ATEK Drive Solutions

Rendere le porte di sicurezza a prova di guasto: Il freno manualmente sbloccabile che salva vite!

11 Minuten
Jetzt persönliche Beratung erhalten
Erhalten Sie Ihr Angebot

Protezione affidabile in caso di emergenza: così garantisci la massima sicurezza per le tue porte di sicurezza con il freno giusto.

Che cos’è esattamente un freno di emergenza manualmente sbloccabile e a prova di guasto?

Un freno di emergenza manualmente sbloccabile è un elemento di sicurezza che frena in modo sicuro senza alimentazione (ad esempio in caso di mancanza di corrente) e può essere sbloccato meccanicamente a mano, per esempio, per aprire porte di sicurezza bloccate.

Perché è così importante lo sblocco manuale nei freni per porte di sicurezza?

Lo sblocco manuale garantisce che le porte di sicurezza possano essere aperte anche in caso di un completo guasto del sistema. Questo è di grande importanza per la sicurezza delle persone, per liberare percorsi di fuga o per fornire accesso rapido a persone intrappolate.

In quali applicazioni industriali questi freni sono particolarmente rilevanti?

Sono indispensabili in settori come l’ingegneria meccanica e impiantistica, la tecnologia di automazione (ad esempio, nelle celle robotizzate) e nei sistemi di stoccaggio e logistica, per mantenere in sicurezza porte di protezione pesanti o accessi e per rendere i sistemi utilizzabili in caso di emergenza.

Quali norme devono rispettare i freni a prova di guasto per le porte di sicurezza?

È importante rispettare norme come la EN ISO 13849-1 per la sicurezza funzionale. ATEK Drive Solutions assicura che i suoi freni soddisfino questi standard e offre anche controlli di tipo TÜV per molti modelli.

Come supporta ATEK Drive Solutions nella scelta del freno giusto?

ATEK offre consulenza tecnica esperta e supporto nella progettazione. Con un sistema modulare e schede tecniche dettagliate, aiutiamo a trovare il freno ottimale per la tua specifica applicazione .

Questi freni possono essere facilmente integrati in sistemi di azionamento esistenti?

Sì, grazie a interfacce standardizzate e al sistema modulare di ATEK, un’integrazione è spesso semplice. La compatibilità con diversi riduttori e motori è garantita, il che può ridurre i tempi di montaggio fino al 25%.

Quali sono i principali vantaggi di questi freni speciali?

I principali vantaggi sono maggiore sicurezza e affidabilità, la minimizzazione dei tempi di inattività grazie a rapide opzioni di intervento manuale e a un’alta flessibilità nell’applicazione.

Come funziona il monitoraggio e la diagnosi di questi freni?

I freni moderni di ATEK offrono opzioni per il monitoraggio dello stato (ad esempio, aperto/chiuso). Questo consente una diagnosi degli errori più rapida e può ridurre i tempi di inattività, secondo il feedback dei clienti, di circa il 10%.

Un freno a prova di guasto manualmente sbloccabile ist è molto importante per le porte di sicurezza, poiché garantisce una presa affidabile anche in caso di mancanza di energia e consente un apertura manuale in caso di emergenza il che aumenta notevolmente la sicurezza delle persone.

Questi freni speciali trovano ampia applicazione nell’industria e contribuiscono alla minimizzazione dei fermi produzione ; l’integrazione in sistemi esistenti è semplificata da strutture modulari, il che può ridurre i tempi di montaggio fino al 25% .

ATEK Drive Solutions offre soluzioni freno conformi alle norme e certificate con opzioni per il monitoraggio dello stato, che possono ridurre i tempi di inattività di circa il 10% e sviluppa sistemi innovativi per l’industria 4.0.Scopri come i freni a prova di guasto e manualmente sbloccabili aumentano la sicurezza delle porte di sicurezza e quali vantaggi offrono per diverse applicazioni.

