneria meccanica, consentono di fermare movimenti pericolosi di mandrini in macchine utensili in millisecondi. Questi esempi evidenziano la necessità di prestazioni di frenata affidabili. Un freno di emergenza efficace è spesso rilevante per SIL e può essere progettato come freno SIL 1 .
Il Lenze BFK458: sicurezza certificata nei dettagli
Il freno a molla BFK458 di Lenze rappresenta una soluzione collaudata. È certificato dal TÜV Nord per la sicurezza funzionale e raggiunge, come freno singolo. SIL 1 secondo IEC 61508. Il valore PFHd (Probabilità di guasto pericoloso all’ora) è ad es. sotto condizioni definite 1.205 x 10^-6. Componenti certificati come questo freno certificato SIL 1 possono semplificare la dimostrazione della sicurezza dell’impianto. Un freno con supervisione del sensore può ottimizzare ulteriormente la sicurezza.
i freni SIL 1 sono un elemento importante per impianti industriali sicuri. La selezione e l’implementazione di questi componenti di sicurezza richiedono attenzione e comprensione delle norme. L’esperienza tecnica è essenziale per progettare la tecnica di azionamento in modo sicuro, specialmente nell’uso di freni che SIL 1 soddisfano.