Come scegliere il motore ATEX giusto per il tuo impianto – incluso consigli da esperti
Che cos’è un motore a prova di esplosione con certificazione ATEX e perché è fondamentale per gli impianti di petrolio e gas?
Ein motore a prova di esplosione con certificazione ATEX è progettato specificamente per lavorare in sicurezza in ambienti con atmosfera potenzialmente esplosiva, come quelli che si trovano comunemente negli impianti di petrolio e gas. La certificazione ATEX (ai sensi della direttiva UE 2014/34/UE) conferma che il motore non rappresenta una fonte di accensione e quindi protegge il personale e le strutture. La violazione può portare a incidenti gravi e multe elevate .
Quali zone ATEX sono tipiche per gli impianti di petrolio e gas e quali categorie di motori sono necessarie?
Negli impianti di petrolio e gas sono frequentemente presenti le Zone 1 (atmosfera esplosiva occasionale) und Zona 2 (atmosfera esplosiva rara e di breve durata) incontrate. Per la Zona 1 sono necessari apparecchi di Categoria 2G , per la Zona 2 apparecchi di Categoria 3G. La scelta della categoria corretta è critica per la sicurezza.
Cosa devo considerare quando scelgo un motore ATEX per la mia specifica applicazione nell’industria del petrolio e del gas?
Prestare attenzione alla corretta suddivisione delle zone, alla necessaria categoria del dispositivo (es. 2G), al gruppo di gas (es. IIA, IIB, IIC), al classe di temperatura (T1-T6) e al tipo di protezione contro le esplosioni (es. ‘Ex d’ per incapsulamento a prova di pressione). Considera anche potenza, design, condizioni ambientali e eventuali certificazioni aggiuntive come IECEx.
Quale ruolo giocano i gruppi di gas e le classi di temperatura nei motori ATEX?
I gruppi di gas (es. IIC per idrogeno, acetilene) classificano i gas secondo la loro capacità di accensione. La classe di temperatura (es. T4 per max. 135°C di temperatura superficiale) garantisce che la temperatura superficiale massima del motore rimanga sempre al di sotto della temperatura di accensione della miscela di gas circostante. Una scelta errata può avere conseguenze catastrofiche .
I motori OMEX di ATEK sono adatti per l’uso con inverter in aree Ex?
Molti motori della serie OMEX, in particolare quelli nella classe di protezione contro le esplosioni ‘Ex d’ (incapsulamento a prova di pressione), sono adatti per il funzionamento con inverter. Ciò consente un controllo energeticamente efficiente. È tuttavia cruciale verificare l’idoneità specifica e la certificazione del singolo modello di motore per il funzionamento con l’inverter.
Quali certificazioni oltre a ATEX sono rilevanti per i motori utilizzati a livello internazionale negli impianti di petrolio e gas?
Oltre alla certificazione ATEX per l’area UE, spesso sono necessarie IECEx (internazionale), HazLoc (Nord America) o CCC Ex (Cina) per garantire la conformità globale. ATEK Drive Solutions ti supporta nella scelta dei motori che soddisfano tutti i requisiti rilevanti.
Come sostiene ATEK Drive Solutions nella scelta e configurazione delle soluzioni di azionamento ATEX?
ATEK Drive Solutions offre consulenza tecnica completa e utilizza un sistema di moduli, che consente milioni di configurazioni. Ti aiutiamo a trovare il motore a prova di esplosione con certificazione ATEX ottimale per il tuo impianto di petrolio e gas , inclusi ingranaggi e freni adeguati, e garantiamo tempi di consegna rapidi.
Quali sono gli aspetti principali della manutenzione dei motori ATEX negli impianti di petrolio e gas?
Ispezioni regolari da parte di personale qualificato sono essenziali. Ciò include la verifica di involucri, guarnizioni, passacavi e il rispetto degli intervalli di manutenzione secondo le indicazioni del produttore. Le riparazioni possono essere effettuate esclusivamente da personale certificato per mantenere la protezione contro le esplosioni.