Le porte di sicurezza devono funzionare in modo affidabile in caso di emergenza. Un freno manualmente sbloccabile e a prova di guasto è essenziale. Cerchi la soluzione ottimale per la tua applicazione? [Contattaci](/contact) – saremo lieti di aiutarti!

Hai bisogno di una soluzione freno a prova di guasto per le tue porte di sicurezza? Ti aiuteremo a scegliere!

Se una pesante porta di sicurezza blocca il percorso di fuga a causa di un’interruzione di corrente, si crea un rischio considerevole. Un freno a prova di guasto manualmente sbloccabile per porte di sicurezza può migliorare in modo decisivo la sicurezza dell’impianto. ATEK Drive Solutions offre soluzioni adeguate e supporto esperto.

La necessità di freni a prova di guasto e dello sblocco manuale

Un sblocco manuale è anche di grande importanza per i freni a prova di guasto. In caso di mancanza di corrente, i sistemi automatici potrebbero non funzionare. Lo sblocco manuale consente di aprire una porta di sicurezza anche se altri sistemi tecnici sono guasti. Ad esempio, un dipendente intrappolato può essere liberato più rapidamente dopo un’operazione di emergenza, riducendo così i tempi di reazione. Fondamenti dei freni di sicurezza.

Requisiti specifici per freni per porte di sicurezza

Le porte di sicurezza, soprattutto in ambienti industriali, possono pesare diverse centinaia di chilogrammi e devono mantenere una chiusura affidabile in caso di emergenza. Il freno per porte di sicurezza deve esercitare elevate forze di tenuta e deve essere progettato per cicli di commutazione frequenti e una lunga durata, ad esempio oltre un milione di attivazioni. Una progettazione precisa previene l’usura prematura e garantisce la funzionalità. Iutiamo nella scelta del giusto freno di emergenza.Riconoscere: Funzionamento e tecnologie dei freni manualmente sbloccabili

Das Principio a prova di guasto per questi freni, in particolare per un freno manualmente sbloccabile e a prova di guasto per porte di sicurezza, si basa di solito sulla tecnologia a molla. Senza alimentazione, le molle precompresse spingono insieme le pastiglie dei freni e generano il momento frenante – un principio semplice e affidabile. Die sblocco manuale, spesso una leva, supera meccanicamente questa forza della molla. Ad esempio, un tecnico può sbloccare il freno con uno sforzo definito, circa 150 Newton. Dettagli meccanici sui freni.

  • Principio a prova di guasto: Si basa sulla tecnologia a molla per un funzionamento affidabile senza alimentazione.
  • Generazione del momento frenante: Le molle precompresse comprimono le pastiglie dei freni in caso di mancanza di energia.
  • Sblocco manuale: Un dispositivo meccanico (ad esempio, una leva) supera la forza della molla.
  • Sforzo definito: Consente ai tecnici di sbloccare manualmente il freno (ad esempio, con circa 150 Newton).
  • Tecnologia preferita:I freni a molla sono spesso la prima scelta per la sicurezza di emergenza combinata con uno sblocco manuale semplice. sind oft die erste Wahl für Ausfallsicherheit kombiniert mit einfacher Uso tipico:.
  • Particolarmente rilevante per azionamenti elettrici e servomotori. Tipologie e tecnologie in sintesi

Oltre a

Neben I freni a molla sono spesso la prima scelta per la sicurezza di emergenza combinata con uno sblocco manuale semplice. esistono sistemi elettromagnetici e idraulici. Per la combinazione di sicurezza e sblocco manuale semplice, i freni a molla sono spesso la scelta preferita, in particolare per azionamenti elettrici. ATEK Drive Solutions offre un ampio portafoglio, come i servomotori con freno a molla, integrati più di 10.000 volte. illustra. illustrieren.Applicare: freni per porte di sicurezza nell’industria e nel pubblico

Uso in impianti industriali e ingegneria meccanica

Queste soluzioni freno vengono utilizzate, ad esempio, nelle linee di produzione, per garantire porte di protezione pesanti di centri di lavorazione o celle robotizzate. Un freno manualmente sbloccabile e a prova di guasto per porte di sicurezza consente qui un rapido accesso per la manutenzione o in caso di guasto, anche quando l’impianto è privo di corrente. ATEK ha fornito oltre 500 di questi sistemi all’industria tedesca. Freni per gru.

