Potente, efficiente e versatile: tutto ciò che devi sapere su questo motore industriale.
Qual è la differenza tra la velocità nominale e la velocità sincronizzata in un motore da 2,2 kW 3000 U/min?
Die Velocità sincronizzata (ad es. 3000 U/min) è la velocità del campo magnetico a carico zero. La velocità nominale (ad es. circa 2895 U/min) è la velocità reale dell’albero del motore sotto carico completo e tiene conto dello slittamento.
Quale design (B3, B5, B14) è quello giusto per la mia applicazione con un motore da 2,2 kW?
La scelta del design dipende dal tipo di montaggio: B3 è un montaggio a piede, B5 è un montaggio a flangia (grande flangia) und B14 è anche un montaggio a flangia (piccola flangia). Ci sono anche forme combinate come B34 o B35. Le dimensioni precise (ad es. diametro albero Ø24 mm per la dimensione 90) sono decisive.
Un motore trifase IE3 da 2,2 kW e 3000 U/min è sempre la scelta migliore?
Non necessariamente. I motori IE3 sono più efficienti in termini energetici (ad es. 85,9% di efficienza), ma possono essere problematici a causa di correnti di avviamento più elevate e inerzia di massa in applicazioni con frequenti cicli di commutazione o in retrofitting su impianti più vecchi. Qui un motore IE2 o una serie speciale possono essere più adatti.
Cosa significa l’operazione S6 per un motore trifase da 2,2 kW e quando è rilevante?
L’operazione S6 (funzionamento a intermittenza con carico variabile) significa che il motore viene azionato ciclicamente con fasi di carico e riposo senza raggiungere l’equilibrio termico. Questo è tipico per applicazioni come sega, perforazione o sollevamento. Una corretta progettazione e una protezione adeguata del motore sono particolarmente importanti qui.
Come posso proteggere al meglio il mio motore trifase da 2,2 kW da sovraccarichi?
I motori moderni spesso dispongono di PTC termistori integrati (thermistori a temperatura negativa) nelle avvolgiture. Per una protezione completa, specialmente in funzionamento S6, si raccomanda un relè di protezione completo del motore con rilascio di sottotensione , poiché i relè di sovraccarico standard possono essere inadeguati qui.
Quale corrente nominale e fattore di potenza devo considerare per un motore trifase da 2,2 kW, 400V, 3000 U/min?
Un tipico motore trifase da 2,2 kW (400V, circa 3000 U/min, dimensione 90) ha una corrente nominale di circa 4,3 ampere e un fattore di potenza (cos φ) di circa 0,85..
Posso semplicemente sostituire un motore trifase esistente da 2,2 kW con un modello IE3?
Un semplice scambio 1:1 non è sempre consigliato. I motori IE3 hanno spesso correnti di avviamento più elevate, il che può richiedere adeguamenti ai dispositivi di protezione o alle linee di alimentazione. È importante verificare la compatibilità con l’impianto esistente per evitare guasti o danni.
Quale grado di protezione (ad es. IP55) è necessario per un motore trifase da 2,2 kW nel mio ambiente industriale?
Il grado di protezione standard è spesso IP55, che offre protezione contro l’accumulo di polvere all’interno e contro getti d’acqua da tutte le direzioni. Per ambienti più difficili o requisiti speciali (ad es. industria alimentare), possono essere necessari gradi di protezione più elevati come IP66 o involucri in acciaio inossidabile.
La scelta del motore trifase da 2,2 kW 3000 U/min richiede più di un semplice bilanciamento di potenza e velocità; è fondamentale considerare erfordert mehr als nur Leistungs- und Drehzahlabgleich; die Berücksichtigung von il tipo di operazione (ad es. S6 per carichi intermittenti) e la classe di efficienza appropriata (IE2/IE3 a seconda dell’applicazione) per garantire prestazioni ottimali e prevenire fino al 90% dei guasti dovuti a errata progettazione. Dettagli tecnici come
corrente nominale (circa 4,3 A a 400V) fattore di potenza (circa 0,85), e forme disponibili (B3, B14, B35) sono essenziali per una corretta progettazione e integrazione. Una adeguata protezione completa del motore, ad es. tramite PTC termistori e relè di protezione completa, aumenta significativamente la sicurezza operativa. I motori IE3 offrono maggiore efficienza energetica
, ma richiedono un’attenta verifica della höhere Energieeffizienz, erfordern jedoch bei Nachrüstungen eine sorgfältige Prüfung der compatibilità del sistema a causa di potenzialmente più alte correnti di avviamento.. Questo aiuta a evitare tempi di inattività imprevisti e costi aggiuntivi per adattamenti..Scopri le diverse applicazioni, dettagli tecnici e criteri di scelta importanti per motori trifase da 2,2 kW con 3000 U/min. Trova il motore ottimale per la tua applicazione!
Stai cercando un azionamento affidabile e potente per le tue macchine? Un motore trifase da 2,2 kW con 3000 U/min potrebbe essere la soluzione perfetta. Scopri di più sui vantaggi e le aree di utilizzo di questi motori e su come ATEK Drive Solutions può aiutarti nella scelta. Contattaci per una consulenza personalizzata!