Die scelta e utilizzo corretti di motori con certificazione ATEX (direttiva UE 2014/34/UE) è obbligatoria e critica per la sicurezza . Fondamentali sono la zona, la categoria del dispositivo, il gruppo di gas e la classe di temperatura, perprevenire in modo affidabile le esplosioni . ATEK Drive Solutions offre con i motori OMEX.
azionamenti a prova di esplosione robusti e adatti per il funzionamento con inverter (es. classe di protezione ‘Ex d’, tipica IIB/IIC T4). Il nostro sistema modulare consente soluzioni personalizzate e può ridurre significativamente i tempi di consegna . L’installazione professionale, manutenzione regolare da parte di personale certificato.
e il rispetto delle indicazioni del produttore sono essenziali per il funzionamento sicuro e duraturo dei motori ATEX. Ciò può regelmäßige Wartung durch zertifiziertes Personal und die Einhaltung von Herstellervorgaben sind für den dauerhaft sicheren Betrieb von ATEX-Motoren unerlässlich. Dies kann ridurre interruzioni non pianificate fino al 90% e massimizzare la sicurezza dell’impianto.Scopri tutto sui motori a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas: dalle norme principali alla scelta corretta.
Negli ambienti a rischio di esplosione come gli impianti di petrolio e gas, l’uso di motori certificati ATEX è essenziale. Questi garantiscono la massima sicurezza e prevengono costosi guasti. Hai bisogno di supporto nella scelta del motore adatto? [Contattaci](/contact) – saremo lieti di assisterti!
Hai bisogno di un motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per il tuo impianto di petrolio o gas?
Richiedi ora una consulenza senza impegno!
Introduzione ai motori a prova di esplosione per impianti di petrolio e gas
Perché i motori ATEX sono indispensabili nell’industria del petrolio e del gas
In ambienti ad alto rischio come le piattaforme offshore, i motori Ex evitano, in particolare un motore progettato appositamente motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas, accensioni pericolose. La non osservanza delle normative ATEX può comportare multe elevate. I motori OMEX sono progettati con precisione per tali applicazioni impegnative.
Fondamenti della certificazione ATEX
La certificazione ATEX secondo la direttiva UE 2014/34/UE assicura il funzionamento affidabile dei motori in aree a rischio di esplosione. Gli utenti sono responsabili della scelta e dell’uso corretto di questi componenti di sicurezza. Un certificato, ad esempio BVS 18 ATEX H 004 X, conferma la conformità.
Il ruolo di ATEK Drive Solutions
ATEK Drive Solutions offre soluzioni di azionamento su misura. Il nostro sistema modulare consente oltre un milione di configurazioni e garantisce tempi di consegna rapidi. Sviluppiamo motori giuntati ATEX per trasportatori e offriamo consulenza completa, anche per la scelta del motore giusto con protezione contro le esplosioni per l’industria del petrolio e del gas.Normative ATEX e protezione contro le esplosioni
Motori scelti in modo errato nella Zona 1, specialmente se non si tratta di un motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas adeguato, sono estremamente rischiosi. Dispositivi, come ad esempio la serie di servomotori EX, devono essere assolutamente a prova di esplosione per l’uso in tali ambienti. Una corretta suddivisione delle zone e il rigoroso rispetto delle normative ATEX (2014/34/UE per prodotti e 1999/92/EG per i luoghi di lavoro) sono essenziali per la sicurezza. Anche freni pneumatici a prova di esplosione hanno un ruolo rilevante in questo contesto.
- L’uso corretto delle normative ATEX (2014/34/UE per i prodotti e 1999/92/EG per i luoghi di lavoro) è fondamentale per la protezione contro le esplosioni.
- Dispositivi per aree a rischio di esplosione, come servomotori EX o altri azionamenti conformi ATEX per il settore del petrolio e del gas, devono essere a prova di esplosione e debitamente certificati.
- Una corretta suddivisione delle zone (es. Zona 1 per occasionale, Zona 2 per rara esposizione al rischio di esplosione) è fondamentale per la scelta di apparecchiature sicure.
- Le categorie ATEX (es. Categoria 2G per Zona 1) e i livelli di protezione dell’apparecchiatura (EPL) definiscono il livello di sicurezza richiesto per i dispositivi.
- La marcatura dei dispositivi Ex (es. ‘EX II2G Ex db eb IIB T4 Gb’) fornisce informazioni dettagliate sulla loro idoneità, produttore e conformità.
- Parametri importanti come gruppi di gas (es. IIC per i gas più pericolosi) e classi di temperatura (es. T4 per max. 135°C di temperatura superficiale) devono essere assolutamente rispettati nella scelta.
- Il rispetto delle normative ATEX è obbligatorio per legge, al fine di proteggere da esplosioni di gas e polvere.