Importanza per edifici pubblici e vie di fuga

Al di fuori dell’industria, la sicurezza è anch’essa importante, ad esempio in caso di porte antincendio pesanti o barriere di sicurezza in edifici pubblici. Lo sblocco manuale garantisce qui che i percorsi di fuga rimangano transitabili anche in caso di guasto completo del sistema, offrendo un importante contributo alla sicurezza delle persone. Le porte di emergenza devono essere utilizzabili manualmente secondo la norma DIN EN 179; un requisito che questi freni di sicurezza soddisfano.Selezionare: Assicurare specifiche e norme corrette per i freni

Dati cruciali nella scelta di un freno manualmente sbloccabile e a prova di guasto per porte di sicurezza comprendono il momento frenante richiesto, la massima forza di sblocco e le condizioni ambientali (ad esempio, grado di protezione IP). Il rispetto delle norme come la EN ISO 13849-1 per la sicurezza funzionale è necessario; i freni ATEK soddisfano questi standard. Le certificazioni, come il controllo di tipo TÜV, che viene offerto per molti modelli, devono essere prese in considerazione. Freni in acciaio inox per aree igieniche.

  1. Momento frenante richiesto: Deve essere determinato con precisione per l’applicazione specifica del freno di sicurezza. Massima forza di sblocco:
  2. Maximale Entriegelungskraft: Un fattore importante per la manovrabilità manuale in caso di emergenza.
  3. Condizioni ambientali: Fattori come temperatura, umidità e grado di protezione IP devono essere presi in considerazione nella scelta dei freni. Conformità alle norme:
  4. Il rispetto delle norme di sicurezza rilevanti (ad esempio EN ISO 13849-1) è essenziale per Die Einhaltung relevanter Sicherheitsnormen (z.B. EN ISO 13849-1) ist für i freni a prova di guasto. Certificazioni:
  5. Zertifizierungen: Prestare attenzione ai marchi e ai certificati riconosciuti (ad esempio, controllo di tipo TÜV) per il freno. Analisi dettagliata delle applicazioni:
  6. Raccolta di tutti i parametri rilevanti come masse in movimento e tempi di ciclo per il Erfassung aller relevanten Parameter wie bewegte Massen und Zykluszeiten für die freno per porte di sicurezza..
  7. Controllare i dati dei produttori: Controllo accurato delle specifiche tecniche fornite da ATEK per il freno a prova di guasto..
  8. Spazio disponibile: Scelta di un freno che si adatta alla struttura esistente.

Aspetti pratici della selezione dei freni

Per la selezione del freno adeguato freno per porte di sicurezza è necessaria un’analisi dettagliata delle applicazioni: quali masse vengono mosse? Quali sono le condizioni ambientali? Le informazioni del produttore e le schede tecniche – fornite in modo trasparente da ATEK – devono essere esaminate attentamente e devono essere prese in considerazione le referenze. Lo spazio disponibile è un altro punto importante; soluzioni compatte sono spesso adatte a spazi ristretti.Integrare: incorporare i freni in modo ottimale nei sistemi di azionamento e nei controlli

Per un’integrazione senza problemi di una freno manualmente sbloccabile e a prova di guasto per porte di sicurezza la compatibilità con i riduttori e i motori esistenti o nuovi è decisiva. Il sistema modulare di ATEK consente di adattare direttamente i freni di sicurezza ai servomotori e ai riduttori dell’azienda, riducendo i tempi di montaggio fino al 25%. Immagini di flangia standardizzate e estremità degli alberi semplificano ad esempio il collegamento. Informazioni sui sistemi ridondanti.