Hai bisogno di supporto nella scelta del motore trifase da 2,2 kW ottimale per la tua applicazione?
Contatta subito gli esperti di tecnologia di azionamento!
Introduzione ai motori trifase da 2,2 kW, 3000 U/min.
La scelta di un richiede più di un semplice bilanciamento di potenza e velocità; è fondamentale considerare è cruciale per molte macchine. Questi motori asincroni trifase sono componenti industriali diffusi per la loro potenza e velocità, ad es. per nastri trasportatori che richiedono 2,2 kW di potenza continua. La conoscenza dei parametri operativi garantisce efficienza e longevità. Scopri di più sui motori trifase..
Questa variante di motore, come il tipo M3A-90L-2 di Updrive (2,2 kW di potenza), è versatile per pompe fino a macchine utensili. La velocità nominale di 3000 giri al minuto (reale circa 2895 U/min sotto carico) è un compromesso per processi dinamici. La scelta del giusto motore da kW è un passo importante.
Fattori come la classe di efficienza (IE3 non sempre ottimale), tipo di costruzione e grado di protezione sono rilevanti. Questo articolo tratta dettagli tecnici, aree di utilizzo e suggerimenti per la scelta e l’installazione dei tuoi motori, in particolare per un motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min..Specifiche tecniche e forme costruttive
Potenza nominale, velocità e classi di efficienza (IE2, IE3)
La velocità nominale (ad es. 2895 U/min in un motore da 2,2 kW, a 2 poli, 50 Hz) tiene conto dello slittamento del carico; la velocità sincronizzata di 3000 U/min valida solo a carico zero. Questo è un aspetto importante nella scelta di un richiede più di un semplice bilanciamento di potenza e velocità; è fondamentale considerare. L’efficienza IE3 risparmia energia, ma può essere problematica con avviamenti frequenti. Esempio: motori AC FCA 90 L-2/PHE IE3 (2895 U/min).
- Potenza e velocità: La velocità nominale (ad es. 2895 U/min) si discosta dalla velocità sincronizzata (3000 U/min) a causa dello slittamento del carico.
- Classi di efficienza: I motori IE3 sono efficienti in termini energetici, ma l’IE2 può essere più vantaggioso con avviamenti frequenti.
- Valori elettrici: Un motore da 2,2 kW (400V) tipicamente ha circa 4,3 A di corrente nominale e un fattore di potenza (cos φ) di circa 0,85.
- Varietà di forme costruttive: Forme comuni come B3, B5, B14 e forme combinate (B34/B35) consentono un montaggio flessibile.
- Diametro dell’albero: Per la dimensione 90, un diametro dell’albero di ad es. 24mm è tipico.
- Materiali della custodia: Scelta tra custodie in alluminio leggere e custodie in ghisa robuste.
- Grado di protezione: Standard IP55 (protezione contro polvere e getti d’acqua), gradi di protezione superiori per ambienti specifici.
Ein motore da 2,2 kW (400V) consuma circa 4,3 A di corrente nominale; il fattore di potenza (cos φ) è di circa 0,85. Un cos φ basso aumenta la potenza apparente e i costi energetici. Dettagli sulle prestazioni dei motori elettrici.
Forme costruttive e montaggio
Forme comuni: B3 (piede), B14 (a flangia), B5 (grande flangia), B34/B35. Dimensione 90: ad es. 24mm di albero. La forma corretta (ad es. B14A, flangia 115/95/140) è importante per l’integrazione, in particolare per un motore trifase con specifica 2,2 kW e 3000 U/min.. Riduttori per motori trifase.
Materiale della custodia e grado di protezione
Le custodie in alluminio sono leggere, quelle in ghisa sono più robuste. IP55 è lo standard (protezione contro polvere e spruzzi d’acqua). Ambienti impegnativi (ad es. industria alimentare) possono richiedere IP66/acciaio inossidabile. Il M3A-90L-2 di Updrive, un esempio di un motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min, ha IP55 e una custodia in alluminio.Aree di utilizzo e applicazioni
Applicazioni industriali tipiche
Ein motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min. viene frequentemente utilizzato nella costruzione di macchine e impianti, nella tecnologia di trasporto (ad es. per nastri trasportatori) e per pompe e ventilatori. Un tale motore elettrico da 2,2 kW e circa 3000 giri è ad esempio ideale per pompe centrifughe di medie dimensioni, che trasportano migliaia di litri all’ora. La sua affidabilità e il buon rapporto qualità-prezzo sono vantaggi decisivi.
Funzionamento S6: quando il motore non deve funzionare continuamente.
L’S6 (funzionamento a intermittenza) è tipico per applicazioni come seghe, trapani o impianti idraulici, dove un motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min motore non deve funzionare in modo continuo. Un motore per S6 40% ED funziona ad esempio per 4 minuti e poi si ferma per 6 minuti. Una corretta progettazione per il funzionamento S6 previene il surriscaldamento. Un motore elettrico con riduttore può essere utile.