Le categorie ATEX e i livelli di protezione dell’apparecchiatura (EPL), ad esempio 2G/Gb, definiscono la sicurezza degli apparecchi, mentre le zone specificano il luogo di utilizzo (Categoria 2G per Zona 1). La marcatura, come ‘EX II2G Ex db eb IIB T4 Gb’, fornisce dettagli. La manutenzione deve avvenire secondo la categoria e l’EPL, considerando le zone di gas e polvere. Sarà nostra premura assisterti in motori ATEX.
Cosa significa esattamente ATEX?
ATEX, basato sulle direttive UE 2014/34/UE per i prodotti e 1999/92/EG per i luoghi di lavoro, serve a proteggere contro le esplosioni di gas e polvere, ad esempio nella Zona 21. Il rispetto di queste normative è obbligatorio per legge.
Capire zone, categorie e gruppi
La Zona 1 indica aree con rischio di esplosione occasionale, la Zona 2 aree con raro rischio. I dispositivi della Categoria 2 sono adatti per la Zona 1. Il gruppo di gas (es. IIC per gas altamente infiammabili) e la classe di temperatura (es. T4) devono essere attentamente considerati nella scelta di un motore a prova di esplosione per l’industria del petrolio e del gas. I motori OMEX sono tipicamente progettati per IIB/IIC T4.
L’importanza della corretta marcatura
La marcatura, ad esempio II 2G Ex db IIC T4 Gb, contiene informazioni importanti come produttore, marcatura CE e categoria. Anche l’anno di produzione è rilevante. Il gruppo II contrassegna dispositivi per aree al di fuori dell’estrazione mineraria.Criteri di selezione per motori a prova di esplosione
La scelta del motore per la Zona 2 con specifici requisiti di gas (es. Gruppo IIB) richiede la massima attenzione, specialmente nella selezione di un motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas. Un gruppo di gas scelto in modo errato (ad esempio IIA invece del necessario IIC) o una classe di temperatura inadeguata (es. T3 con una temperatura superficiale di 200°C, dove sarebbe necessario T4 o superiore) può avere conseguenze fatali. Siamo lieti di consigliarti su motori a prova di fiamma.
Non tutti i motori ATEX, anche se sono motori di sicurezza certificati per aree Ex in impianti di petrolio e gas, sono automaticamente adatti per l’uso con inverter (i motori Ex-eb richiedono spesso una certificazione speciale per questo). La serie OMEX è spesso adatta a tali applicazioni. È importante comprendere che le classi di protezione IP (come IP66) non rappresentano protezione contro le esplosioni. Il corretto tipo di protezione contro le esplosioni (‘Ex d’ per incapsulamento a pressione o ‘Ex e’ per sicurezza aumentata) deve essere scelto in base all’applicazione. Offriamo anche motori freno ATEX an.
prestazioni, design e requisiti specifici
La corretta potenza del motore deve essere scelta con attenzione. Il momento di avviamento, specialmente nelle applicazioni delle pompe (può arrivare fino a 2,5 volte il momento nominale), è da considerare. I motori asincroni, come quelli della serie OMEX, sono noti per la loro robustezza.
involucro, classe di protezione e condizioni ambientali
L’involucro deve essere adatto ad atmosfere aggressive, come quelle che possono verificarsi nell’industria petrolifera e del gas. Una verniciatura di alta qualità o l’uso di acciaio inossidabile possono prolungare notevolmente la durata. La classe di protezione IP e la scelta dei materiali sono criteri importanti in questo caso.
Certificati: più che solo ATEX
Oltre alla certificazione ATEX, per un motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas spesso sono richiesti ulteriori certificati come IECEx (internazionale), HazLoc (Nord America) o CCC Ex (Cina) per garantire la conformità globale. Ti supportiamo nel soddisfare tutti i requisiti necessari.Motori e applicazioni specifiche
I servomotori EX (tipo di protezione Ex d) sono eccellenti per applicazioni di dosaggio precise nella Zona 1, ad esempio nella petrolchimica, poiché combinano alta dinamica con la necessaria protezione contro le esplosioni. I motori delle serie EY (per la Zona 2) ed EX (per la Zona 1) vengono spesso utilizzati per applicazioni standard come pompe, compressori e valvole. Un abbinamento motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas è sempre cruciale per la sicurezza e l’efficienza.
- I servomotori EX (classe di protezione Ex d) sono adatti per applicazioni precise come le dosature nella Zona 1, ad esempio nella petrolchimica, e offrono alta dinamica.
- I motori delle serie EY (per la Zona 2) ed EX (per la Zona 1) vengono spesso utilizzati per applicazioni standard come pompe, compressori e valvole, spesso un motore certificato ATEX per piattaforme petrolifere e di gas.