  • Assicurare la compatibilità: Decisivo per la connessione fluida della freno. con riduttori e motori.
  • Sistema modulare: Il sistema di ATEK consente l’adattamento diretto di i freni a prova di guasto. e può ridurre i tempi di montaggio fino al 25%.
  • Interfacce standardizzate: Utilizzo di immagini di flangia e estremità degli alberi normalizzati per una facile integrazione meccanica della freno per porte di sicurezza..
  • Integrazione nel controllo di sicurezza: Collegamento comune della freno. al PLC superiore.
  • Opzioni per il monitoraggio delle condizioni: Freni moderni offrono segnali se il bieten Signale, ob die freno. è disinnescato o chiuso.
  • Diagnosi di errori accelerata: Il monitoraggio delle condizioni aiuta a identificare più rapidamente le cause dei guasti nella freno. identificare.
  • Riduzione dei tempi di inattività: Una diagnosi più rapida può ridurre i tempi di inattività di circa il 10%, secondo il feedback dei clienti.

Controllo e monitoraggio del sistema

L’integrazione della freno. nel controllo di sicurezza superiore (PLC) è comune. I freni di sicurezza moderni dispongono di opzioni per il monitoraggio delle condizioni, ad esempio se il freno è disinnescato o chiuso, il che accelera la diagnosi in caso di guasto. Questo può ridurre i tempi di inattività di circa il 10%, secondo i feedback dei clienti.Beneficiare: sfruttare i vantaggi e il potenziale futuro dei freni di sicurezza moderni

Valore aggiunto tramite sicurezza, efficienza ed economicità

Oltre alla semplice funzione di sicurezza, questi freni di sicurezza ridurre le interruzioni della produzione grazie a interventi più rapidi in caso di guasti e riducono il rischio di incidenti. L’investimento in un freno di alta qualità, a prova di guasto, con sblocco manuale, in particolare un freno a prova di guasto manualmente sbloccabile per porte di sicurezza, può rapidamente ammortizzarsi grazie ai costi evitati e alla maggiore disponibilità degli impianti. Un ROI di meno di un anno è possibile per applicazioni critiche. Freni di mantenimento dinamici.

Orientamento al futuro: soluzioni di frenata intelligenti

Lo sviluppo di freni per porte sicure punta a sistemi più intelligenti. ATEK sviluppa freni con sensoristica integrata per la manutenzione predittiva e funzioni di diagnosi avanzate, che possono essere integrate in ambienti di Industria 4.0. Questo può ulteriormente migliorare la sicurezza funzionale e l’efficienza degli impianti.

In sintesi, un freno a prova di guasto, sbloccabile manualmente per porte sicure è un componente importante per garantire la sicurezza dei dipendenti e degli impianti. Il sblocco manuale costituisce una possibilità critica di intervento in caso di emergenza. Per una consulenza su soluzioni personalizzate per il tuo freno di sicurezza. è disponibile ATEK Drive Solutions.

Entdecken Sie jetzt weitere Artikel
Alle Artikel
Rivoluzione nell’azionamento: Motore a ingranaggi regolabile con inverter integrato – La vostra soluzione per un controllo preciso!
Massima efficienza e flessibilità: scopri i vantaggi dei motori a...
Jetzt mehr lesen
Riduttore con flangia servomotore: La soluzione di trasmissione perfetta per la tua applicazione?
Scopra come ottimizzare le vostre prestazioni e ridurre i costi...
Jetzt mehr lesen
Freni a pinza fissa per carichi pesanti: Massima sicurezza e performance per la tua industria!
Scopra le soluzioni robuste di ATEK Drive Solutions per applicazioni...
Jetzt mehr lesen
Motori a ingranaggi 12V: La soluzione definitiva per la vostra tecnologia di azionamento?
Scoprite la versatilità e le prestazioni dei motori a ingranaggi...
Jetzt mehr lesen

Richiedi prodotto