Esempi di applicazione specifici
Ein motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min aziona mandrini e assi di avanzamento in macchine utensili o impianti di etichettatura e riempimento nell’industria del confezionamento. In macchine per palletizzazione, un tale motore asincrono da 2,2 kW e 3000 U/min effettua movimenti di sollevamento e inclinazione (circa 7,2 Nm). La scelta del motore in base alla curva di carico specifica è decisiva per le prestazioni ottimali.Criteri di selezione e importanti considerazioni
Protezione completa del motore e monitoraggio della temperatura
Molti motori, compresi modelli come il motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min (ad es. ABM-D80 Serie+), sono dotati di termistori PTC per il monitoraggio della temperatura. Per il funzionamento S6 di un motore da 2,2 kW con 3000 giri/min è consigliabile un relè di protezione motore con sgancio per sottotensione, poiché i relè standard possono essere imprecisi (potrebbe essere necessaria una derating del 30% della corrente nominale).
- Protezione motore: L’uso di termistori PTC per il monitoraggio della temperatura è comune nei moderni motori a corrente alternata è diffuso.
- Protezione per funzionamento S6: Si raccomanda un relè di protezione motore con sgancio per sottotensione per evitare il surriscaldamento in un motore da 2,2 kW 3000 giri/min in esercizio intermittente.
- Installazione professionale: L’installazione e la messa in servizio devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato, per garantire la longevità del vostro richiede più di un semplice bilanciamento di potenza e velocità; è fondamentale considerare .
- Controlli importanti per la messa in servizio: Il controllo della corretta direzione di rotazione e dell’impostazione dell’interruttore di protezione del motore è essenziale.
- Motori IE3 in retrofitting: È necessaria cautela, poiché correnti di avviamento superiori possono attivare dispositivi di protezione esistenti.
- Alternative agli IE3: In caso di frequenti attivazioni, i motori IE2 o serie speciali (ad es. ABM-D) possono essere più adatti.
- Vita utile: Un’installazione impropria può causare danni e ridurre la vita utile del motore.
Installazione e messa in servizio
L’installazione e la messa in servizio di un richiede più di un semplice bilanciamento di potenza e velocità; è fondamentale considerare richiedono personale specializzato, per mantenere la sicurezza e il rispetto delle garanzie. La corretta direzione di rotazione e l’impostazione dell’interruttore di protezione del motore devono essere verificate. Un’installazione impropria può causare danni e ridurre la vita utile dell’ elettromotore .
Compatibilità IE3 in retrofitting
I motori IE3 non sono sempre la scelta ottimale per i retrofitting di impianti originariamente concepiti per altri tipi di motori, come un più vecchio motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min, progettato. Correnti di avviamento più elevate (dovute a maggiore inerzia e minore impedenza) possono sovraccaricare i dispositivi di protezione esistenti. In caso di frequenti attivazioni, i motori IE2 o serie speciali (ad es. ABM-D) sono spesso la scelta migliore. Giri per elettromotori.Fornitori e fonti di approvvigionamento
Negozio online e vendita diretta
Fornitori come AC Motoren o Mauer Antriebstechnik GmbH offrono motori a corrente alternata da 2,2 kW 3000 giri/min, spesso con configuratori online per una facile selezione. AC Motoren elenca, ad esempio, il FCA 90 L-2/PHE IE3, un motore da 2,2 kW con circa 3000 giri/min, per circa 275 Euro. Confrontate i prezzi, i tempi di consegna, i costi di spedizione e il supporto offerto quando desiderate acquistare un motore a corrente alternata da 2,2 kW 3000 giri/min .
Merce in magazzino e tempi di consegna
Alcuni fornitori (ad es. DWEMA Lager) offrono disponibilità immediata per un motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min. I tempi di consegna standard in Germania sono di 3-4 giorni lavorativi. Una consegna rapida grazie a ampi stock, come quella offerta da ATEK Drive Solutions, è un fattore importante in caso di necessità urgente.
Dettagli sui prezzi e garanzia
I prezzi per un motore trifase da 2,2 kW e 3000 U/min variano tipicamente tra 200 e 300 Euro (IVA inclusa, spesso più spese di spedizione). La maggior parte dei produttori offre 2 anni di garanzia. Controllate attentamente le condizioni di garanzia, specialmente per applicazioni impegnative. Riduttori e motori possono essere acquistati anche come soluzione di sistema.
La scelta del motore trifase da 2,2 kW 3000 U/min richiede più di un semplice bilanciamento di potenza e velocità; è fondamentale considerare richiede attenzione a requisiti specifici, dati tecnici, area di applicazione prevista e necessarie misure di protezione, in particolare per quanto riguarda il funzionamento S6 e l’idoneità IE3. Per una consulenza completa su motori reduttori da 2,2 kW, che si basano su un motore a corrente alternata con 2,2 kW e 3000 giri/min , contattate ATEK Drive Solutions.