- Per miscele ibride di gas e polveri è necessaria una cautela particolare; i motori OMEX sono principalmente progettati per atmosfere di gas o polvere pure.
- La temperatura superficiale massima del motore (es. T4 corrisponde a 135°C) deve sempre rimanere ben al di sotto della temperatura di accensione dell’atmosfera esplosiva circostante.
- I motori asincroni OMEX nella classe di protezione Ex d sono progettati come attuatori robusti a prova di esplosione per applicazioni petrolifere e di gas e possono essere utilizzati in modo energeticamente efficiente con inverter (tipicamente IIB/IIC, T4).
- I servomotori EX (Zona 1) ed EY (Zona 2) offrono alta dinamica e precisione e possono essere combinati con riduttori certificati ATEX (es. serie GXA) per momenti torcenti fino a 1800 Nm.
- I campi di applicazione tipici negli impianti di petrolio e gas includono pompe, compressori, ventilatori e azionamenti per porte di carico su petroliere, dove l’affidabilità dei motori Ex utilizzati per gli impianti di petrolio e gas è fondamentale.
Le miscele ibride di gas e polveri richiedono motori speciali, poiché i motori OMEX sono principalmente progettati per atmosfere di gas o polvere pura. La temperatura superficiale massima dell’attuatore (es. T4 corrisponde a 135°C) deve sempre rimanere ben al di sotto della temperatura di accensione dell’atmosfera esplosiva circostante. Siamo anche lieti di consigliarti su motori freno ATEX per impianti chimici.
Motori OMEX in dettaglio
I motori asincroni OMEX, eseguiti nella classe di protezione Ex d, sono specificamente progettati per l’uso in aree Ex. Il loro funzionamento con inverter consente risparmi energetici. Le configurazioni tipiche sono adatte per i gruppi di gas IIB/IIC e la classe di temperatura T4, rendendoli una buona scelta come motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas .
Servomotori per precisione nelle zone Ex
I servomotori EX (per la Zona 1) e EY (per la Zona 2) offrono alta dinamica e precisione per applicazioni esigenti. Possono essere combinati con riduttori ATEX della serie GXA per realizzare momenti torcenti fino a 1800 Nm.
Campi di applicazione tipici negli impianti di petrolio e gas
I campi di applicazione tipici per un motore a prova di esplosione per l’industria petrolifera e del gas sono pompe, compressori e ventilatori. Un altro esempio sono gli azionamenti per le porte di carico su petroliere, dove tali motori garantiscono la sicurezza operativa.Manutenzione e riparazione
La manutenzione preventiva di un motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas è fondamentale per ridurre i tempi di inattività e garantire la sicurezza. Ispezioni regolari, come controlli mensili dell’incapsulamento e delle viti, sono di grande importanza. La temperatura ambiente può influenzare gli intervalli di ispezione.
Le riparazioni ai motori Ex, in particolare a un attuatore conforme ad ATEX per il settore del petrolio e del gas, devono essere effettuate esclusivamente da personale qualificato con formazione ATEX adeguata. Riparazioni inappropriate possono compromettere la protezione contro le esplosioni e portare a situazioni pericolose. Un collaudo dopo la riparazione può essere necessario e una documentazione completa di tutte le attività di manutenzione e riparazione è imprescindibile.
Importanza delle ispezioni regolari
Controlli regolari, i cui intervalli variano in base alla zona e alla categoria del luogo di utilizzo, sono obbligatori per legge. I piccoli danni all’involucro o alle guarnizioni devono essere riparati immediatamente. Un’ispezione visiva, ad esempio ogni 6 mesi per dispositivi nella Zona 1, serve come indicazione.
Mantenere protocolli di manutenzione corretti
Le indicazioni del produttore, ad esempio sui lubrificanti o sui momenti di serraggio utilizzati, devono essere seguite rigorosamente. L’uso di pezzi di ricambio non originali può invalidare la certificazione del motore. Gli intervalli di manutenzione, ad esempio per cuscinetti e guarnizioni (tipicamente ogni 20.000 ore di funzionamento), devono essere accuratamente documentati.
Chi può effettuare riparazioni?
Solo personale addestrato e certificato è autorizzato a effettuare riparazioni su motori ATEX, come un motore a prova di esplosione con certificazione ATEX per impianti di petrolio e gas,. La targhetta del motore deve sempre essere mantenuta leggibile. Le riparazioni su motori con la classe di protezione Ex d (incapsulamento a pressione) richiedono inoltre strumenti speciali per mantenere correttamente le tolleranze.